Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Buongiorno mi trovo in una strana situazione con un edm rilasciato dall'Adt e in questo estratto (un'unica particella) mi ritrovo che la differenza tra la superficie catastale e la superficie cartografica è molto sbilanciata. A chi spetta correggere l'errore??? L'Edm secondo voi poteva essere rilasciato con uno scarto tra le superfici di oltre il 16%??? Grazie per la risposta e buone feste
"scarso" ha scritto: Buongiorno mi trovo in una strana situazione con un edm rilasciato dall'Adt e in questo estratto (un'unica particella) mi ritrovo che la differenza tra la superficie catastale e la superficie cartografica è molto sbilanciata. A chi spetta correggere l'errore??? L'Edm secondo voi poteva essere rilasciato con uno scarto tra le superfici di oltre il 16%??? Grazie per la risposta e buone feste
anche io ho lo stesso problema, mi è stato rilasciato un edm con superficie censuario di 60 mq mentre cartografica 400 mq, come mi comporto?
soluzione a) elabori il libretto con il pregeo 10 senza tipologia ovvero procedura pregeo 9;
soluzione b) devi ricercare tutti i precedenti tipi mappali e frazionamenti per capire se vi è errore e recarti in catasto. Ti ricordo che può essere una situazione non rimediabile ovvero senza errore
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.