Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / estratto autoallestito con pregeo 10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore estratto autoallestito con pregeo 10

gianlucapagliarulo

Iscritto il:
03 Gennaio 2007

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2010 alle ore 23:44

Ho installato pregeo 10 su un computer nuovo. Ho provato a elaborare una modesta entita' in modalità 9 e non ho riscontrato problemi. Poi sono passato alla proposta di aggiornamento creando un estratto autoallestito. Il programma carica il raster e lancia la georeferenziazione. Quando inserisco le coordinate del terzo punto sparisce l'estratto e non vedo più niente. Come posso risolvere il problema?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2010 alle ore 08:32

Devi capire (e dirci) se lo fa a causa delle coordinate inserite o in qualunque caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2010 alle ore 08:47

"gianlucapagliarulo" ha scritto:
Ho installato pregeo 10 su un computer nuovo. Ho provato a elaborare una modesta entita' in modalità 9 e non ho riscontrato problemi. Poi sono passato alla proposta di aggiornamento creando un estratto autoallestito. Il programma carica il raster e lancia la georeferenziazione. Quando inserisco le coordinate del terzo punto sparisce l'estratto e non vedo più niente. Come posso risolvere il problema?



Credo che ormai è chiaro che PreGeo10 non gradisce gli estratti di mappa autoallestiti!
e prima ce ne facciamo una ragione, meglio sarà per tutti!
personalmente posso dire di aver scartato l'ipotesi di usare l' edm autoallestito fin da quando ho scelto di fare la sperimentazione per l'invio telematico, ed eravamo ai primi giorni del novembre 2006!
perché? direte voi!
ma perché ho valutato che il mio tempo necessario nel redigere l' edm;
ho considerato che - non essendo un padreterno - avrei potuto commettere qualche errore anche il più sciocco e quindi vanificare il tempo guadagnato!
altra considerazione poi, che se redigevo io l' edm poi il cliente avrebbe sempre avuto occasione per tagliare sul prezzo, invece con la ricevuta del catasto, il rimborso è pressoché certo! (?)
e di ciò non ho avuto mai modo di lamentarmi!
ma poi di cosa stiamo a discutere?
non so, ma sembra che l'estratto autoallestito, non lo pagate lo stesso? anche se in forma ridotta!
e quindi di cosa si sta a parlare?
e poi nell'estratto fornito dall'AdT non sono riportati tutti i dati che invece nell'autoallestito non ci sono?

allora direi di mettersi in pace ed accettare il ricatto monetario che l'AdT gentilmente ci propina!

invece direi di predisporre una lamentela per dimostrare il disappunto che la stessa AdT sta creando ne chiederci tutti questi oboli pre-durante-post la nostra prestazione professionale!

per esempio, non sarebbe meglio:
se ci chiedessero un tot a tipo approvato?
o meglio ancora:
che non ci chiedessero proprio nulla!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2010 alle ore 12:07

Da grande utilizzatore dell'estratto autoallestito (ancora per poco sembra) ti confermo che con pregeo 10 non ci sono assolutamente problemi nella sua redazione.

Il problema citato forse dipende da una errata introduzione delle coordinate, poichè dopo l'inserimento del terzo punto la procedura esegue uno zoom automatico su tutto l'estratto, e quindi se ci sono problemi sulle coordinate inserite può darsi che sparisca davvero tutto.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2010 alle ore 17:16

Salve

Concordo in assoluto con Geoalfa.

Quello che invece auspico che si verifichi al più presto è che sia possibile avere le mappe, anche per foglio, gratuitamente.

Mi spiego: dal sito dell'agenzia si possa scaricare la mappa in formato vettoriale, emp, per foglio, ma muta, cioè senza intestatati, particelle, e altro.

Solo contorni e numeri di mappa.
A questo punto, dopo aver fatto tutte le valutazioni del caso si potrà richiedere l'estratto Ufficiale per la redazione del tipo.

Il pagamento si farà a Consuntivo, come per Docfa.

Si eviterà così lo scadere dell'estratto e altri problemi come l'autoallestito.

Ho però poca speranza che si possa realizzare in breve tempo questa bellissima opportunità: bisogna cambiare la legge che prevede il rilascio a pagamento dell'estratto.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

destro

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2010 alle ore 22:06

per l'estratto autoallestito basta, dopo averlo correttamente georeferenziato, con la manina tiralo giù, e non scherzo e vedrai che miracolosamente ti appare l'estratto è successo anche a me molte volte, VIVA PREGEO10 !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2010 alle ore 08:51

Udino,
salve! che ci vuoi fare?

non c'é peggior sordo di chi non vuol sentire!

l'esempio sta proprio qui, in questo post!

nonostante venga da più parti l'invito a fare le necessarie sperimentazioni che comportano anche la rinuncia a fare gli autoallestiti, c'è qualche nostalgico di questa ormai desueta procedura che continuamente confonde le idee a chi tanto sicuro non é!

e poi ci lamentiamo quando qualcuno dei vertici dell' AdT ci considera dei somari!

ma di che ci dobbiamo lamentare?

scusa la franchezza, ma a d oggi la situazione è proprio questa!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
769

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2010 alle ore 09:16

"geoalfa" ha scritto:
"gianlucapagliarulo" ha scritto:
Ho installato pregeo 10 su un computer nuovo. Ho provato a elaborare una modesta entita' in modalità 9 e non ho riscontrato problemi. Poi sono passato alla proposta di aggiornamento creando un estratto autoallestito. Il programma carica il raster e lancia la georeferenziazione. Quando inserisco le coordinate del terzo punto sparisce l'estratto e non vedo più niente. Come posso risolvere il problema?



...cut....
ma poi di cosa stiamo a discutere?
non so, ma sembra che l'estratto autoallestito, non lo pagate lo stesso? anche se in forma ridotta!
e quindi di cosa si sta a parlare?
e poi nell'estratto fornito dall'AdT non sono riportati tutti i dati che invece nell'autoallestito non ci sono?

allora direi di mettersi in pace ed accettare il ricatto monetario che l'AdT gentilmente ci propina!
... cut ....



Forse non sai che in molte AdT esplicitamente ci chiedevano di fare i tipi SOLO con l'autoallestito e che solo ora (...per forza..) rilasciano gli edm.
Un'Italia, tante repubbliche.
Saluti a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2010 alle ore 09:36

Rispondo da mulo cocciuto e non da somarello: l'autoallestito è una fatica in più, non retribuita, ma ci consente di dominare la materia (sono il Creatore ) con cui credo di potermi confrontare alla pari.
Sarò un pessimista, ma dal 1° giugno già mi vedo a litigare, protocolli di pagamento alla mano, su estratti rilasciati senza qualcosa di necessario...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2010 alle ore 11:55

"iviarco" ha scritto:
Rispondo da mulo cocciuto e non da somarello: l'autoallestito è una fatica in più, non retribuita, ma ci consente di dominare la materia (sono il Creatore ) con cui credo di potermi confrontare alla pari.
Sarò un pessimista, ma dal 1° giugno già mi vedo a litigare, protocolli di pagamento alla mano, su estratti rilasciati senza qualcosa di necessario...



Salve

Scusa tanto iviarco ma ritengo che tu sia un Illuso.
Se ti illudi di fare le cose al meglio con l'autoallestito vuol dire che non conosci la procedura che genera il PNG o il VAX.PDF.

Te lo ripeto ancora: il PNG è una RASTERIZZAZIONE della VETTORIZZAZIONE della SCANSIONE (RASTER) delle mappe di visura.

Non è meglio che ci diano la parte più vicina alle mappe cartacee e cioè l'EMP che si ottiene solamente dall'Estratto ADT?

L'autoallestito è stato inserito unicamente perchè la vettorizzazione delle mappe era ancora da completare.

Ora che il processo è stato completato non vedo perchè fidarsi di se stessi ma sulla base di una inadeguata base.

Inoltre un autoallestito non sarà mai inserito in mappa senza la mano dell'operatore catastale che avrà necessariamente "necessità" di rifare la proposta.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2010 alle ore 18:40

@ dioptra: Sono pienamente consapevole di tutto ciò che mi dici, come conosco "i miei polli", e da buon credente spero che un miracolo faccia sì che anche gli estratti d'ufficio vengano prodotti con la dovizia che esigo dai miei.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie