Autore |
Risposta |

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
">[img]http://a.imageshack.us/img13/4862... Uploaded with ImageShack.us seguengo lo schema il modello verrebbe cosi 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale| 6|3SPC |008| 6|O|1117 |000| | |000005424|SN| | |047|02| 6|S|1117 |000| | |000000000| | | |000| | 6|C| |000|a |AAA |000002566|SN|A |AAA |282| 6|C| |000|b |AAB |000002858|SN| | |047|2 | 6|O|1114 |000| | |000005176|SN| | |029|02| 6|S|1114 |000| | |000000000| | | |000| | 6|C| |000|a |AAC |000002439|SN|A |AAA |282| 6|C| |000|b |AAD |000002737|SN| | |029|2 |
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
">[img]http://a.imageshack.us/img13/4862... Uploaded with ImageShack.us seguengo lo schema il modello verrebbe cosi 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale| 6|3SPC |008| 6|O|1117 |000| | |000005424|SN| | |047|02| 6|S|1117 |000| | |000000000| | | |000| | 6|C| |000|a |AAA |000002566|SN|A |AAA |282| 6|C| |000|b |AAB |000002858|SN| | |047|2 | 6|O|1114 |000| | |000005176|SN| | |029|02| 6|S|1114 |000| | |000000000| | | |000| | 6|C| |000|a |AAC |000002439|SN|A |AAA |282| 6|C| |000|b |AAD |000002737|SN| | |029|2 |
Salve NON puoi fondere la aad con la aab. Questo caso si aplica solamente per l'ottenimento di una corte. Non può essere utilizzato per mascherare un frazionamento con fusione di lotti. Cosa che con la fusione di aad con aab tu faresti. cordialmente
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
intanto grazie per la risposta nel disegno sopra ho erroneamente messo le doppie linee di fusione tra le derivate AAB e AAD che invece devono rimanere singole, come si evince dal modello censuario.. la fusione avviene solo tra la AAA e la AAC Comunque se questa tipologia non è consentita per questo tipo di operazione faro FM
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Se cambi la domanda in modo essenziale cambia anche la risposta: potrebbe andare. cordialmente
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Confermo. Il caso rispecchia fedelmente quanto previsto dalla tipologia 33 e quindi va redatto secondo le relative disposizioni. Ricordo però che se le porzioni residue dovessero essere compravendute si dovrebbe utilizzare la causale FRAZ+TM. saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"numero" ha scritto: Confermo. Il caso rispecchia fedelmente quanto previsto dalla tipologia 33 e quindi va redatto secondo le relative disposizioni. Ricordo però che se le porzioni residue dovessero essere compravendute si dovrebbe utilizzare la causale FRAZ+TM. saluti Salve QUOTO con FERMEZZA. cordialmente
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Salve a tutti, mi allaccio allo schema di Mauree chiedendovi : - se il fabbricato riportato fosse in parte F.R. esistente e parte ampliamento ex novo, è corretta sempre la tipologia 33 ?? - Il tipo di agg. va notificato al Comune ?? Grazie, e buona giornata.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"george_ces" ha scritto: Salve a tutti, mi allaccio allo schema di Mauree chiedendovi : - se il fabbricato riportato fosse in parte F.R. esistente e parte ampliamento ex novo, è corretta sempre la tipologia 33 ?? - Il tipo di agg. va notificato al Comune ?? Grazie, e buona giornata. Salve Leggi bene in alto: qui si parla di NUOVA costruzione e non di ampliamento e men che meno di F.R. Devi cercare altrove. cordialmente cordialmente
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Perdonami dioptra, è proprio per questo che ho postato il mio quesito; non sono riuscito ad intravedere tra le varie casistiche quella che più si addice al mio caso : - F.R. esistente + ampliamento + stralcio da altra p.lla (terreni) per costituzione corte di pertinenza del fabb. urbano . (unica ditta naturalmente) Sicuramente son cieco !!! non riesco ad individuare la tipologia esatta. Scusatemi, ma qualcuno può suggerirmela, ... ed inoltre va notificato in Comune? Grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"george_ces" ha scritto: Perdonami dioptra, è proprio per questo che ho postato il mio quesito; non sono riuscito ad intravedere tra le varie casistiche quella che più si addice al mio caso : - F.R. esistente + ampliamento + stralcio da altra p.lla (terreni) per costituzione corte di pertinenza del fabb. urbano . (unica ditta naturalmente) Sicuramente son cieco !!! non riesco ad individuare la tipologia esatta. Scusatemi, ma qualcuno può suggerirmela, ... ed inoltre va notificato in Comune? Grazie Salve MC, nuova costruzione, perchè c'è il fabbricato rurale. Con notifica in comune. cordialmente
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"dioptra" ha scritto: "george_ces" ha scritto: Perdonami dioptra, è proprio per questo che ho postato il mio quesito; non sono riuscito ad intravedere tra le varie casistiche quella che più si addice al mio caso : - F.R. esistente + ampliamento + stralcio da altra p.lla (terreni) per costituzione corte di pertinenza del fabb. urbano . (unica ditta naturalmente) Sicuramente son cieco !!! non riesco ad individuare la tipologia esatta. Scusatemi, ma qualcuno può suggerirmela, ... ed inoltre va notificato in Comune? Grazie Salve MC, nuova costruzione, perchè c'è il fabbricato rurale. Con notifica in comune. cordialmente Quindi mi pare di capire che non devo utilizzare le tipologie codificate ...
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"george_ces" ha scritto: "dioptra" ha scritto: "george_ces" ha scritto: Perdonami dioptra, è proprio per questo che ho postato il mio quesito; non sono riuscito ad intravedere tra le varie casistiche quella che più si addice al mio caso : - F.R. esistente + ampliamento + stralcio da altra p.lla (terreni) per costituzione corte di pertinenza del fabb. urbano . (unica ditta naturalmente) Sicuramente son cieco !!! non riesco ad individuare la tipologia esatta. Scusatemi, ma qualcuno può suggerirmela, ... ed inoltre va notificato in Comune? Grazie Salve MC, nuova costruzione, perchè c'è il fabbricato rurale. Con notifica in comune. cordialmente Quindi mi pare di capire che non devo utilizzare le tipologie codificate ... Salve Tipologie P9. Cordialmente
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"dioptra" ha scritto: "george_ces" ha scritto: "dioptra" ha scritto: "george_ces" ha scritto: Perdonami dioptra, è proprio per questo che ho postato il mio quesito; non sono riuscito ad intravedere tra le varie casistiche quella che più si addice al mio caso : - F.R. esistente + ampliamento + stralcio da altra p.lla (terreni) per costituzione corte di pertinenza del fabb. urbano . (unica ditta naturalmente) Sicuramente son cieco !!! non riesco ad individuare la tipologia esatta. Scusatemi, ma qualcuno può suggerirmela, ... ed inoltre va notificato in Comune? Grazie Salve MC, nuova costruzione, perchè c'è il fabbricato rurale. Con notifica in comune. cordialmente Quindi mi pare di capire che non devo utilizzare le tipologie codificate ... Salve Tipologie P9. Cordialmente Ri-salve dioptra, intende dire : Modalità PREGEO 9 - tipologia MC - mappale per nuova costruzione, vero ? Buona giornata
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"george_ces" ha scritto: "dioptra" ha scritto: "george_ces" ha scritto: "dioptra" ha scritto: "george_ces" ha scritto: Perdonami dioptra, è proprio per questo che ho postato il mio quesito; non sono riuscito ad intravedere tra le varie casistiche quella che più si addice al mio caso : - F.R. esistente + ampliamento + stralcio da altra p.lla (terreni) per costituzione corte di pertinenza del fabb. urbano . (unica ditta naturalmente) Sicuramente son cieco !!! non riesco ad individuare la tipologia esatta. Scusatemi, ma qualcuno può suggerirmela, ... ed inoltre va notificato in Comune? Grazie Salve MC, nuova costruzione, perchè c'è il fabbricato rurale. Con notifica in comune. cordialmente Quindi mi pare di capire che non devo utilizzare le tipologie codificate ... Salve Tipologie P9. Cordialmente Ri-salve dioptra, intende dire : Modalità PREGEO 9 - tipologia MC - mappale per nuova costruzione, vero ? Buona giornata Salve Mi mandi una piccola immagine che descriva il da farsi prima e dopo? Così la pubblichiamo? cordialmente
|
|
|
|

daniel
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
2
Località
|
buona sera a tutti o u n problema con la tipologia 33 di pregeo devo fare un tipo mappe che rientra nella tipologia 33 ma mi da il seguente errore : errore per la tipologia 33 occorrono almeno otto operazioni 'O' 'S' 'C' 'C' 'O' 'S' 'C' 'C' Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img341.imageshack.us/img34... questo e il db censuario che mi fa automaticamente pregeo 10 |Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale| 6|3SPC |007| | 6|O|113 |000| | |000000384|SN| | |001|02| | 6|S|113 |000| | |000000000| | | |000| | | 6|C| |000|a |AAA |000000384|SN|A |AAA |282| | | 6|O|213 |000| | |000001360|SN| | |001|02| | 6|S|213 |000| | |000000000| | | |000| | | 6|C| |000|a |AAC |000000190|SN|A |AAA |282| | | 6|C| |000|b |AAB |000001170|SN| | |001|02| | spero che qualcuno mi possa dare una mano per risolvere il problema
|
|
|
|