Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
"Leccese" ha scritto: Posso chiedere un estratto wegis di due particelle confinanti e presentare due mappali distinti? se intendi dire due atti separati, la risposta è no, perche il protocollo è unico, quindi una volta utilizzato viene scaricato dal sistema e non utilizzabile in altro atto saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Una volta mi è capitato, e avevo creato un pochettino di casino in catasto. Meglio 2 estretti separati, tanto altrimenti te lo fanno pagare all'Adt!
|
|
|
|

Leccese
Iscritto il:
21 Febbraio 2006
Messaggi:
68
Località
|
volevo provarci ma forse è meglio di no
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Leccese" ha scritto: Posso chiedere un estratto wegis di due particelle confinanti e presentare due mappali distinti? Ogni TM richiede il suo estratto esclusivamente per sè. Per cui si può utilizzare un sòlo estratto sòlo se le due p.lle appartengono alla stessa ditta e viene redatto un solo TM Buon lavoro
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve ragazzi, dato che questi giorni in catasto c'è il mondo, volevo sapere se con pregeo 10 ci fossero dei problemi se mi richiede la wegis un mio collega col telematico, e poi il tipo mappale lo firmo io invece. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"vordcienpion" ha scritto: Salve ragazzi, dato che questi giorni in catasto c'è il mondo, volevo sapere se con pregeo 10 ci fossero dei problemi se mi richiede la wegis un mio collega col telematico, e poi il tipo mappale lo firmo io invece. Saluti TEORICAMENTE ai fini dell'approvazione dell'atto nessun problema........ ma praticamente esiste un problema dal punto di vista fiscale in quanto l'estratto è prettamente marchaiato con il codice fiscale del richiedente e non il tuo............? quindi esiste il problema..
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
E' il mio principale non ci son problemi di questo tipo, o comunque si risolvono facilmente L'importante non mi creino problemi in fase di presentazione Grazie Ce'
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"CESKO" ha scritto: "vordcienpion" ha scritto: Salve ragazzi, dato che questi giorni in catasto c'è il mondo, volevo sapere se con pregeo 10 ci fossero dei problemi se mi richiede la wegis un mio collega col telematico, e poi il tipo mappale lo firmo io invece. Saluti TEORICAMENTE ai fini dell'approvazione dell'atto nessun problema........ ma praticamente esiste un problema dal punto di vista fiscale in quanto l'estratto è prettamente marchaiato con il codice fiscale del richiedente e non il tuo............? quindi esiste il problema.. Ciao CESKO, Ho notato che quando si richiede un estratto per aggiornamento, c'è anche l'opzione "richiesta per conto di" non mi sono mai preso la briga di vedere a che serve. Non è che serve proprio a richiedere un estratto per altro tecnico? qualcuno l'ha gia utilizzata? Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gaetano59" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "vordcienpion" ha scritto: Salve ragazzi, dato che questi giorni in catasto c'è il mondo, volevo sapere se con pregeo 10 ci fossero dei problemi se mi richiede la wegis un mio collega col telematico, e poi il tipo mappale lo firmo io invece. Saluti TEORICAMENTE ai fini dell'approvazione dell'atto nessun problema........ ma praticamente esiste un problema dal punto di vista fiscale in quanto l'estratto è prettamente marchaiato con il codice fiscale del richiedente e non il tuo............? quindi esiste il problema.. Ciao CESKO, Ho notato che quando si richiede un estratto per aggiornamento, c'è anche l'opzione "richiesta per conto di" non mi sono mai preso la briga di vedere a che serve. Non è che serve proprio a richiedere un estratto per altro tecnico? qualcuno l'ha gia utilizzata? Saluti è vero quello che dici...........(solitamente io inserisco il nome del committente) il problema è che successivamente il nome "di per conto di......." non appare da nessuna parte.........ne sulla ricevuta e ne sulla richiesta telematica! quindi non capisco a cosa serve visto che non è tracciabile
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Quoto CESKO ed aggiungo che sulla richiesta di estratto in alto a sinistra compare il CF del richiedente....!! A cosa servirà "per conto di" non si è capito..!! Cordialità
|
|
|
|

geoermann
(GURU)
Iscritto il:
17 Ottobre 2008
Messaggi:
94
Località
(VA)
|
"Felices" ha scritto: Quoto CESKO ed aggiungo che sulla richiesta di estratto in alto a sinistra compare il CF del richiedente....!! A cosa servirà "per conto di" non si è capito..!! Cordialità E' per giustificare fiscalmente l'anticipazione spesa in nome e per conto del committente superando così un problema posto da alcuni commercialisti (non so se a ragione o torto) i quali ritengono che le anticipazioni di spesa se non intestate al committente vanno assogettate ad iva e non possono essere esposte in fattura come spese esenti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geoermann" ha scritto: "Felices" ha scritto: Quoto CESKO ed aggiungo che sulla richiesta di estratto in alto a sinistra compare il CF del richiedente....!! A cosa servirà "per conto di" non si è capito..!! Cordialità E' per giustificare fiscalmente l'anticipazione spesa in nome e per conto del committente superando così un problema posto da alcuni commercialisti (non so se a ragione o torto) i quali ritengono che le anticipazioni di spesa se non intestate al committente vanno assogettate ad iva e non possono essere esposte in fattura come spese esenti. pienamente d'accordo....... ma il problema è dove si evince visto che dopo la richiesta il "per conto di" non è più tracciabile?
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
salve riporto a galla questa discussione, praticamente devo redarre un paio di TM, per conto di un altro tecnico, cioè faccio tutto io, ma alla fine si firma tutto lui. Il problema e che il tecnico in questione non ha ne firma digitale, ne account su sister, insomma, si occupa di tutt'altro, la mia domanda è questa: posso richiedere io l'edm per lui, e poi lui se lo presenta front-office? se come presumo "si", anche guardando le risposte precedenti, (a meno che non sia cambiato qualcosa) gli devo fare una fattura per prestazione professionale, relativa alla richiesta edm? vi ringrazio in anticipo.
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
e aggiungo anche un altra cosa che non centra niente con la domanda precedente, diciamo per assurdo che dimentico nome utente e pass di sister, e che ho urgenza di presentare una pratica TM o docfa che sia, posso firmarla io con firma digitale, e trasmetterla con l'account di un mio collega?
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
riporto a galla questo post, qualcuno mi potrebbe chiarire, le due domande sopra riportate? grazie, saluti!
|
|
|
|