Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
salute! che è la cosa cui dobbiamo tenere di più!!!! scusate se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori telefonate dai distratti, vi segnalo il link da dove scaricare l'utility del geom. Angelo Rizzo alias talismatico: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... cordialità
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Segnalo un errore nella redazione automatica del modello censuario per questa tipologia: modello corretto come da esempio: O 100 10.00 S 100 C a AAA 10.00 A AAA O 101 5.00 S 101 0.00 A AAA modello creato in automatico: O 100 10.00 S 100 C a AAA 10.00 A AAA O 101 5.00 S 101 C a AAA 5.00 A AAA ---> (riga in più) Non so se gira lo stesso comunque io ho proceduto a correggere il censuario come da esempio allegato alla circ.3/09. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

iperp
Iscritto il:
14 Marzo 2005
Messaggi:
44
Località
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

giorgino
Iscritto il:
19 Marzo 2005
Messaggi:
39
Località
Treviso
|
Suggerisco ulteriore quesito in merito a questa tipologia, ovvero stò cercando di fondere 3 particelle ognuna con sr secondo lo schema tipo predisposto e logicamente la particella derivata risulta sr. Pregeo non permette la predisposizione dell'atto in quanto invia il seguente errore: "attenzione superficie reale 121.00 della particella AAA dichiarata nel modello è diversa da quella misurata nel libretto 1118.00". Se forzo il db censuario attribuendo alla particella derivata AAA sn (anziche sr) il problema non esiste. Dovendo confermare la sr la procedura non vuole proseguire in alcun modo. Sembra che pregeo verifichi la superficie del poligono definito con riga 7 con la particella AAA del db censuario senza tenere conto che la superficie dichiarata và a formare un unico lotto con le particelle soppresse!!! e conseguentemente trova uno sbilancio di superficie tale da non permettere il completamento della pratica. Chi ha già affrontato un prblema similare? grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geompatty
Iscritto il:
16 Febbraio 2006
Messaggi:
68
Località
|
Il presente atto d’aggiornamento è un tipo mappale per la fusione di due o più particelle censite al Catasto Terreni e per l’inserimento di una nuova costruzione con superficie maggiore di 20 mq, con attribuzione di nuovo numero di particella. Se ho la fusione di due particelle di ente urbano con relativa introduzione di fabbricato non uso questa tipologia giusto? Dichiaro che non ci sono tipologie codificate per questa operazione nella relazione tecnica? Grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

GEOMETRELLO
Iscritto il:
15 Dicembre 2010
Messaggi:
8
Località
|
"giorgino" ha scritto: Suggerisco ulteriore quesito in merito a questa tipologia, ovvero stò cercando di fondere 3 particelle ognuna con sr secondo lo schema tipo predisposto e logicamente la particella derivata risulta sr. Pregeo non permette la predisposizione dell'atto in quanto invia il seguente errore: "attenzione superficie reale 121.00 della particella AAA dichiarata nel modello è diversa da quella misurata nel libretto 1118.00". Se forzo il db censuario attribuendo alla particella derivata AAA sn (anziche sr) il problema non esiste. Dovendo confermare la sr la procedura non vuole proseguire in alcun modo. Sembra che pregeo verifichi la superficie del poligono definito con riga 7 con la particella AAA del db censuario senza tenere conto che la superficie dichiarata và a formare un unico lotto con le particelle soppresse!!! e conseguentemente trova uno sbilancio di superficie tale da non permettere il completamento della pratica. Chi ha già affrontato un prblema similare? grazie Stesso problema anche a me. Ho chiamato in catasto e mi hanno detto di fare con PREGEO9 e spiegare tutto in relazione. Hai risolto così pure te?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

angelolitz
Iscritto il:
01 Agosto 2011
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutti colleghi, provo ad inserirmi anche io ed ad esporvi un mio piccolo problema. Premetto che sono un pò inesperto sull'argomento pregeo in quanto mi sono sempre dedicato in questi anni al docfa, quindi vogliate scusarmi se sarà una domanda banale. Ho redatto un TM tipologia 32, per fusione di due particelle con inserimento di nuovo fabbricato >20mq, ma quando lo spedisco all'adt mi torna subito indietro dicendomi che la particella X è assente o soppressa. In effetti la particella X è censita come "area di ente urbano o promiscuo" mentre l'altra è seminativo arborato. Come mi dovrei comportare in questa caso? Grazie per il tempo dedicatomi.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|