Forum
Autore |
Le superfici delle particelle derivate del mappale non sono ripartite correttamente |

alfa2
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
240
Località
Viterbo
|
Buona sera a tutti, ho un piccolo problema su un TF che ho presentato e mi è stato annullato con la seguente motivazione: "Le superfici delle particelle derivate del mappale 78 non sono ripartite correttamente" questo è lo sviluppo del frazionamento: Operazione Foglio Part/Org Ident Provv Proprosto Superficie Natura Qualità Classe O 0175 78 000 10 00 SN 029 2 S 0175 78 000 00 00 000 C 0175 C AAC 000 08 84 SN 000 C 0175 d AAD 000 01 16 SN 000 Chiedo lumi sull'errore che mi ha bloccato il TF, io non ne vedo, magari è sotto i miei occhi. ringrazio quanti mi aiuteranno a risolvere l'arcano e grazie alfa2
|
|
|
|
Autore |
Risposta |
|
|
|

alfa2
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
240
Località
Viterbo
|
Ti ringrazio, ma le particelle interessate sono tre e ho provveduto, come prescritto ad indicare per ogni singola particella la sua suddivisione, per cui la particella che mi ha bloccato è questa e non le altre
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"alfa2" ha scritto: Ti ringrazio, ma le particelle interessate sono tre e ho provveduto, come prescritto ad indicare per ogni singola particella la sua suddivisione, per cui la particella che mi ha bloccato è questa e non le altre Scusa ma perchè inizia da C /AAC ?? Che fine hanno fatto la a, la b e le relative AAA ed AAB forse è più di una particella interessata ? E comunque con una nuova particella s'inizia sempre con la derivata a minuscola... non mi quadra
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"alfa2" ha scritto: Buona sera a tutti, ho un piccolo problema su un TF che ho presentato e mi è stato annullato con la seguente motivazione: "Le superfici delle particelle derivate del mappale 78 non sono ripartite correttamente" questo è lo sviluppo del frazionamento: Operazione Foglio Part/Org Ident Provv Proprosto Superficie Natura Qualità Classe O 0175 78 000 10 00 SN 029 2 S 0175 78 000 00 00 000 C 0175 C AAC 000 08 84 SN 000 C 0175 d AAD 000 01 16 SN 000 Chiedo lumi sull'errore che mi ha bloccato il TF, io non ne vedo, magari è sotto i miei occhi. ringrazio quanti mi aiuteranno a risolvere l'arcano e grazie alfa2 Salve usa la ripartizione che ti mostra pregeo stesso nel file modulistica "informazioni geometriche", o quella in sede di proposta, a tuo piacimento puoi aggiungere o togliere la tolleranza prevista su ogni particella derivata. cordiali saluti
|
|
|
|

alfa2
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
240
Località
Viterbo
|
O 0175 85 000 11 10 SN 029 2S 0175 85 000 00 00 000C 0175 a AAA 000 06 00 SN 000C 0175 b AAB 000 05 10 SN 000 O 0175 78 000 10 00 SN 029 2S 0175 78 000 00 00 000C 0175 c AAC 000 08 84 SN 000C 0175 d AAD 000 01 16 SN 000 O 0175 77 000 31 38 SN 043 3S 0175 77 000 00 00 000C 0175 e AAE 000 30 24 SN 000C 0175 f AAF 000 01 14 SN 000 Questo è il TF che ho presentato, dovè l'errore? grazie
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
In effetti l'unico errore che intravedo, ripeto è quello di non aver utilizzato a ed b per ogni nuova particella come derivate primarie,..giustissimo, invece, la sequenza AAB etc.... casomai hai indicato male le derivate sulla proposta d'aggiornamento, dove deve essere AAB hai digitato AAC , può accadere, non siamo perfetti -
|
|
|
|

stello
Iscritto il:
25 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Fasano
|
Mi permetto di suggerire, oltre alla verifica della proposta di aggiornamento e degli identificativi provvisori assegnati, l'utilizzo delle lettere a e b per le derivate delle particelle originarie, evitando le lettere c, d, e, f. Altresì è opportuno che le particelle originarie, per la sola classe, siano codificate con la doppia cifra, quindi al posto del numero 2 utilizzare 02, così come al posto di 3 utilizzare 03. Saluti
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"alfa2" ha scritto: Buona sera a tutti, ho un piccolo problema su un TF che ho presentato e mi è stato annullato con la seguente motivazione: "Le superfici delle particelle derivate del mappale 78 non sono ripartite correttamente" questo è lo sviluppo del frazionamento: Operazione Foglio Part/Org Ident Provv Proprosto Superficie Natura Qualità Classe O 0175 78 000 10 00 SN 029 2 S 0175 78 000 00 00 000 C 0175 C AAC 000 08 84 SN 000 C 0175 d AAD 000 01 16 SN 000 Chiedo lumi sull'errore che mi ha bloccato il TF, io non ne vedo, magari è sotto i miei occhi. ringrazio quanti mi aiuteranno a risolvere l'arcano e grazie alfa2 Salve Parli di annullamento per cui registrato e successivamente annullato? Sarebbe strana la cosa perché con le classi delle particelle scritte in quel modo la procedura l'Avrebbe respinto in automatico. Le classi vanno scritte, come già detto da altri, con 02, 03 ecc.. Comunque se non vediamo, grafica, proposta e calcolo delle superfici fatte da pregeo, é difficile trovare la soluzione. Cordiali saluti
|
|
|
|

alfa2
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
240
Località
Viterbo
|
Le assurdità sono ancora più enormi se si riceve una mail dell'AdE che dice: "Tipo di Frazionamento in oggetto risulta conforme alle normative catastali tranne nella ripartizione delle superfici dei mappali AAC e AAD" ed allora, chiedendo scusa, ma come devono essere escritte le superfici, se a me risultano quelle????????? e cioè: O 0175 85 000 11 10 SN 029 2S 0175 85 000 00 00 000C 0175 a AAA 000 06 00 SN 000C 0175 b AAB 000 05 10 SN 000O 0175 78 000 10 00 SN 029 2 S 0175 78 000 00 00 000 C 0175 c AAC 000 08 84 SN 000 C 0175 d AAD 000 01 16 SN 000 O 0175 77 000 31 38 SN 043 3 S 0175 77 000 00 00 000 C 0175 e AAE 000 30 24 SN 000 C 0175 f AAF 000 01 14 SN 000 la sommatoria di AAC + AAD e = 1000 ?????????????????????????????????? grazie
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Non credo sia un problema di sommatoria di superfici, ripeto nella stampa della modulistica riesci a comprendere le superfici calcolate da pregeo in sede di proposta di aggiornamento. Quelle superfici devi verificare con quelle che hai indicato nel modello censuario per le particelle AAC e AAD. Se non c'è la fai mandami il file modulistica che te le controllo io, stefanostoppa53@gmail.com Buona giornata. S.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"alfa2" ha scritto: Le assurdità sono ancora più enormi se si riceve una mail dell'AdE che dice: "Tipo di Frazionamento in oggetto risulta conforme alle normative catastali tranne nella ripartizione delle superfici dei mappali AAC e AAD" ed allora, chiedendo scusa, ma come devono essere escritte le superfici, se a me risultano quelle????????? e cioè: O 0175 85 000 11 10 SN 029 2 S 0175 85 000 00 00 000 C 0175 a AAA 000 06 00 SN 000 C 0175 b AAB 000 05 10 SN 000 O 0175 78 000 10 00 SN 029 2 S 0175 78 000 00 00 000 C 0175 c AAC 000 08 84 SN 000 C 0175 d AAD 000 01 16 SN 000 O 0175 77 000 31 38 SN 043 3 S 0175 77 000 00 00 000 C 0175 e AAE 000 30 24 SN 000 C 0175 f AAF 000 01 14 SN 000 la sommatoria di AAC + AAD e = 1000 ?????????????????????????????????? grazie Il problema non è la somma di AAC + AAD che faccia 1000 mq. Devi verificare la superficie cartografica delle due particelle AAC e AAD e la somma appunto della superficie cartografica (che è quasi sempre diversa da quella censuaria, che nel tuo caso è di 1000 mq). Questa differenza di superficie tra Superficie cartografica - superficie censuaria la devi ripartire in proporzione su queste due particelle AAC e AAD in modo che poi la somma delle superficie censuarie faccia sempre 1000. Nel tuo caso forse hai calcolato la prima superficie (esempio la AAD) e poi hai fatto una semplice sottrazione dalla superficie originaria di 1000 mq hai sottratto direttamente i 116 mq e hai scritto 864 come superficie della AAC senza preoccuparti di verificare la superficie cartografica della AAC. Evidentemente la superficie cartografica della particella 78 è già fuori tolleranza. Spero di essere stato chiaro. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: Questa differenza di superficie tra Superficie cartografica - superficie censuaria la devi ripartire in proporzione su queste due particelle AAC e AAD in modo che faccia sempre 1000. Spero di essere stato chiaro. Saluti Ricordo di geometri vecchia scuola che usavano o usano ancora una formula matematica per il compenso delle superfici, ancor prima di pregeo, non l'ho mai imparata...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|