Forum
Autore |
dichiarazioni tecniche pregeo 10 |

vipado
Iscritto il:
03 Marzo 2004
Messaggi:
92
Località
|
E' possibile modificare tali dichiarazioni? Ho predisposto un tipo in cui batto i 3 PF utilizzati ognuno da una delle due stazioni usate. Controllo con le mutue distanze dell'Agenzia del Territorio e rientro in tolleranza (differenze di circa 7-9 cm sulle singole coppie di altri tipi). Predispondo il mio tipo senza iperdetermire i PF e specificando nella mia relazione, come spesso gia' fatto con pregeo 9 che le distanza misurate corrispondono a quanto gia' battuto con altri tipi. La dichiarazione del pregeo 10 invece mi fa dichiarare per andare avanti che ho iperdeterminato i Punti. Si puo' modificare tale dichiarazione o come si puo' aggirare il problema? Bisognera' iperdeterminare tutti i Punti da ora in poi obbligatoriamente? Saluti a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
Penso che in un certo senso ti sei risposto da solo. Hai mensionato nella relazione "tradizionale" che non esistono discordanze tra le misurate in atto. la dichiarazione tecnica che esce in automatico, probabilmente essendo standard comprende anche questo significato.
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
la relazione tecnica strutturata contiene dichiarazioni obbligatorie e non modificabili. Esiste però ancora la relazione tecnica tradizionale per descrivere meglio tutto quello che vogliamo. saluti paolo
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
E comunque quella dichiarazione è obbligatoria e se la usi devi rispettarla: quindi devi inserire misure sovrabbondanti atte allo scopo. Proprio in questi giorni stavo riflettendo sul problema: premesso che misure sovrabbondanti ed iperdeterminazioni dovrebbero far parte del normale lavoro di campagna, può comunque capitare (specie con il gps) di rilevare solo le misure strettamente necessarie. 1) In fase di elaborazione esce fuori una misurata fuori tolleranza 2) consultiamo l'elenco delle misurate e ne troviamo una derivante da collaudo d'ufficio che è in tolleranza con la nostra. 3) con pregeo 9 saremmo a posto e potremmo presentare il tipo 4) con pregeo 10 invece dobbiamo inserire la dichiarazione di cui sopra, quindi ci mancano misure di controllo e dobbiamo tornare sul posto a prenderle per non dichiarare il falso. La morale quindi è: iperdeterminare sempre! Va a finire che il tanto bistrattato pregeo ci dà anche lezioni di buona topografia! saluti
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
salve , mi accodo a questo post in quanto mi è successa questa cosa e mi chiedevo se è una cosa normale oppure e un errore di pregeo. Ho redatto un tipo mappale in tipologia 11 - t.m. su lotto a sup. reale, tutto ok, solo che vi è una misurata fuori tolleranza rispetto ad un solo tipo del 1989 mentre le altre 23 sono in piena tolleranza, vado a compilare il modello pdf e arrivati alle dichiarazioni tecniche resta tutto spento, non mi fa spuntare nulla. Io comunque nella relazione tecnica standard specifico questa cosa facendo la dichiarazione di responsabilità ed esonerando l'AdT da tutte le responsabilità ed invio il tipo, conclusione il tipo è sospeso in quanto le misurate sono fuori tolleranza, e mi viene fatto riferimento alla famosa circolare del pregeo 10 sulle dichiarazioni tecniche, fatto stà che non è colpa mia se resta tutto spento e non posso spuntare nulla!, poi comunque l'ho dichiarato in relazione, mi chiedevo se è normale che nei T.M. le dichiarazioni restino spente o no? Questo senza voler dare alcuna colpa ai tecnici dell'AdT dove lavoro in quanto sono sempre disponibili ad ogni chiarimento e consiglio, poi oltretutto se nemmeno loro sono messi in condizione di poter lavorare come si deve con questo pregeo non vedo che colpa potergli dare! P.s. i Pf sono stati iperdeterminati tutti per dimostrare la bontà del tipo. Ciao a tutti e grazie
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Prima di abilitare le dichiarazioni pregeo chiede di inserire il tipo di zona su cui si è operato (in alto sulla maschera). Questo serve proprio per la verifica delle misurate perchè le tolleranze sono diverse a seconda di quale caso si seleziona. Hai proceduto a selezionare la zona? saluti
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
Ciao caro numero, purtroppo la mascherina relativa alla zona, così come le altre, restano spente, comunque, dopo una prova ho reinvito lo stesso tipo ed è stato approvato (misteri della vita!) ciao a presto!
|
|
|
|

john78
Iscritto il:
10 Novembre 2014 alle ore 21:49
Messaggi:
76
Località
|
Buonasera a tutti, appurato che le dichiarazioni tecniche non si possono modificare, basta specificare nella relazione tecnica eventuali difformità? Nel mio caso ho fatto un TM tipologia 9 per accatastare una pensilina con sup minore di 20 mq disgiunta dal fabbricato già inserito in mappa. Nella dichiarazione tecnica parla di costruzione in aderenza, ho specificato nella mia relazione che si tratta di un corpo disgiunto...andrà bene? Grazie in anticipo.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Sicuramente la relazione tecnica è una parte dell'elaborato che in genere non è trattato nella giusta maniera e spesso scritta in una lingua che spesso risulta incomprensibile ai più! E qualche volta ci fanno su qualche grassa risata!
|
|
|
|

bomber1996
Iscritto il:
10 Aprile 2020 alle ore 15:51
Messaggi:
8
Località
|
CIAO RAGZZI, IO AVREI UN PRBLEMA. QUANDO DEVO DICHIARARE, NELLE DICHIARAZIONE TECNICA NON MI ESCE NNT ,SEMBRA TUTTO CONGELATO,XO MI FA ANDARE AVANTI,UNA VOLTA COMPLETATO E INVIATO MI VIENE BOCCIATO PER MANCANZA DI DICHIARAZIONI . GRAZIE IN ANTICIPO A CHI SAPRA' DARMI UNA MANO.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|