Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / TIPOLOGIA 34 Tipo di frazionamento con fusione di ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente

Argomento: TIPOLOGIA 34 Tipo di frazionamento con fusione di particelle

Autore Risposta

bisso81

Iscritto il:
14 Giugno 2010

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2013 alle ore 15:51

Buonasera, mi accodo a questa conversazione che mi sembra la più simila alla mia senza aprire nuovi post.

Sto lavorando su una villetta con annessa corte. Due lati su tre confinano con un grande terreno della stessa ditta. Ovviamente la particella della villa è ente urbano mentre il terreno intorno è seminativo.

Il cliente si è presentato con un compromesso dove la parte promittente venditrice promette di vendere (perdonatemi! ) questa villetta (che in realtà è un rudere) ma invece che con i suoi 320 mq di corte, ne vende 650. Mi è stato proposto di redigere il frazionamento della particella grande affinchè la derivata venga incorporata nella particella della villetta. Così da portare davanti al notaio la villetta insistente su una particella di 650 mq come da compromesso.

Ho fatto il rilievo... ma colto da dei dubbi e visionando il blog non ho più capito cosa devo fare.

Il tecnico dell'AdT mi ha detto di fare un frazionamento e costituire con i lotti la nuova particella, esattamente come voi dite che non si può fare.

Ecco il censuario proposto dal tecnico AdT:

O|70|03|20|SN| | |282|

V|70|03|20|SN|A|70|000||

O|27|43|80|SN| | |001|03|

S|27|00|00|

C| |a|AAA| |40|48|SN|A|AAA|

C| |b|AAB| |03|32|SN|B|70|

Cioè inserire la 70 in variazione nei lotti. Ovviamente Modello Censuario ok ma controllo predisposizione problematica

A questo punto chiedo umilmente aiuto.

--------------------------

| 27(AAA) |

|__________ semint. |

| (AAB) | |

|______ | |

| 70 | | |

|_EU__|___ |__________| scusate non so come si caricano le immagini





Cosa mi consigliate di fare?

Grazie mille a tutti per eventuali risposte e per il blog.
[img]C:\Users\Utente\Desktop\rilievo.jpg[/img]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2016 alle ore 17:16

"numero" ha scritto:
Intervengo per una precisazione:

Come detto da dioptra la fusione di un intero mappale con una delle derivate non si può fare, ma solo se si utilizza questa tipologia.

In realtà se le due porzioni hanno medesima ditta, qualità e classe l'operazione è tecnicamente fattibile, ma utilizzando la modalità 9 precisando il tutto in relazione.

Esiste forse anche un altro modo, ma lo dico sottovoce essendo poco ortodosso: inserisci una dividente fittizia e poi fondi le derivate. Io però non lo farei e opterei per la modalità 9 oppure eviterei la fusione.

saluti



Riprendendo un vecchio post.... e la risposta data da "numero" (quella in azzurro), secondo voi la cosa è fattibile con l'ultima versione di PREGEO 10?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie