Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / FRAZIONAMENTO ENTE URBANO + TM?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO ENTE URBANO + TM?

elgaucho

Iscritto il:
05 Febbraio 2007

Messaggi:
80

Località
Bordighera (IM)

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2012 alle ore 23:36

Un mio cliente sta ristrutturando un fabbricato in pieno centro dei primi del '900,
- al termine le unità immobiliari attuali dovranno essere variate in funzione delle modifiche che si stanno apportando (fusioni 2 locali, nuovo appartamento in mansarda, etc.);
- ho verificato la situazione attuale delle u.i.u. al CF e risultano corrette già dal 1939, per cui basterebbe presentare i DocFa di variazione con nuovo elaborato planim., semplice..... senonchè.........
ho verificato anche la mappa e la rappresentazione del fabbricato al CT non corrisponde a quella reale come è invece al CF, in pratica nel fabbricato non è rappresentato un triangolino di ca mq. 12, che insiste nella corte della casetta posta di fronte.
Come detto sopra, l'errore è datato, considerato che la planimetria del 939 riportava già le dimensioni attuali.
Come si risolve questa situazione? Io pensavo così:
1) se si trova l'accordo con l'altra proprietà:
redigere un TF che stralci dall'ente urbano (corte del fabbricatino) una porzione a cui si darà un nuovo numero di mappa;
redigere il relativo DocFa di stralcio di porzione di corte e costituzione di un'area urbana con il nuovo numero;
acquistare l'area urbana;
redigere un TM per ampliamento del fabbricato alla situazione attuale, con tutte le spiegazione del caso in relazione,
infine fare i docfa di variazione con riferimento al nuovo TM;
2) Se non si trova l'accordo con i vicini:
fare le stesse operazioni di cui sopra firmando quali possessori ultraventennali e quindi fare le pratiche per usucapire la porzione di area urbana, etc.

Qualcuno ha un'idea per risolvere questa situazione in maniera più semplice e meno onerosa?

grazie per i suggerimenti che vorrete darmi

Claudio

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

elgaucho

Iscritto il:
05 Febbraio 2007

Messaggi:
80

Località
Bordighera (IM)

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2012 alle ore 09:23

nessuno ha idee in proposito??
grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie