Forum
Autore |
dubbio su estratto P10 |

giamma
Iscritto il:
09 Luglio 2007
Messaggi:
192
Località
|
ciao la settimana scorsa ho richiesto il mio primo estratto per P10 il mio problema è il seguente: siccome nei nuovi estratti viene allegata la ditta, in fase di redazione del TF mi sono accorto tramite le visure che la titolarità di una particella non era corretta (riunione di usufrutto da inserire e pertanto vecchio usufruttuario deceduto nel 62 ancora erroneamente presente) tale problema è stato corretto con un esposto e oggi la ditta è corretta pertanto mi chiedevo se in fase di presentazione ci possono essere dei problemi visto che l'EDM riporta ancora la vecchia ditta grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Tecnicamente quell'estratto non è più valido, probabilmente per, e dico probabilmente, se non utilizzi la tipologia "approvazione automatica" nessuno bada all'inghippo. Prova e oi facci sapere. In ogni caso ordini un estratto prima di aver verificato l'allineamento della ditta?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve L'errore o l'inesatta intestazione, nei tipi, non è motivo di sospensione in quanto NON cambia l'intestazione catastale, lo specifica una circolare. Pertanto vai pure avanti così e indica, per tua opportunità, la ditta esatta. Inoltre non c'è, da parte di Pregeo, una verifica di congruenza tra la ditta in estrattoe la ditta inserita manualmente, altrimenti sarebbe opportuno che lo facesse pregeo in automatico. Cordialmente
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Non ne sarei così sicuro. La circolare cui ti riferisci è la 1/2007, ma viste le più recenti 1/2009 e, soprattutto 3/2009, credo che qualche problema ci sia. Infatti, da quel che posso capire, i controlli lato tecnico/Ufficio sono i medesimi e quindi si basano per forza sull'unico database comune: l'estratto di P10 che porta con sè parte della banca dati topografica, cartografica e censuaria logicamente alla data del rilascio. Ora, concordo con silvano: ci vuole logica nelle cose e, a questo punto, sarebbe stato più "lineare" evitare di correggere il censuario ai terreni (che quindi non rispecchia più l'estratto) e dichiarare il disallineamento. Ora le banche dati dell'Ufficio e dell'estratto non sono più congruenti come dovrebbero, quindi il disallineamento dovrebbe essere riportato visto quanto nell'estratto, ma non visto quanto all'archivio proprio dell'Ufficio. Soprattuto nel caso in cui tu dovessi operare in uno dei 5 Uffici presso cui è attivata la circ. 1/2009, la ditta "trascinata" ai Fabbricati, con cat. F/6, dovrebbe essere, visto quanto sopra, quella dell'estratto P10 (quindi quelle errata)...dunque, essendo comunque il concetto esteso a tutto il territorio dalla 3/2009, direi di dichiarare comunque il disallineamento, altrimenti c'è sempre l'istanza in bollo... ciao PS: la circ. 1/2009 suggerisce espressamente di "sistemare" la situazione al NCT prima di procedere con il tipo mappale e, dunque, prima di richiedere l'estratto
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"dioptra" ha scritto: Salve L'errore o l'inesatta intestazione, nei tipi, non è motivo di sospensione in quanto NON cambia l'intestazione catastale, lo specifica una circolare. Pertanto vai pure avanti così e indica, per tua opportunità, la ditta esatta. Inoltre non c'è, da parte di Pregeo, una verifica di congruenza tra la ditta in estrattoe la ditta inserita manualmente, altrimenti sarebbe opportuno che lo facesse pregeo in automatico. Cordialmente Salve Correggo il mio tiro: Leggendo velocemente pensavo ad una intestazione con errore , non ad una intestazione completamente errata. In questo caso, un intestato più o meno, fa molta la differenza. Comunque resta sempre il fatto che i dati degli intestatari dovrebbero essere inseriti in un ordine, vedi istruzioni pregeo, ma vengono inseriti nell'estratto in ordine diverso e con contenuto diverso. Se pregeo facesse un confronto tra stringhe troverebbe comunque un errore. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|