Autore |
Risposta |

LollyLoser
Iscritto il:
13 Maggio 2009
Messaggi:
21
Località
|
Buon giorno a tutti. Ho un caso più unico che raro. Ho un mappale censito al CT come ente urbano in quanto derivante da un frazionamento di ente urbano edificato (frazionamento del 1974 di porzione di una corte di un edificio plurifamigliare). Su questo mappale è stato costruito un edificio. Adesso dovrei fare l'inserimento in mappa del fabbricato che ricopre interamente il mappale. Ho provato con la tipologia 7 con il modello censuario con le operazioni O, S, C. Essendo il terreno già censito all'urbano, dovrei eseguire una variazione del mappale e non sopprimere il numero mappale. Infatti mi hanno rifiutato la pratica dicendomi "Tipologia 7 prevede la trattazione di mappale censito al catasto terreni e non urbano, variare il numero e non sopprimerlo, operare come da pregeo 9. Come si fa? Ho provato fare il classico mappale per nuova costruzione del pregeo9. Tutto ok, ma quando faccio la predisposizione atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio, mi da esito positivo e poi dice che l'elaborato è per pregeo9 e non mi lascia andar avanti. Ho riprovato con pregeo10 scegliendo la tilologia 13b, ma non essendo graffato, il programma si blocca. Chi sa darmi un aiuto? Grazie a tutti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"LollyLoser" ha scritto: Buon giorno a tutti. Ho un caso più unico che raro. Ho un mappale censito al CT come ente urbano in quanto derivante da un frazionamento di ente urbano edificato (frazionamento del 1974 di porzione di una corte di un edificio plurifamigliare). Su questo mappale è stato costruito un edificio. Adesso dovrei fare l'inserimento in mappa del fabbricato che ricopre interamente il mappale. Ho provato con la tipologia 7 con il modello censuario con le operazioni O, S, C. Essendo il terreno già censito all'urbano, dovrei eseguire una variazione del mappale e non sopprimere il numero mappale. Infatti mi hanno rifiutato la pratica dicendomi "Tipologia 7 prevede la trattazione di mappale censito al catasto terreni e non urbano, variare il numero e non sopprimerlo, operare come da pregeo 9. Come si fa? Ho provato fare il classico mappale per nuova costruzione del pregeo9. Tutto ok, ma quando faccio la predisposizione atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio, mi da esito positivo e poi dice che l'elaborato è per pregeo9 e non mi lascia andar avanti. Ho riprovato con pregeo10 scegliendo la tilologia 13b, ma non essendo graffato, il programma si blocca. Chi sa darmi un aiuto? Grazie a tutti Salve Devi fare un MA, variazione, in modalità P9. O V cordialmente
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Un piccolo suggerimento, non dovrebbe fare prima un docfa per intestare la particella ente urbana a categoria F1 con intestati, senò come sanno di chi è la particella ? e poi troverebbe difficoltà al docfa - ciao, spero di essere stato utile -
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
ma hai postato lo stesso sul forum pregeo,..se non erro....
|
|
|
|

LollyLoser
Iscritto il:
13 Maggio 2009
Messaggi:
21
Località
|
Innanzi tutto grazie per i Vostri suggerimenti. Rispondo ad anonimo_leccese: sì, ho già fatto l'area urbana (F1) con tutti gli intestatari. Chiedo scusa se ho postato due volte. Non sapevo dove era meglio farlo. A dioptra: ma con MA non è il tipo mappale per ampliamento? Non devo avere la stessa ditta per l'area urbana e per l'edificio? Nel mio caso l'area urbana ha 6 proprietari, mentre l'edificio ne ha 2 di cui uno è anche comproprietario dell'area urbana.
|
|
|
|

LollyLoser
Iscritto il:
13 Maggio 2009
Messaggi:
21
Località
|
Mi è venuta in mente una possibile soluzione, sempre che i Guru di pregeo mi danno l'OK. Se faccio due pratiche pregeo? Mi spiego meglio: Pratica 1): Inserisco porzione del mio fabbricato. Con Pregeo10 e tipologia 13b - inserimento nuovo fabbricato di superficie > 20 mq (con graffa) su particella censita al Catasto Edilizio Urbano. Pratica 2): Chiedo nuova mappa e poi inserisco la restante porzione di fabbricato. Sempre con Pregeo10, ma tipologia 9 - ampliamento in aderenza a fabbricati censiti al Catasto Edilizio Urbano con superficie dell'ampliamento < 20 mq e < 50% di quella già rappresentata in mappa. Così completo l'inserimento in mappa dell'edificio sull'intera sagoma della particella. Con misure e rapporti di superficie non ho problemi. L'unico punto interrogativo è: con tipologia 9 devo avere linee rosse? In caso affermativo, la mia idea non può essere concretizzata. Cosa mi dicono i Guru?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Mi sa che stai facendo confusione o non ce la racconti giusta. Tu con noi e in questo post puoi SOLO parlare della Mappa del catasto dei terreni che vuoi in qualche modo modificare. Della situazione ai fabbricati non ce ne frega niente. La visura dei tereni cosa dice? Bene, si parte da lì, oppure devi prima allineare qualche cosa. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! che è la cosa cui dobbiamo tenere di più!!!! scusate se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori telefonate dai distratti, vi segnalo il link da dove scaricare l'utility del geom. Angelo Rizzo alias talismatico: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... cordialità
|
|
|
|

LollyLoser
Iscritto il:
13 Maggio 2009
Messaggi:
21
Località
|
Scusate. Non sapevo che in questo post si potesse parlare solo di catasto terreni. Comunque ho risolto. Avevo un'area urbana (per cui in visura al terreni era Ente Urbano). Tanto per la cronaca, facendo una pratica con Pregeo10 in modalità Pregeo9; tipologia TM e avanti come se fosse Pregeo9. Ringrazie lo stesso e chiedo ancora scusa per il disguido.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"LollyLoser" ha scritto: Scusate. Non sapevo che in questo post si potesse parlare solo di catasto terreni. Comunque ho risolto. Avevo un'area urbana (per cui in visura al terreni era Ente Urbano). Tanto per la cronaca, facendo una pratica con Pregeo10 in modalità Pregeo9; tipologia TM e avanti come se fosse Pregeo9. Ringrazie lo stesso e chiedo ancora scusa per il disguido. Salve E invece ti ringraziamo perchè il tuo caso chiarisce ancora meglio che questa casistica si applica solamente a terreni e non a EU o ad aree urbane. E inoltre ci hai dato una soluzione per i casi come il tuo. cordialmente
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
Cia a tutti, mi trovo nella stessa situzione di LollyLoser. Ho capito che devo operare con un TM in pregeo 9, quello di cui volevo una conferma è se nel libretto devo inserire tutti i dati del rilievo e dei pf oppure occupando l'intera particella devo utilizzare altre opzioni??
|
|
|
|

alferrico
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
27
Località
basso Cilento
|
mi interessava sapere se la TIPOLOGIA 7 può trattare la fusione di due particelle, che attualmente sono ai Terreni con qualità diverse, e dove il fabbricato corrisponde per intero alle particelle
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
ma dico !!!! basta leggere cinque post addietro !!! :evil: cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"alferrico" ha scritto: mi interessava sapere se la TIPOLOGIA 7 può trattare la fusione di due particelle, che attualmente sono ai Terreni con qualità diverse, e dove il fabbricato corrisponde per intero alle particelle Salve Geoalfa, la domanda NON è banale. Oppure sto diventando sordo e non ho capito bene. Chiedo scusa ma la mia deformazione professionale di Insegnante mi porta a correggere sempre. Traduco nel mio italiano tecnico: Nuova costruzione che ricopre interamente 2 particelle al catasto terreni e fusione delle stesse. Modalità P9 [ MC ] Nuova Costruzione in quanto non prevista da Pregeo 10. cordialmente
|
|
|
|