Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / tipologia pregeo 10 per sub di FR
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipologia pregeo 10 per sub di FR

luciano

Iscritto il:
26 Giugno 2003

Messaggi:
101

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2009 alle ore 19:23

Che tipologia devo utilizzare in pregeo 10, ammesso che sia possibile, per scaricare all'urbano due sub. di un FR. senza variazione del numero di mappa?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2009 alle ore 20:26

Tipologia 01: tipo mappale per CONFERMA con conferma del numero di p.lla.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luciano

Iscritto il:
26 Giugno 2003

Messaggi:
101

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2009 alle ore 22:42

grazie it9gvo, effettivamente avevo utilizzato la tipologia 01, predisponendo il modello censuario con l'ausiliario.
Però Durante la fase di controllo per la predisposizione dell'atto per la presentazione in ufficio, il programma mi da un messaggio che per tale tipologia deve essere utilizzato il modello 3spc.
ora come devo compilare il modello censuario?
Con Pregeo 9 utilizzavo l'ausiliario così:
O mapp 100 sub 1 ...
S mapp 100 sub 1 ...
O mapp 100 sub 2 ...
S mapp 100 sub 2 ...
O mapp 100 qual. 287
V mapp 100 qual. 282
ora con il 3spc mi si propone solo
O mapp 100 sub 1 ...
S mapp 100 sub 1 ...
C

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2009 alle ore 08:42

Con le tipologie 1 e 2 si può attualmente passare all'urbano solo l'intero fabbricato.
Per adesso, quindi non ti rimane che usare la causale TM, una riga 6 con scritto conferma, schema ausiliario per la soppressione dei sub e mappale per la variazione della particella, come si è sempre fatto.
Sono in studio le tipologie 20, 21, 22 e 23 che saranno implementate nella nuova versione in arrivo a breve.


saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Styler77

Iscritto il:
09 Gennaio 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2009 alle ore 15:45

Buongiorno a tutti.
Avevo sentito dire dai tecnici, che non si accetterà più lo schema ausiliario.
E' vero?

Altra domanda.
Ho un problema simile al collega.
Devo sopprimere 2 sub ai terreni e far passare il mappale su cui insistono i sub ad ENTE URBANO in quanto si tratta di FABB PROMIS.
Come lo risolvo utilizzando solo lo schema mappale?
E' possibile?
Riesco a far uscire "modello formalmente corretto" ma nella predisposizione all'atto di aggiornamento, mi da questo errore:

l'estratto di mappa non contiene informazioni sulle ditte
l'estratto di mappa non contiene informazioni sul valore di soglia: assunto il valore predefinito [6.00 m]
l'estratto di mappa non contiene le coordinate cartografiche dei Punti Fiduciali rilevati
errore la particella 394 definita nel modello con operazione O non esiste nella proposta di aggiornamento
errore la particella 394 definita nel modello con operazione O non esiste nella proposta di aggiornamento
errore la particella 394 definita nel modello con operazione V non esiste nella proposta di aggiornamento
errore la particella 395 definita nel modello con operazione O non esiste nella proposta di aggiornamento
errore la particella 395 definita nel modello con operazione O non esiste nella proposta di aggiornamento
errore la particella 395 definita nel modello con operazione V non esiste nella proposta di aggiornamento
errore per questa tipologia occorrono due operazioni 'O' e 'V'

Che faccio?
Esiste online un documento dove si descrivono esattamente i passaggi per i modelli censuari?

Grazie,
Enry

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2009 alle ore 08:21

Ciao volevo dirti (sulla base della mia esperienza) che il messaggio:

"errore per questa tipologia occorrono due operazioni 'O' e 'V' "

fa riferimento al modo in cui hai compilato il modello censuario.

In particolare se si usano le nuove tipologie di aggiornamento è necesario essere sicuri che l'atto di aggiornamento sia conforme alla tipologia ed utilizzare rigorosamente i modelli censuari indicati per quella tipologia (gli esempi sono disponibili nelle dispense distribuite dall'agenzia del territorio).

Per quanto riguarda gli altri messaggi:
"
l'estratto di mappa non contiene informazioni sulle ditte
l'estratto di mappa non contiene informazioni sul valore di soglia: assunto il valore predefinito [6.00 m]
l'estratto di mappa non contiene le coordinate cartografiche dei Punti Fiduciali rilevati

"

Significa che non stai utilizzando un estratto di mappa per pregeo 10

Infine:
"
errore la particella 394 definita nel modello con operazione O non esiste nella proposta di aggiornamento
errore la particella 394 definita nel modello con operazione O non esiste nella proposta di aggiornamento
errore la particella 394 definita nel modello con operazione V non esiste nella proposta di aggiornamento
errore la particella 395 definita nel modello con operazione O non esiste nella proposta di aggiornamento
errore la particella 395 definita nel modello con operazione O non esiste nella proposta di aggiornamento
errore la particella 395 definita nel modello con operazione V non esiste nella proposta di aggiornamento

"

Quest'ultimi dicono che le particelle 394,395 non sono presenti nella proposta. Riguardo a questi volevo dirti che in certi casi (questo per me è un bug di Pregeo) La procedura afferma che le particelle non sono utilizzate quando in realtà lo sono.
Questo perchè ci sono delle discordanze tra la procedura per creare la proposta di aggiornamento cartografica e quella che, invece, fa i controlli prima della proposta di aggiornamento.
A me questa cosa si è verificata in vari casi: facendo la proposta in modo diverso (non come risultato finale, per esempio cambiando il modo in cui vado ad accorpare le particelle) allora alla fine riesco ad ottenerne una che Pregeo accetta.

Comunque al momento come esempi sono disponibili solo le dispense fornite dall'agenzia del territorio al momento in cui è uscito Pregeo 10.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2009 alle ore 21:58

con un msg del tipo:

l'estratto di mappa non contiene informazioni sulle ditte
l'estratto di mappa non contiene informazioni sul valore di soglia: assunto il valore predefinito [6.00 m]
l'estratto di mappa non contiene le coordinate cartografiche dei Punti Fiduciali rilevati

significa che NON stai utilizzando un estratto di mappa x P10.

Analizziamo:

l'estratto di mappa x P10 contiene sempre l'informazione della ditta, tranne x i map. censiti al NCEU.

il valore soglia predefinito "6.00" e' il valore max di default e compare quando si associa una tipologia di P10 ad un estratto di mappa rilasciato x il P9.

altrimenti sarebbe un dato tipico dell'estratto del P10.

ultimo, le coordinate cartografiche dei punti fiduciali, o riga 6 "CART" sono altri dati contenuti appositamete nell'estratto P10.


stai utilizzando una tipologia del P10 in un ufficio non abilitato all'invio del P10?

desisti xche' ho gia' proceduto ad effettuare una prova il 2 Gennaio ma il sistema non accetta elaborati predisposti in tale modo e non riescono neppure ad elaborarli.

e' un informazione datata ma non credo che nn abbiano modificato la procedura.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie