Autore |
Risposta |

forrest
Iscritto il:
25 Agosto 2005
Messaggi:
107
Località
|
Io non riesco a capire questi cosiddetti "modelli blindati". Il censuario affibbiato a questa tipologia varia la part. 100, di 1.000 mq, e sopprime la part. 150, sempre di 1.00 mq. Ma la derivata 101 non dovrebbe avere l'area di 2.000 mq?? E da dove si vede?
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
sei sicuro di consultare la tipologia giusta? Nel modello in oggetto la p.lla 100 di 1000mq. varia, la p.lla 99 di mq. 1000 viene soppressa ed unita alla 100. Il lotto risultante sarà correttamente di mq.2000 (la somma la fa direttamente pregeo in fase di approvazione del tipo). saluti
|
|
|
|

forrest
Iscritto il:
25 Agosto 2005
Messaggi:
107
Località
|
Hai ragione. Comunque il mio dubbio nasceva dal fatto che non vedevo il numero "2.000" che rappresenta la nuova superficie. Ma tu mi hai spiegato (bene) che Pregeo calcola in automatico la nuova superficie. Ma ora aggiungo altra carne al fuoco. In attesa della risposta ho elaborato il mio libretto. Si tratta dell'ampliamento di un F.R. su un altro mappale attiguo (modesta entità). Io fondo tutto e scarico all'Urbano. Ho scelto la Tipologia 6, perchè mi sembra quella che più si avvicina. Dopo l'elaborazione Pregeo mi dice che il tipo non può essere approvato in automatico. A me può anche andar bene, ma è anche inibita l'approvazione in manuale??
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
La tipologia non si deve "avvicinare" al tuo caso, deve "coincidere". La tipologia 6 non tratta fabbr.rurali ma enti urbani. Non ho idea se te lo approvano in manuale, resta però il fatto che non corrispondendo la tipologia dovresti redigerlo in "modalità 9". saluti
|
|
|
|

forrest
Iscritto il:
25 Agosto 2005
Messaggi:
107
Località
|
Fatto. L'ho elaborato come "Tipo Mappale" e va tutto bene! Grazie.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! che è la cosa cui dobbiamo tenere di più!!!! scusate se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori telefonate dai distratti, vi segnalo il link da dove scaricare l'utility del geom. Angelo Rizzo alias talismatico: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... cordialità
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Questo aggiornamento codificato sembra nato per le p.lle in 282 e secondariamente per quei fabb.rurali (279) che devono mantenere lo stesso numero (quando mai?). Invece, nello schema del censuario l'esempio è Originale 279 (che ha una ditta intestata al CT) Variata in 282, cosa che consente (secondo me) una approvazione automatica, e nel concreto, un TM tip. 6 con originale in 282 produce il seguente triplice messaggio di rifiuto: errore la particella originale non deve avere qualita` 282,errore la particella originale non deve avere qualita` 282,errore la particella originale non deve avere qualita` 282, Questa va pari pari nel cassetto della falle del Pregeo10.
|
|
|
|

studiocollet
Iscritto il:
04 Settembre 2008
Messaggi:
27
Località
|
vorrei sapere se qualcuno riesce ad inviare questa tipologia telematicamente... perchè a me continua a dire che posso predisporla solo per l'invio manuale... l'unica voce "strana" nel riepilogo è "proposta di aggiornamento assente"... quando in realtà l'ho fatta eccome.. magari mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua... ma sono alle prima armi...perdonatemi... grazie mille
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"studiocollet" ha scritto: ...perchè a me continua a dire che posso predisporla solo per l'invio manuale... l'unica voce "strana" nel riepilogo è "proposta di aggiornamento assente"... dai punti sottolineati sembri fermo sulla creazione del PDF; stai usando l'estratto rilasciato dall'ufficio?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"studiocollet" ha scritto: vorrei sapere se qualcuno riesce ad inviare questa tipologia telematicamente... perchè a me continua a dire che posso predisporla solo per l'invio manuale... l'unica voce "strana" nel riepilogo è "proposta di aggiornamento assente"... quando in realtà l'ho fatta eccome.. magari mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua... ma sono alle prima armi...perdonatemi... grazie mille Salve E invece ancora non ti perdoniamo. Strano è il fatto che ancora oggi si facciano domande senza postare i dati indispensabili per la valutazione del caso. Vogliamo vedere il libretto. E anche l'estratto di mappa: posta una immagine della zona interessata. Dalle tue parole non si evince qualche piccola imperfezione che può fare la differenza. cordialmente
|
|
|
|

Aoshi85
Iscritto il:
16 Aprile 2010
Messaggi:
7
Località
|
Ho un problema con la tipologia 6. Probabilmente l'errore è mio. Ho redatto il modello censuario in questo modo: O 0330 329 000 00000 26 50 SN 282 S 0330 329 000 00000 00 00 000 A 72 O 0330 72 000 00000 72 84 SN 282 V 0330 72 000 00000 72 84 SN 282 A 72 la superficie iniziale della particella 72 è di 4634 mq Ho inviato il mio pregeo(mi avevano già approvato un atto con lo stessa tipologia e lo stesso modello) ma questo lo hanno rifiutato con la causale: MOD. CENSUARIO CON ERRORI FORMALI (VA INDICATA LA SUPERFICIE DELLE PARTICELLE ORIGINARIE) NON SOMMATE.vedere circ. 1/2010. Ho inserito nel modello censuario come origine della particella 72 la dimensione pari a 4634 mq, ma il programma mi dice che la superficie indicata per la particella 72 è diversa dalle sue derivate. cosa ho sbagliato? se in variazione della particella 72 inserico il valore 4634, non è teoricamente errato in quanto dovre mettere la somma dellle due particelle? grazie mille in anticipo
|
|
|
|

Aoshi85
Iscritto il:
16 Aprile 2010
Messaggi:
7
Località
|
solo ora mi accorgo che la particella 72 ha nella annotazione SR Vorrei precisare che sulla particella 72 vi è un fabbriccato già inserito al catasto urbano mentre la particella 329 è un ente urbano in cui sopra non vi è edificato nulla. come potrei procedere?
|
|
|
|

studiocollet
Iscritto il:
04 Settembre 2008
Messaggi:
27
Località
|
allora, si, ho utilizzato l'estratto rilasciato dall'AdT, e il libretto è questo: O 562 aa01 ca 56 SN (qualità)282 V 562 aa01 ca 56 SN (prov.)A (def.)562 282 O 1588 aa01 ca 05 SN 282 S 1588 aa01 ca 05 SN (prov.)A (derf. )562 000 entrambi fabbricati rurali... scusate se non ho messo i dati del mio caso, ma credevo di fare una domanda più ovvia...
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"studiocollet" ha scritto:
l'unica voce "strana" nel riepilogo è "proposta di aggiornamento assente"... quando in realtà l'ho fatta eccome.. Hai usato il comando "conferma proposta"? saluti
|
|
|
|