Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / E' giusto che rimanga comunque la codifica come pr...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore E' giusto che rimanga comunque la codifica come pregeo 9?

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2010 alle ore 17:20

Ciao a tutti. Ho fatto il primo tipo mappale con Tabula2000 e contemporaneamente a Pregeo 10 ovviamente.
Ho richiesto l'emp digitale dal catasto e ho eseguito la mia pratica di aggiornamento.
Fatto con Tabula il pdf tutto corretto senza errori da segnalare, controllo xcuriosità nella parte dei dati e dei diagnostici nella fase di stampa di pregeo10 e mi dice : "atto di aggiornamento codificato come pregeo9"
Volevo sapere se posso star tranquillo, in quanto fa fede il pdf e il fatto che ho usato un wegis rilasciato per pregeo10 (quindi è come per il docfa4 che salva ancora in ncv3) oppure è un errore....grazie mille ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2010 alle ore 17:21

chiarimento : ho gia usato tabula e pregeo9 altre volte..è la prima volta con pregeo 10 dal 1 giugno..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2010 alle ore 18:21

Non hai usato (non so se volutamente) una delle tipologie di pregeo 10 in riga 9, quindi il tipo viene presentato in modalità pregeo 9.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2010 alle ore 09:04

si ho usato (in tabula ma che corrisponde a pregeo) la causale che è sempre stata presente : MC - mappale per nuova costruzione (nella sezione di Tabula che dice "tipi che non richiedono l'approvazione automatica")...ma questo comporta la sospensione del Tipo? Daltronde le altre causali per l'approvazione automatica erano quelle se Tipo derivante su superficie da Fraz 2/88, oppure ampliamenti, nuova costruz minore del 20%...ecc....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2010 alle ore 10:15

Leggi il par.2 della circ.1/10.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2010 alle ore 14:43

dovrei rifare il Tipo predisponendolo con la tipologia 13A quindi? Xke non so se tabula me lo da..comunque dalla circolare mostra che devo sopprimere la particella e costituirne una nuova AAA ma xke? prima graffavo tutto attribuendo lo stesso numero di mappa....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2010 alle ore 15:00

Se non spieghi il tuo caso è impossibile consigliarti una tipologia (e comunque puoi farlo da solo, basta consultarle e verificare quale fa al caso tuo).

E' anche vero che il mondo non gira intorno a Tabula, quindi se non è pronto per pregeo 10 dovrai provvedere a mano oppure attendere l'aggiornamento.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2010 alle ore 15:04

devo semplicemente fare un tipo mappale di un prossimo D10...accatastare un fabbricato (sala mungitura) e le relative tettoie...Classico inserimento in mappa di fabbricato superiore ai 20 mq..
Ho visto che Tabula ha un opzione per l'approvazione automatica tipologia 13A...
E credo che comunque ormai tutti i tipi mappali (superiore ai 20mq come quasi tutti i fabbricati) vadano nella tipologia 13A e quindi da codificare come Pregeo 10 no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie