Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / INSTALLAZIONE PREGEO 10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  37 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: INSTALLAZIONE PREGEO 10

Autore Risposta

metgeo

Iscritto il:
16 Febbraio 2009

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2010 alle ore 14:50

che funziona si verificato, che mi approvano i tipi non lo so, il problema era di un mio amico....
cordialita

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiocps

Iscritto il:
16 Giugno 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2010 alle ore 15:57

Grazie mille al geom. Venturini che è stato così gentile di inviarmi l'utility che mi ha risolto il problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

angela

Iscritto il:
19 Ottobre 2005

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2010 alle ore 16:14

CARISSIMO COLLEGA VENTURINI, TI SAREI MOLTO GRATO SE RISOLVERESTI ANCHE A ME, IL PROBLEMA RISCONTRATO CON LA PROCEDURA PREGEO 10.
DESCRIZIONE PROBLEMA:
1) DOPO AVER FATTO L’AGGIOPRNAMENTO ALL’ULTIMA VERSIONE QUANDO MERIDIANA LANCIA L’ELABORAZIONE DEL FILE TRAMITE LA PROCEDURA PREGEO LA STESSA SI BLOCCA VISUALIZZANDOMI UN ERRORE SUL FILE NTDLL.DLL. LEGGENDO NEL FORUM HO VISTO CHE IL PROBLEMA L’HAI RISOLTO A PARECCHI, TE NE SAREI GRATO SE LO FARESTI ANCHE A ME MANDANDOMI L’UTILITY DI CORREZIONE.
TI PRECISO CHE IL SISTEMA OPERATIVO E':
1) WINDOWS XP PROFESSIONAL VERSIONE 2002 SERVICE PACK 3;
2) P.C. INTEL CORE2 DUO.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
EMAIL E’ nicoladibitonto@virgilio.it.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeometriStinchieSpinelli

Iscritto il:
21 Giugno 2010

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2010 alle ore 16:40

Buongiorno,
sono un collega di Ravenna che ha appena scaricato dal sito dell'Agenzia del Territorio e installato Pregeo 10 su due PC Pentium 4 aventi entrambi sistema operativo windows xp service pack3. In un computer funziona tutto normalmente mentre nell'altro una volta lanciato il programma appare la seguente schermata:
Microsoft Visual C++ Runtime Library
Runtime Error!
Il computer ha sempre funzionato con la precedente versione di Pregeo ed è libero da virus.
vi chiedo cortesemente se qualcuno ha risolto il problema di postarmi la soluzione.
Anticipatamente grazie Geom. Michele Stinchi
E-mail stspgeom@libero.it

Ho corretto l'errore nel senso che SOGEI ha ragione dicendo che tali problemi derivano da un mal funzionamento e/o instabilità del proprio sistema operativo. Spesso installiamo, cancelliamo programmi ci becchiamo dei virus che eliminiamo senza tener conto che alcuni file di sistema si danneggiano o peggio si eliminano. Pertanto ho formattato l'Hard disk reinstallato il sistema operativo e tutti i programmi tra cui Pregeo 10 che adesso funziona benissimo.
Comunque Grazie Geom. Michele Stinchi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2010 alle ore 17:04

"angela" ha scritto:
CARISSIMO COLLEGA VENTURINI, TI SAREI MOLTO GRATO SE RISOLVERESTI ANCHE A ME, IL PROBLEMA RISCONTRATO CON LA PROCEDURA PREGEO 10.
DESCRIZIONE PROBLEMA:
1) DOPO AVER FATTO L’AGGIOPRNAMENTO ALL’ULTIMA VERSIONE QUANDO MERIDIANA LANCIA L’ELABORAZIONE DEL FILE TRAMITE LA PROCEDURA PREGEO LA STESSA SI BLOCCA VISUALIZZANDOMI UN ERRORE SUL FILE NTDLL.DLL. LEGGENDO NEL FORUM HO VISTO CHE IL PROBLEMA L’HAI RISOLTO A PARECCHI, TE NE SAREI GRATO SE LO FARESTI ANCHE A ME MANDANDOMI L’UTILITY DI CORREZIONE.
TI PRECISO CHE IL SISTEMA OPERATIVO E':
1) WINDOWS XP PROFESSIONAL VERSIONE 2002 SERVICE PACK 3;
2) P.C. INTEL CORE2 DUO.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
EMAIL E’ nicoladibitonto@virgilio.it.



visto e considerato l'interesse e le pressioni, rivolgetevi ai seguenti indirizzi
www.sogei.it
http://www.agenziaterritorio.it
http://ex.geoweb.it
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2010 alle ore 17:05

:cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cece69

Iscritto il:
05 Marzo 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2010 alle ore 17:21

Salve, il mio problema è un po' diverso dagli altri, ho un pc con processore Intel Core 2 Duo CPU E6550 con sistema operativo Windows XP SP 3, sono andato sul sito dell'agenzia del territorio e, seguendo le istruzioni del sito ho creato una cartella c: appoggio in cui ho scaricato il file di installazione di Pregeo 10. una volta scaricato ho lanciato l'eseguibile, ma dopo aver scompattato il file non succede niente. aprendo task manager vedo che il programma è in esecuzione, così come wowexec.exe e setup.exe, il tutto però è come congelato senza mostrare nessun errore senza anche installare il programma. ho già provato ad installare la hotfix indicata nel sito microsoft, ma risulta essere antecedente alla versione installata nel mio pc, come posso fare a risolvere questo problema?
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2010 alle ore 19:38

Scusate se insisto: se il problema è imputabile a P10, è decisamente preferibile segnalarlo ad Agenzia e Sogei, come suggerisce Luciano Venturini.

Non ha proprio nessun senso cercare di mettere tante pezze quanti sono i PC a cui P10 è precluso: è ora che chi ci impone un SW che non è pronto assuma le responsabilità che gli competono.

Aggiungo al suggerimento di Luciano Venturini quello di comunicare per conoscenza al Difensore Civico che la Pubblica Amministrazione, nella veste di AdT e Sogei, ci impedisce di svolgere il nostro lavoro di Liberi Professionisti.

Io non lo posso fare, perché sui miei PC l'installazione è andata a buon fine, ma vi assicuro che non esiterei molto, nel caso in cui fossi io in quelle condizioni.

Altro che cercare di arrangiarmi per parare le terga ai vertici di AdT e cosiddette categorie che non hanno fatto alcunché per evitare l'indecoroso calo della braga...

Sorry.

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2010 alle ore 19:49

Salve

Lo dicevo, l'ho sempre detto, e continuo a ripeterlo:

applicare una legge obbligando i cittadini ad utilizzare un programma ed uno solo, e solo quello, NON è Costituzionale.
Ci si può obbligare ad utilizzare una procedura, a rispettare delle regole, come fu per il Libretto delle Misure, ma utilizzare un programma e solo quello non va bene.

Oppure si devono pubblicare tutti i sorgenti, tutto ciò che può servire all'utente per potere ossequiare alla legge.

Perchè il programma, potrebbe anche non funzionare ...................

In questo caso il non rispetto della legge non è reato, in quanto è la legge stessa che sbagliata.

Puoi fare quante leggi vuoi ma io a volare non ci riuscirò mai.

Che il Ministro Brunetta lo sappia?

Lo scriviamo a Striscia?

A mi manda Rai3?

A Chi l'ha visto?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2010 alle ore 11:12

DA GEOWEB E' STATA TOLTA LA NOTIZIA
IERI O STANOTTE O STAMANI
NON LO SO'
CON QUESTO CARI I MIEI COLLEGHI CHIUDO
APRO L'OMBRELLO
STANNO PER ARRIVARE I TEMPORALI
CHISSA' CHI DI VOI SARA' SOLIDALE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2010 alle ore 11:39

Luciano, salve!

sulla condivisione del problema, contaci e ..... sulla solidarietà - la mia l'avrai sempre, di altri non so, anche se penso un pò meno, ma contaci comunque !

ma è una cosa ovvia ...... si sa di che pasta siamo fatti ( ...... !!!! )

comunque segui il sondaggio aperto questa mattina:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2010 alle ore 15:40

"dioptra" ha scritto:
Salve

Lo dicevo, l'ho sempre detto, e continuo a ripeterlo:

applicare una legge obbligando i cittadini ad utilizzare un programma ed uno solo, e solo quello, NON è Costituzionale.
Ci si può obbligare ad utilizzare una procedura, a rispettare delle regole, come fu per il Libretto delle Misure, ma utilizzare un programma e solo quello non va bene.

Oppure si devono pubblicare tutti i sorgenti, tutto ciò che può servire all'utente per potere ossequiare alla legge.

Perchè il programma, potrebbe anche non funzionare ...................

In questo caso il non rispetto della legge non è reato, in quanto è la legge stessa che sbagliata.

Puoi fare quante leggi vuoi ma io a volare non ci riuscirò mai.

Che il Ministro Brunetta lo sappia?

Lo scriviamo a Striscia?

A mi manda Rai3?

A Chi l'ha visto?

cordialmente



Salve

Ho visto che le mie battute, scritte per sentire anche l'opinione di altri, sono invece state condivise tout cour e utilizzate per un sondaggio.

E' necessario perciò che spieghi meglio la mia posizione.

Io non sono contrario per nessun motivo alla tecnologia e a qualsiasi forma di essa purchè sia di beneficio, di ausilio, di aiuto all'uomo, in qualsiasi forma essa si esplica, purchè siano rispettati i principi appena enunciati.

In tutta la mia produzione informatica ho sempre cercato di fare in modo che il computer sia di aiuto e non di vessazione per l'uomo.
E se qualche volta non ci sono riuscito sicuramente lo devo alla mia estrazione di autodidatta.
Ho sempre messo il massimo sforzo, nelle mie possibilità, per ottenere una interfaccia quanto più facile e amica.

Ciò nonostante non sono mai stato disponibile a delegare ad un PC qualsiasi attività di governo sull'uomo.
Anzi mi sono spesso divertito a dimostrare che questo non sarebbe mai stato possibile, a meno di obbligare qualcuno a fare atti contro la sua volontà.
Detto questo:

la procedura di cui alla circ. 2/88 penso sia nata per uniformare i comportamenti dei topografi catastali nella presentazione degli atti di aggiornamento in base all'esperienza maturata da chi l'ha scritta.
Uniformare i comportamenti significa potere analizzarli in modo migliore e più efficace e questo doveva passare prima di tutto per la standardizzazione del Libretto delle Misure.
Per fare questo è stata data la massima diffusione alla struttura del Libretto delle misure.
Di ausilio ai tecnici è stato anche prodotto un software gratuito, di esempio, spartano, ma molto efficace, per potere dimostrare a tutti come si doveva redigere il libretto delle misure.
Anzi, diciamo meglio, il software prodotto è diventato uno standard di mercato ben apprezzato da tutto il mondo catastale.
Ad un certo punto, però, le cose hanno iniziato a cambiare. Un po' alla volta l'idea dello standard da osservare attraverso una serie di norme è stata sostituita da un software di utilizzo obbligatorio senza che ciò sia supportato da un adeguato, a mio parere, standard di descrizione della procedura operativa.
In pratica prima si doveva produrre un libretto delle misure di cui si sa tutto.
Oggi si deve produrre un Atto di aggiornamento confezionato in un file PDF che funge da veicolo di trasporto di una certa quantità di dati, per lo più confezionati in automatico, e che nessuno deve sapere come è fatto.
Nel primo caso, se qualche cosa non funziona si sapeva dove mettere le mani, oggi neanche il concessionario/costruttore ti sa dare le informazioni per fare funzionare la macchina.

E' questo che io "contesto" sotto un certo punto di vista, invece di una procedura da rispettare si è obbligati ad utilizzare un programma e la possibilità di capire, anche solo per contribuire al suo miglioramento, è negata.

Voglio solo fare un esempio:
dove sta scritto come si comporta questo software in presenza di linee rosse Tratteggiate?
Lo si deve arguire con prove e a tentativi?
Se mi si dicesse: Zuccone che non sei altro, leggiti la circolare xxx al paragrafo yyy, sicuramente arrossirei di vergogna ma non è così.
Perdipiù questo programma si pianta in situazioni le più disparate.

Vi sono fior di software house che ad ogni più piccola modifica o intervento o ad ogni problema risolto mettono in rete, nel loro sito, le modifiche effettuate e i consigli per utilizzare al meglio i loro programmi: non fate questo, non fate quest'altro, scaricatevi la patch.

Ma in questo caso nulla.
Siamo lasciati soli a sperimentare.
Mi sembrerebbe giusto che ad ogni bug trovato ci fosse una pubblica informazione per modo che tutti evitino di fare lo stesso errore.

Per esempio un'altra piccola ma immensa mancanza: per installare quel programma in Vista o W7 bisogna eseguirlo "come amministratore" ma di questa importantissima caratteristica non se ne trova nessuna traccia.
Se ci fosse stato scritto da qualche parte mi si potrebbe dire: zuccone che non sei altro, ma niente. Ma invece è ancora indicata la procedura che si utilizzava in MSDos, 20 anni fa.

Cordialmente
mi scuso se ho offeso qualcuno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

genuardi82

Iscritto il:
23 Giugno 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2010 alle ore 15:52

al geometra Venturini
Ciao, sono un geometra mi chiamo Vincenzo, anch'io come gli
altri ....................."Microsoft Visual C++ Runtime Library
Runtime Error!
Program: CPREGEOEXEpregeo.exe
il problema lo da pregeo 10 su OS windows xp sp3
AIUTOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
TI RINGRAZIO anticipatamente e VIVAMENTE.
Saluti

la mia e-mail : genuardiv@alice.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2010 alle ore 16:06

non vorrei, ma già Luciano ha scritto questo:

"venturiniluciano" ha scritto:

visto e considerato l'interesse e le pressioni, rivolgetevi ai seguenti indirizzi
www.sogei.it
http://www.agenziaterritorio.it
http://ex.geoweb.it
saluti



lo quoto e lo comprendo e suggerisco di rispettarne la decisione, facendo una semplicissima cosa:

scrivere agli indirizzi suggeriti, ma anche al vs collegio provinciale e non dimenticate il CNG e GL

ma, soprattutto aderire all'indagine iniziata qui:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tempesta

Iscritto il:
23 Giugno 2010

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2010 alle ore 10:03

Alla c.a. Geom. Luciano Venturini

Buonasera Sig. Luciano Venturini, sono un collega della Spezia e anche io come molti sono alle prese ormai da molto tempo con il famoso errore in avvio:

"Microsoft Visual C++ Runtime Library
Runtime Error!
Program: CPREGEOEXEpregeo.exe

This application has requested the Runtime to terminate it in an unusual way.
Please contact the application's support team for more information."

Soltanto in questo momento sono venuto a conoscenza di una utility per ovviare a questo problema attraverso questo forum, e come tutti gli altri sono qui a chiderLe cortesemente aiuto per risolvere questo problema.

Di seguito lascio la mia mail per l'eventuale contatto:
tempestafederico@libero.it

Spero in un suo gentile riscontro e aiuto, Le auguro una buona serata
Geom. Federico Buratta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  37 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie