Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! che è la cosa cui dobbiamo tenere di più!!!! scusate se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori telefonate dai distratti, vi segnalo il link da dove scaricare l'utility del geom. Angelo Rizzo alias talismatico: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... cordialità
|
|
|
|

solarolo
Iscritto il:
28 Maggio 2010
Messaggi:
1
Località
|
Salve, vorrei sapere se per questa tipologia si può predisporre un libretto solo per coordinate catastali. Grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"solarolo" ha scritto: Salve, vorrei sapere se per questa tipologia si può predisporre un libretto solo per coordinate catastali. Grazie Salve Certamente, anche per sole coordinate (Righe 8), desunte dall'estratto di mappa. Tutte le MODESTE entità possono essere predisposte per SOLE coordinate. cordialmente PS: con spypre puoi addirittura risparmiare tempo partendo da una semplice polilinea disegnata in un file dxf.
|
|
|
|

Marco1983
Iscritto il:
20 Gennaio 2006
Messaggi:
82
Località
|
Buongiorno, questa tipologia vale anche per particelle censite al catasto urbano? Grazie!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"Marco1983" ha scritto: Buongiorno, questa tipologia vale anche per particelle censite al catasto urbano? Grazie! Salve Puoi spiegarti meglio? Hai una particella 282 senza fabbricati e ne vuoi inserire uno inferiore a 20 mq? cordialmente
|
|
|
|

Marco1983
Iscritto il:
20 Gennaio 2006
Messaggi:
82
Località
|
Ho una particella al CF con il fabbricato principale rappresentato correttamente in mappa, poco distante ho la cabina elettrica (sempre all'interno della medesima particella) non rappresentata in mappa ma presente nel vecchio elaborato planimterico, quello che devo fare è inserire la cabina sulla mappa (preferibilmente lasciando invariato il numero della particella). Grazie per l'interessamento.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Riesumo questo post, sperando che venga chiarita la questione. Allora, la tipologia 8 è adottabile o no, per modeste entità su aree urbane? No, non può essere usata, deve essere predisposto in modalità P9
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
ho inviato un TM per modesta entita' composto da fabbricato di sup. infeiore a 20 mq e area pertinenziale di mq 40. Il tipo mi è stato respinto poiche' la superficie stralciata in mod. entità è elevata e richiede appoggio ai PF. Ma io non ho mai sentito una sospensione del genere....ha ragione il tecnico dell'AdT? Grazie
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"ciccio_lp" ha scritto: ho inviato un TM per modesta entita' composto da fabbricato di sup. infeiore a 20 mq e area pertinenziale di mq 40. Il tipo mi è stato respinto poiche' la superficie stralciata in mod. entità è elevata e richiede appoggio ai PF. Ma io non ho mai sentito una sospensione del genere....ha ragione il tecnico dell'AdT? Grazie neanche il tempo di sloggarmi,.... comunque a quel che si intuisce hai effettuato stralcio maggiore consistenza ? ..dato che la sospensione cita "superficie stralciata",..in questo caso ha pienamente ragione - Se invece la particella originaria è di 60 mq (fabbricato + scoperto) allora no !!! Sentiamo altri pareri
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
"ciccio_lp" ha scritto: ho inviato un TM per modesta entita' composto da fabbricato di sup. infeiore a 20 mq e area pertinenziale di mq 40. Il tipo mi è stato respinto poiche' la superficie stralciata in mod. entità è elevata e richiede appoggio ai PF. Ma io non ho mai sentito una sospensione del genere....ha ragione il tecnico dell'AdT? Grazie Se è una tipologia 8 il tipo è di Modesta Entità e come tale non ha obbligo di inquadramento ai PF. Ma se c'è stralcio dalla maggiore consistenza non può essere trattato come tipologia 8, nè può essere considerato di Modesta Entità, anche se il fabbricato ha superficie inferiore a 20 mq, quindi inquadramento ai PF obbligatorio. Saluti! gAR
|
|
|
|

lorussod
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
266
Località
|
Ma se ho una p.lla di 700 mq e devo inserire un fabbricato di 15 mq questa tipologia è inutilizzabile perchè non posso costituire un'altra derivata. Allora mi chiedo, la tipologia giusta nel mio caso quale è? Grazie
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"lorussod" ha scritto: Ma se ho una p.lla di 700 mq e devo inserire un fabbricato di 15 mq questa tipologia è inutilizzabile perchè non posso costituire un'altra derivata. Allora mi chiedo, la tipologia giusta nel mio caso quale è? Grazie Tipologia 14b. Dò per scontato che tu non voglia separare i diritti del terreno dal fabbricato, nonostante le particelle derivate assumano un diverso identificativo esclusivo. Saluti.
|
|
|
|

lorussod
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
266
Località
|
Ma se utilizzo la tipologia 14b sono costretto a fare il rilievo. Essendo piccoli manufatti li vorrei introdurre per punti di coordinate note
|
|
|
|