Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / ERRORE elab.exe - S.o.s. Venturini Luciano.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ERRORE elab.exe - S.o.s. Venturini Luciano.

elen82

Iscritto il:
27 Marzo 2008

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2010 alle ore 13:15

Buongiorno.
Mi sono iscritta di recente al forum ed ora che ho installato Pregeo 10, dopo aver superato più di qualche problemino ( :lol: ).....mi ritrovo a non poter effettuare l'elaborazione.
Mi spiego meglio.
Dopo aver terminato la stesura del libretto e richiesto l'elaborazione, il programma termina e compare una finetra con il seguente messaggio d'errore :'Si è verificato un errore con elab.exe. L'applicazione verrà chiusa'.
Preciso che utilizzo un computer che si avvale del sistema operativo Microsoft Windows Professional. Versione 2002. Service pack 3.
Se fosse in grado di suggerire la soluzione al problema anche a me gliene sarei veramente grata.
(Il mio indirizzo mail è: virgola_1982@libero.it)

Cordialmente...saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2010 alle ore 14:30

Il primo tentativo che farei è quello di individuare nella tua cartella di pregeoexe il file Elab.exe e spuntare (da proprietà) esegui come amministratore.
ciao
6eo||ick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elen82

Iscritto il:
27 Marzo 2008

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2010 alle ore 15:31

Non funziona. Tra l'altro da proprietà non mi si presenta quella opzione.
Ciao e grazie cmq. :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2010 alle ore 19:35

Salve a tutti.

Per elen82:

quell'errore lo da solo con quel libretto o con tutti i libretti che elabori.

Se lo da solo con quel libretto, procedi nel modo seguente:
- esporta il libretto come file .dat
- carichi il libretto assegnando un altro numero di protocollo
- procedi con l'elaborazione.

Se invece lo da con tutti i libretti, disinstalli PREGEO, pulisci il registro e reinstalli PREGEO.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

achille42

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
16 Giugno 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2010 alle ore 23:12

Gentile e competente collega VENTURINI,

mi ritrovo con il problema dell'ELAB.exe in Pregeo 10, con il sistema Operativo xp sp3. Ho letto i post ma non ho trovato la soluzione postata.
Potrei avere anch'io la soluzione a questo problema?
Scusami e ti ringrazio infinitamente.
La mia mail è: gpagliuca@alice.it
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

angela

Iscritto il:
19 Ottobre 2005

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2010 alle ore 17:44

Gentile e competente collega VENTURINI,

mi ritrovo con il problema dell'ELAB.exe in Pregeo 10, con il sistema Operativo xp sp3. Ho letto i post ma non ho trovato la soluzione postata.
Potrei avere anch'io la soluzione a questo problema?
Scusami e ti ringrazio infinitamente.
La mia mail è: nicoladibitonto@virgilio.it
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2010 alle ore 20:14

Hai, per caso, associato l'estratto di mappa prima di procedere all'elaborazione?
A me è capitato lo stesso e, dopo vari tentativi, ho dissociato il file e proceduto all'elaborazione.
Da allora tutto ok!
Naturalmente il file dovrai associarlo prima della proposta di aggiornamento!!
Prova!
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

achille42

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
16 Giugno 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Giugno 2010 alle ore 15:09

Grazie e complimenti Lello59. Dopo aver dissociato l'estratto l'elaborazione è andata subito a buon fine.... ma giunto alla proposta di aggiornamento di un frazionamento di 3 particella (tipologia 16a) quando elaboro mi dice: Individuati n. 7 punti d'intersezione tra segmenti rilevati e linee di mappa. La procedura si blocca e devo uscire fuori dall'elaborazione. Ho utilizzato sia PV che righe nere continue, ma niente. Non so proprio cosa fare, ora. Ti sarei grato di un tuo aiuto.
Grazie, Achille42

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giupaterno

Iscritto il:
27 Febbraio 2007

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 11:55

A me è capitato lo stesso quando ho fatto l'estratto di mappa autoallestito. La soluzione anche x me è stata quella di disassociare l'estratto di mappa autoallestito, fare l'elaborazione e poi riassociare l'estratto di mappa.
A proposito, l'autoallestito è stato fatto utilizzando lo stesso estratto per aggiornamento già richiesto (mi serviva aggiungere un'altra particella limitrofa).
Un saluto a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2011 alle ore 23:14

Salve a tutti,
io ho il problema contrario che fortunatamente non avevo avuto con nessuna versione precedente. Con la versione ultima APAG riesco a fare l'elaborazione con e senza l'estratto associato. Il problema si presente alla chiusura della pagina di elaborazione. L'archiviazione dei dati si blocca sempre al 27% e compare il classico messaggio elab.exe.
Lo fa solo con gli ultimi due libretti redatti, con e senza estratto associato e che combinazione hanno le stesse caratteristiche.
Ogni consiglio è molto gradito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2011 alle ore 23:41

é successo pure a me un caso simile e, dopo vari tentativi, per risolvere ho ri-iniziato da nuovo, eliminando l'EdM wegis, poi dal file compresso l' ho estratto nuovamente e guarda caso, stavolta ha funzionato, ma non lo so se è stato per c.... o se invece ho scoperto l'acqua calda!

prova anche tu e faccelo sapere

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 20:38

Ho scoperto, sul mio pc l'errore elab.exe esce solo se uso la tipolgia 2 con autoallestito.
Ciao a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vitobat

Iscritto il:
07 Marzo 2007

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2013 alle ore 21:08

Gentile geometra VENTURINI

ho anch'io il problema del collega elen82 di cui sopra. Ho installato Pregeo 10,00-G su . Ho letto le tue risposte alle altre richieste e per ogni incombenza chiedo contatti al seguente indirizzo : vito.bat@libero.it. In attesa di riscontro ti saluto, Vito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie