Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / una riflessione sui tipi P10= edm prima o dopo il ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: una riflessione sui tipi P10= edm prima o dopo il rilievo?

Autore Risposta

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2010 alle ore 19:48

premesso che e' buona norma procedere a richiedere l'EDM dopo aver fatto il rilievo, cosi' come suggerito da AMOSTORTO e Numero, aggiungo una riflessione.

relativamente all'estratto EDM, con l'ultima versione di P10, non necessita piu' della presenza fisica dei PF all'interno dell'estratto.

infatti basta agganciare il file della TAF.

vero e' che manca l'informazione del PF "CART" ma la redazione automatica procede ugualmente.

poi faccio notare che una volta richiesto l'estratto sostitutivo a costo "0" questo non e' piu' richiedibile. Almeno con il telematico, allo sportello sara' uguale ma non ho esperienze in tal senso.

percio' attenzione a non doverlo richiedere di nuovo.............

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2010 alle ore 19:54

"utente" ha scritto:
premesso che e' buona norma procedere a richiedere l'EDM dopo aver fatto il rilievo, cosi' come suggerito da AMOSTORTO e Numero, aggiungo una riflessione.

relativamente all'estratto EDM, con l'ultima versione di P10, non necessita piu' della presenza fisica dei PF all'interno dell'estratto.

infatti basta agganciare il file della TAF.

vero e' che manca l'informazione del PF "CART" ma la redazione automatica procede ugualmente.

poi faccio notare che una volta richiesto l'estratto sostitutivo a costo "0" questo non e' piu' richiedibile. Almeno con il telematico, allo sportello sara' uguale ma non ho esperienze in tal senso.

percio' attenzione a non doverlo richiedere di nuovo.............

saluti


grazie utente, infatti prima di richiedere l'edm, ci ho pensato bene 10 volte sopra, poi per colpa della fretta mi son detto o la va o la spacca, sbagliando naturalmente.
Cmq ho chiesto ad un mio collega, e mi ha detto la stessa cosa che mi hai detto tu, quindi procedo lo stesso con l'aggiornamento, senza richiedere edm sostitutivo.
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2010 alle ore 17:47

Mi inserisco in questo post per un problema che mi è capitato oggi:
nel luglio scorso ho effettuato un rilievo per un accatastamento e subito dopo ho chiesto l'estratto per l'aggiornamento, non ho poi presentato il tipo per alcuni problemi con la ditta. Risolti i problemi, l'altro ieri ho preparato l'aggiornamento ed ho notato degli scarti con delle precedenti misurate, oggi mi sono recato in campagna per iperdeterminare i PF e trovo la sorpresa che uno dei PF è stato demolito. Ora ho questi dubbi:
1) sostituisco il PF istituendone uno nuovo? (ed allora sono costretto a rifare tutto il rilievo).
2) presento il rilievo precedente (della cui precisione sono decentemente sicuro)?
3) se rifaccio il rilievo cosa succede all'edm visto la sostituzione del PF? (altri PF utilizzabili vicini non ve ne sono.)
Grazie per l'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7296

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2010 alle ore 19:20

"jj0202" ha scritto:
Mi inserisco in questo post per un problema che mi è capitato oggi:
1) sostituisco il PF istituendone uno nuovo? (ed allora sono costretto a rifare tutto il rilievo).
Grazie per l'attenzione




La risposta esatta è la n. 1 !!! :P

Anche se mi vien da chiedere, ma è stato demolito solo fisicamente o anche dagli archivi taf, e magari un altro collega ne ha già istituito uno nuovo nelle vicinanze ?
Inoltre come fai a dire che vi sono discordanze, con che cosa se è stato demolito !!!! sarà l'ora ma non compriendo

Anche perchè non esistendo più l'altro pf ti verrebbe ugualmente sospeso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2010 alle ore 20:19

E' stato demolito il fabbricato, come pf in taf esiste ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7296

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2010 alle ore 20:31

"jj0202" ha scritto:
E' stato demolito il fabbricato, come pf in taf esiste ancora.



Allora rassegnati....vale sempre la risposta n. 1 :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2010 alle ore 08:48

Ma l'estratto di mappa debbo farmelo sostituire?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie