Forum
Autore |
ESITO DEI CONTROLLI NEGATIVO |

angioletta
Iscritto il:
11 Giugno 2010
Messaggi:
10
Località
|
Verifica dell'inquadramento effettuata sulla posizione cartografica TAF dei 4 PF rilevati dal Libretto parametri dell'Inquadramento Cartografico : rotazione 42.3316 gc parametri dell'Inquadramento Cartografico : coeff. scala cartografico 1.0021 unita' errore ammesse nel modello solo operazioni di tipo 'O', 'S', 'C', 'C' COSA DEVO FARE?????????
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"angioletta" ha scritto: Verifica dell'inquadramento effettuata sulla posizione cartografica TAF dei 4 PF rilevati dal Libretto parametri dell'Inquadramento Cartografico : rotazione 42.3316 gc parametri dell'Inquadramento Cartografico : coeff. scala cartografico 1.0021 unita' errore ammesse nel modello solo operazioni di tipo 'O', 'S', 'C', 'C' COSA DEVO FARE????????? salve Ad una domanda del genere si può rispondere solo: avvio esegui farmat c:. invio cordialmente
|
|
|
|

stello
Iscritto il:
25 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Fasano
|
spero che non segua alla lettera il consiglio ......
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Salve a tutti. Per angioletta: controlla il modello censuario (deve essere solo quello nello schema di esempio) oppure stai usando una tipologia che non fa al caso tuo. Buon lavoro.
|
|
|
|

angioletta
Iscritto il:
11 Giugno 2010
Messaggi:
10
Località
|
Grazie studiotopo, era quello che pensavo, ma il modello censuario che mi viene suggerito non fa proprio al mio caso. Tra l'altro l'ho fatto secondo le indicazioni fornitemi presso l'agenzia del Territorio.
|
|
|
|

destro
Iscritto il:
28 Febbraio 2005
Messaggi:
10
Località
|
"angioletta" ha scritto: Grazie studiotopo, era quello che pensavo, ma il modello censuario che mi viene suggerito non fa proprio al mio caso. Tra l'altro l'ho fatto secondo le indicazioni fornitemi presso l'agenzia del Territorio. devi usare la tipologia che ricade nel tuo caso altrimenti sei in una tipologia non prevista per pregeo 10 così fai con tipologia 9. altrimenti devi fare più elaborati. non tutti sanno che non rientri nelle tipologie previste (34) poi fare tipologia 9 chiedi a super tecnici del catasto sempre che lo sappiano. ciao gabriele
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"destro" ha scritto: "angioletta" ha scritto: Grazie studiotopo, era quello che pensavo, ma il modello censuario che mi viene suggerito non fa proprio al mio caso. Tra l'altro l'ho fatto secondo le indicazioni fornitemi presso l'agenzia del Territorio. devi usare la tipologia che ricade nel tuo caso altrimenti sei in una tipologia non prevista per pregeo 10 così fai con tipologia 9. altrimenti devi fare più elaborati. non tutti sanno che non rientri nelle tipologie previste (34) poi fare tipologia 9 chiedi a super tecnici del catasto sempre che lo sappiano. ciao gabriele Correggo: modalità 9 e non tipologia 9. altrimenti si genera solo confusione. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|