Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / TIPOLOGIA 6 Tipo mappale per fusione di 2 partice...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: TIPOLOGIA 6 Tipo mappale per fusione di 2 particelle

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2012 alle ore 13:23

Salve

Fusione?

Tipologia 6.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grafos

Iscritto il:
05 Aprile 2011

Messaggi:
109

Località
venticano

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2012 alle ore 13:41

"dioptra" ha scritto:
Salve

Fusione?

Tipologia 6.

cordialmente


Grazie, ho fatto la proposta di aggiornamento, ma nella diagnosi mi da errore perchè una delle particelle ai terreni e SR, forse devo procedere con P9?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2012 alle ore 08:35

Salve

Tentar non nuoce.

MA

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2012 alle ore 09:07

"dioptra" ha scritto:
Salve
Tentar non nuoce.
MA
cordialmente


a parte il fatto che in alto a destra c'è la famosa utility di Angelo Rizzo detto talismatico che aiuta a scegliere la giusta tipologia....

a parte il fatto che Udino detto Dioptra mette a disposizione la sua Utility ad un prezzo molto concorrenziale e di favore per gli utenti di Geolive.org
......

rimane solo di ..... :arrow: :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grafos

Iscritto il:
05 Aprile 2011

Messaggi:
109

Località
venticano

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2012 alle ore 10:21

"dioptra" ha scritto:
Salve

Tentar non nuoce.

MA

cordialmente


Grazie per l'aiuto, l'ho redatta con MA e va bene, ma ho fatto la proposta con il P10 precedente all'ultima versione è con P10 APAG che da questo errore.Grazie ancora per l'aiuto l'utility di Udino è interessantissima ad un costo ragionevole per scavalcare tutto quel contorto uso di P10 APAG

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2013 alle ore 10:11

Salve colleghi avrei bisogno di un consiglio in merito ad una pratica e la situazione e' questa: ho due fabbricati classificati A7 ognuno sul suo mappale X e Y adesso hanno la stessa ditta, il cliente ovviamente mi chiede la fusione dei due A7 (realmente e' solo una casa unifamiliare, era stata divisa cosi' anni fa e con ditte diverse), vorrei procedere prima con la fusione anche ai terreni e pensavo alla tipologia 6, l'unico dubbio e' che sono entrambi EU e con questa tipologia dovrei tenere uno dei 2 numeri di mappa se no vado errato, e poi con la fusione all'urbano dovrei sopprimere entrambi i mappali pero' ricreando uno dei due con il sub. 1 - la mia domanda e' questa : per avere un nuovo numero di mappa partendo dai terreni dovrei usare una tipologia in modalita pregeo 9 e non la tipologia 6 - grazie in anticipo per le vostre risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2013 alle ore 16:58

ALLORA SALUTE,

avevo già pronto il titolo "2 + 2 non fa 4" per un nuovo post su PREGEO ...

fatto ricerca ... Controllato UTILITY Angelo RIZZO ( dove sembra avare risposta positiva al mio problema ... possibile m volte operazione !!! ) che è il seguente :

Premettendo che singolarmente la mia situazione è una CLASSICA TIPOLOGIA 6 ,

ora in considerazione che il proprietario è sempre lo stesso, che le particelle sono nello stesso foglio e vicine HO la particella 100 E.U. (con fabbricato ed U.I.) contigua alla particella 101 sem. Ar. Irr. DA ACCORPARE alla 100.

Stessa cosa HO la particella 109 E.U. (con fabbricato ed U.I.) contigua alla particella 110 sem. Ar. Irr. DA ACCORPARE alla 109.

nella predisposizione finale del tipo mappale per la presentazione in ufficio mi da il seguente errore : QUESTA TIPOLOGIA CONSENTE UNA SOLA VARIATA .

INVECE ne HO FATTO :

O 101 004 3

S 101 LOTTO A 100

O 100 282

V 100 282 LOTTO A 100

O 110 004 3

S 110 LOTTO B 109

O 109 282

V 109 282 LOTTO B 109

Ho fatto così poichè speravo DI fare per i due fabbricati essendo intestati alla stessa ditta UN SOLO TIPO MAPPALE ...

Ho ragione io ??? c'è qualcosa sul mio PREGEO CHE non va ???

POSSO PRESENTARLO come MA con PREGEO 9 in approvazione MANUALE ???

SALUTI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2013 alle ore 12:42

Come volevasi dimostrare ... nessuna risposta

66 - 18219

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2013 alle ore 14:41

"pietrojoy" ha scritto:
ALLORA SALUTE,

avevo già pronto il titolo "2 + 2 non fa 4" per un nuovo post su PREGEO ...

fatto ricerca ... Controllato UTILITY Angelo RIZZO ( dove sembra avare risposta positiva al mio problema ... possibile m volte operazione !!! ) che è il seguente :

Premettendo che singolarmente la mia situazione è una CLASSICA TIPOLOGIA 6 ,

ora in considerazione che il proprietario è sempre lo stesso, che le particelle sono nello stesso foglio e vicine HO la particella 100 E.U. (con fabbricato ed U.I.) contigua alla particella 101 sem. Ar. Irr. DA ACCORPARE alla 100.

Stessa cosa HO la particella 109 E.U. (con fabbricato ed U.I.) contigua alla particella 110 sem. Ar. Irr. DA ACCORPARE alla 109.

nella predisposizione finale del tipo mappale per la presentazione in ufficio mi da il seguente errore : QUESTA TIPOLOGIA CONSENTE UNA SOLA VARIATA .

INVECE ne HO FATTO :

O 101 004 3

S 101 LOTTO A 100

O 100 282

V 100 282 LOTTO A 100

O 110 004 3

S 110 LOTTO B 109

O 109 282

V 109 282 LOTTO B 109

Ho fatto così poichè speravo DI fare per i due fabbricati essendo intestati alla stessa ditta UN SOLO TIPO MAPPALE ...

Ho ragione io ??? c'è qualcosa sul mio PREGEO CHE non va ???

POSSO PRESENTARLO come MA con PREGEO 9 in approvazione MANUALE ???

SALUTI



Salve

Il modello censuario è giusto e si fa con la Tipologia 6.

Solo che devi usare l'ultima avversione di Pregeo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2013 alle ore 17:22

Salve ...

la versione installata sul mio PC di pregeo è :

10.5.1 del 30/01/2013

Vers APAG 1.13

Vers. di FIRE 7.1.18

C'è ne forse un'altra più recente ...

Anche dal controllo fatto sulla Utility di Talismatico sempra essere possibile come per la circolare 2/2011 allegato 1

Solo che il messaggio di Pregeo e' " QUESTA TIPOLOGIA CONSENTE UNA SOLA VARIATA"

Questi sono i misteri di Pregeo ...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2013 alle ore 17:32

Purtroppo quello che sta accadendo a Pietro è il risultato dell'aumentato bailamme, e quasi quasi comprendo quei poveri cristi che devono ascoltare mille capi e capetti e non si raccapezzano più!

e immaginatevi noi .....!!!!

Comunque l'hai detto, se hai fretta, lo redigerai in formato P9 ed evidenzierai bene la cosa o il fattaccio!

probabilmente i tecnici dell'UP si commuoveranno e troveranno la soluzione per mandarlo avanti!

uacca.... uacca.... uacca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2013 alle ore 12:31

Salve,

... non ci credo ancora !!!

Ieri sera presentata Pratica con modalità PREGEO 9 con approvazione manuale ...

Relazionato il fattaccio in Pregeo ...

ore 12.00 di oggi PRATICA APPROVATA ...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2013 alle ore 16:30

Salve Colleghi

Sto eseguendo un tipo mappale con le seguenti caratteristiche:

1-fusione di due particelle qualità ente urbano e censite entrambi all'urbano, una in F1 e l'altra in F3

2-le due particelle le devo fondere assieme e mi rimarrà quella della F3

3-nel tipo mappale devo anche inserire in mappa un ampliamento (portico che lo segnerò in linea tratteggiata) che è in aderenza all'F3.

4-il portico è meno di 20 mq. e minore del 50% di quanto già censito in mappa


Domanda: secondo voi è possibile eseguire il TM con tipologia codificata?? O manuale??

Grazie dell'attenzione e delle risposte

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2013 alle ore 16:47

Stefano ..... !!

va bene che si langue, ..... ma così stai provocando !!!!!

vai a ritroso e rileggiti il post, dove si parla di ciò, ti farà bene!

corrobora, "scarcagnifica" e toglie le "becceche" dagli occhi assonnati!!!!

uha!! uha!! uha!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2013 alle ore 17:07

Ciao Gianni

Non prendertela non provoco nessuno e che pregeo mi stupisce sempre di più.

Mi sono letto tutto, ma il mio caso è a se stante e servirà anche agli altri per comprendere meglio. Allora io inizialmente ho predisposto il mio tipo mappale con modesta entità tipologia 30 (le caratteristiche ci stanno tutte), tutto ok, arrivo alla predisposizione e mi dice esito negativo perchè l'ampliamento 0 (zero) è minore di quanto già censito in mappa. Secondo me pregeo è matto, ma se c'è un portico di circa 12 mq., come fa ad essere ampliamento zero. Poi al momento della scelta della tipologia mi suggerisce la n. 6 (io non convinto faccio una prova con la tipologia 6). Elaboro con tipologia 6 e patatracc con risposta, non sono ammesse linee rosse con tale tipologia. Ecco perchè chiedo aiuto o lumi come vuoi chiamarli.

Spero di essermi spiegato

ciao, buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie