Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / errore 18501 estratto di mappa pf00
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore errore 18501 estratto di mappa pf00

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2010 alle ore 18:16

mi trovo ad elaborare un tipo con l'estratto di mappa che quando lo apro mi fa: il file dell'estratto di mappa non è sintatticamente e semanticamente corretto e mi indica una riga con un punto trigonometrico dalla numerazione errata, che non utilizzo nel rilievo, posso risolvere il problema io stesso? come?

avevo pensato di aprire l'emp e cancellare la riga errata... ma come si fa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2010 alle ore 23:17

Nel forum ci sono diverse discussioni in merito a questo problema...comunque l'errore è sul trigonometrico...controlla bene e se modifichi la riga nel punto errato...vedrai che funziona!!
Per aprire l'emp tasto destro apri con....utilizzare blocco note...
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2010 alle ore 18:24

ho fatto per come mi hai proposto, modificando l'edm con il programma di testo ma quando vado nella fase di allestimento degli elaborati mi diche che "il file relativo all'estratto di mappa differisce da quello fornito dall'ufficio"
cosa faccio adesso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LUIGI67

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2010 alle ore 18:48

ho avuto lo stesso problema, l'ho segnalato all'ufficio provinciale che ha corretto l'estratto e rilasciao uno nuovo in sostituzione del precedente (senza ripagarlo!!!!)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2010 alle ore 19:06

in base alle indicazioni di felices ero riuscito a far funzionare l'estratto,,, solo che adesso il programma di accorge che il file è alterato.. non c'è un modo per aggirare il problema e portare a termine il lavoro con il file corretto? che poi ho solo corretto il numero di un pf

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2010 alle ore 12:01

Torna a pregeo di marzo e non avrai problemi
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2010 alle ore 06:49

"Felices" ha scritto:
Torna a pregeo di marzo e non avrai problemi
Saluti


ma è obbligatorio il pregeo di ottobre ...o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2010 alle ore 16:01

Assolutamente NO...!! Se vai sul sito ADT lo hanno tolto...!!
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2010 alle ore 16:33

"Felices" ha scritto:
Assolutamente NO...!! Se vai sul sito ADT lo hanno tolto...!!
Saluti



Felice, assolutamente inesatto!

prima di dare informazioni, prego controllare, infatti :

www.agenziaterritorio.it/?id=623

dal quale mi risulta essere possibile scaricare entrambi.

io sto usando Telematico che mi dà la possibilità di usarli entrambi!

e così fo:

uso la nuova versione per le tipologie che riesce a gestire,

uso SpyPreIII per lavorare le casisistiche codificate che Udino ha già risolto!

inoltre uso vecchia versione per quelle che non si può gestire con la nuova!

vedi un pò tu....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 17:08

Giusto..!! Mi era sfuggito...
Saluti e grazie...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie