Forum
Argomento: TIPOLOGIA 9 TIPO MAPPALE PER AMPLIAMENTO < 20 MQ < 50%
|
Autore |
Risposta |

cerio
Iscritto il:
17 Novembre 2010
Messaggi:
29
Località
Crema
|
Problema risolto!!! grazie a tutti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Quando vai a produrre lo stralcio di mappa in sede di predisposizione dell'Atto di Aggiornamento non cliccare sopra la particella che non è interessata dall'aggiornamento, così la escludi. Saluti.
|
|
|
|

cerio
Iscritto il:
17 Novembre 2010
Messaggi:
29
Località
Crema
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "samsung" ha scritto: Non sono daccordo che si tratti di inutili righe nere, anzi. Tutto ciò che può contribuire a rendere leggibile il lavoro è bene accetto. Ricordiamoci che Pregeo le righe nere non le considera. Non è il motivo per cui non riesci a frazionare, ma mi incuriosisce l'allineamento scelto quando c'erano spigoli di fabbricato disponibili, oltre all'attibuzione delle coordinate (righe 8) dei punti 1 e 2. Non so, non mi convince. Ciao,..in questo caso specifico, sono un di più secondo me,... anch'io concordo con girare il libretto con sole righe 8, le coordinate degli spigoli di particella e dell'ampliamento - sinceramente anch'io son rimasto colpito dai due punti 1 e 2, che si trovano in mezzo, ma probabilmente ci saranno dei dislivelli sul fabbricato per cui corrisposndono a spigoli di fabbricato assorbiti dalla sagoma lorda, comunque non credo che dipenda ne da ciò ne tantomeno se è sviluppato con righe 8 o 4 e 5,...secondo me, forse sbaglia qualche procedimento durante la predisposizione, è un caso troppo semplice !!! Propendo sempre per un non corretto adattamento delle linee rosse .....inoltre va propio pelo,...pelo con il 50%, probabilmente il foglio è a 1000, ma si sembrano più di 20 mq ad occhio e croce L'ampliamento è 4 mt sul lato 5-6 e 4,6 mt sul lato 5-4 per cui rientriamo perfettamente nei 20 mt. La spiegazione dei punti 1 e 2 è che se stavo su un lato dx o sx mi sarei trovato con squadri di 4,6 mt e quindi non conforni alla circolare 2/88 mettendomi in mezzo ottengo squadri di 2,30 mt e quindi il tipo gira. Poi magari non è corretto ma il pregeo non mi da errori.
|
|
|
|

cerio
Iscritto il:
17 Novembre 2010
Messaggi:
29
Località
Crema
|
@totonno Quando vai a produrre lo stralcio di mappa in sede di predisposizione dell'Atto di Aggiornamento non cliccare sopra la particella che non è interessata dall'aggiornamento, così la escludi. Saluti. Si esatto problema risolto!!! grazie mille
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2863
Località
|
"cerio" ha scritto:
L'ampliamento è 4 mt sul lato 5-6 e 4,6 mt sul lato 5-4 per cui rientriamo perfettamente nei 20 mt. La spiegazione dei punti 1 e 2 è che se stavo su un lato dx o sx mi sarei trovato con squadri di 4,6 mt e quindi non conforni alla circolare 2/88 mettendomi in mezzo ottengo squadri di 2,30 mt e quindi il tipo gira. Poi magari non è corretto ma il pregeo non mi da errori. L'obiettivo nostro è quello di essere pedantemente corretti (negli umani limiti), non di sedare gli sqm con qualunque mezzo. E' una constatazione generale questa che faccio, troppo spesso noto che ci si accontenta che Pregeo approvi, non prenderla come un'accusa personale. Per quanto riguarda gli squadri eseguendoli in appoggio a lati di fabbricato potevi selezionare l'opzione strumentale che ti avrebbe permesso di superare il limite dei 3 ml. Ma quello che mi perplimeva era più che altro l'attribuzione delle coordinate al punto 2.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Per Samsung. Giusta osservazione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|