Forum
Argomento: modifica di parti di linee tratteggiate e puntinate
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Vedi Gianni il fatto è che nel Pregeo Apag si poteva fare e la regola si desumeva dal fatto che nell'atto di aggiornamento tutto ciò che è demolito è in blu, mentre in questo pregeo APAG la stessa regola NON viene rispettata in quanto ci fa agire sull'estratto. Agendo sull'estratto si viene a creare quella situazione per cui quando redigi la proposta, questa non viene redatta sull'estratto originale ma su un estratto "fittizio" mancante delle tratteggiate eliminate. Io vorrei solamente che si mettessero daccordo, ma non con noi, tra di loro. L'atto di aggiornamento redatto da Ale81, pur essendo stato approvato NON ha prodotto gli effetti indicati e sperati da chi confida in una procedura automatica e obbligatoria. Ti immagini se tu invii la denuncia dei redditi telematica ma ne arriva solo un pezzo perchè le procedure informatiche che non dipendono da te, sono errate? Tu non puoi verificare ma la multa la DEVI pagare. Ora Ale81 ha fatto tutto ma dovrà ulteriormente spendere denaro e tempo per arrivare al risultato finale sperato e per il quale è prevista una procedura OBBLIGATORIA. O si deve munire di una versione di Pregeo diversa per ogni atto di aggiornamento? Urge che tu Gianni predisponga una lista delle tipologie e delle versioni di pregeo corrispondenti da utilizzare. Anzi lo chiederò a Angelo Rizzo. cordialmente
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
"dioptra" ha scritto: Salve Vedi Gianni il fato sta che nel Pregeo Apag si poteva fare e la regola si desumeva dal fatto che nell'atto di aggiornamento tutto ciò che è demolito è in blu, mentre in questo pregeo APAG la stessa regola NON viene rispettata in quanto ci fa agire sull'estratto. Agendo sull'estratto si viene a creare quella situazione per cui quando redigi la proposta, questa non viene redatta sull'estratto originale ma su un estratto "fittizio" mancante delle tratteggiate eliminate. Io vorrei solamente che si mettessero daccordo, ma non con noi, tra di loro. cordialmente Sono d'accordo. Non sono uno smanettone informatico, ma anch'io ho questa sensazione. La cancellazione avviene solamente nella proposta d'aggiornamento predisposto dal tecnico prof. e non nella cartografia. Alla fine per risolvere il problema ho chiamato l'UP e mi hanno sistemato seduta stante l'estratto! (potrebbero aprire un numero verde per la correzione linee tratteggiate  ) X Gianni: va bene che uscirà la nuova versione a giugno, ma qui stiamo passando da versione a versione e i problemi rimangono! anzi, aumentano! Almeno, nelle circolari, non dicano che hanno reso possibile la gestione della simbologia e linee tratteggiate/puntinate...
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
"geoalfa" ha scritto: "ale81" ha scritto: ........... Risultato: NELLA PROPOSTA D'AGGIORNAMENTO LA TETTOIA IN LINEA TRATTEGGIATA E' STATA CORRETTAMENTE ELIMINATA, MA NELL'ESTRATTO DI MAPPA PRESENTE IN BANCA DATI LE LINEE TRATTEGGIATE SONO RIMASTE!!!........ Alessandro, mi fa piacere rileggere i tuoi messaggi ........... anche se sporadici ......... dopo tanto tempo di apparteid !! in merito a quanto rilevato, secondo il mio modo di vedere la cosa, vi vorrei far notare che: APAG c'entra come i cavoli a merenda! infatti se notate gli estratti, per esempio con particolare riferimento a fabbricati demoliti: - i fabbricati sì non ci sono più, ma rimangono i simboli della cancellazione, peraltro messi lì sembra per caso! cordialità FUORI DALL'ARGOMENTO: Alessandro, stiamo aspettando che organizzi un altro incontro di Geoliviani ex PreGeini , ..... ( meglio se nei pressi del raccordo autostradale di Bologna)! ma ti vedo latitante! Udino si sta invecchiando :wink: ...... non vorrei che prendesse qualche scusa per disertare!............... :!: wink: :wink: Gianni! ma non ti preoccupare che dal confino vi seguo sempre!!! Poi quando posso rientrare (libertà vigilata) riesco anche a scrivere. :wink: Per il ritrovo dei Pregeometri ci penso e vedo se riesco a trovare una "location" all'altezza. :?: Ciao
|
|
|
|

giovanni75
Iscritto il:
15 Dicembre 2006
Messaggi:
15
Località
puglia
|
Scusate il ritardo, per precisare io ho eseguito l'eliminazione di alcune linee trattegiate e puntinate con pregeo 10 apag 1.08 utilizzando la procedura standard con MA e con la righa 6 conferma. E' stato già approvato senza problemi.
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
riprendo l'argomento perche ho un caso simile.. dovrei allargare la dimensione di una tettoia gia presente in mappa con riga tratteggiata. Per fare questo mi basterebbe "spezzare" un lato delle tettoia gia in mappa e inserire il piccolo ampliamento. pero ho visto che Pregeo da solo la possibilita di eliminare totalmente le linee tratteggiate che ci sono nell'estratto digitalizzato. Ce un altro modo o devo rifare tutta il contorno della tettoia? grazie
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Devi rifare tutto il contorno della nuova tettoia, perchè pregeo considera la vecchia linea tratteggiata come una unica entità che non è modificabile per pezzi. Ti consiglio di controllare, successivamente all'approvazione, in mappa l'esito del tuo atto geometrico, e se dovesse risultare non di tuo gradimento dovrai presentare istanza per rendere conforme la mappa catastale alla tua proposta di aggiornamento. Saluti cordiali
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
"SIMBA964" ha scritto: Salve Devi rifare tutto il contorno della nuova tettoia, perchè pregeo considera la vecchia linea tratteggiata come una unica entità che non è modificabile per pezzi. Ti consiglio di controllare, successivamente all'approvazione, in mappa l'esito del tuo atto geometrico, e se dovesse risultare non di tuo gradimento dovrai presentare istanza per rendere conforme la mappa catastale alla tua proposta di aggiornamento. Saluti cordiali Perfetto Grazie
|
|
|
|

gustos94
Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07
Messaggi:
120
Località
UMBRIA
|
SALVE!! io ho un problema sull'esratto di mappa devo eliminare un tratteggio presente e visibile nell'estratto di mappa ordino l'estratto digitale ma tale tratteggio non è editabile e nella proposta di aggiornamento non esiste proprio come faccio a cancellarlo??? presento istanza per rendere editabile tale tratteggio e poi riordino l'estratto digitale? grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|