Forum
Argomento: TIPOLOGIA 30 Tipo mappale per fusione di particelle con ampl
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

geomarino
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
79
Località
|
Grazie t1000. Un sincero e doveroso grazie, poichè grazie al tuo post ho risolto una pratica con lo stesso identico problema nel quale ti sei imbattuto. In pratica due fabbricati distinti sulla medesima particella, uno dei quali si ampliava, di modesta entità, su particella limitrofa oggetto di fusione. Non riuscivo in nessun modo a superare il bug della predisposizione per la presentazione in ufficio trattandolo con Tipologia 30, ma da accurata ricerca sul forum ho riscontrato lo stesso problema già affrontato e risolto da un collega: presentazione in modalità Prego9 con tanto di relazione esplicativa ineccepibile. Presentato ed approvato. Ancora grazie. Cordialmente Geomarino.
|
|
|
|

effe
Iscritto il:
11 Gennaio 2012
Messaggi:
10
Località
|
Domanda al volo, ma in questa tipologia, si può anche inserire anche una parte di demolizione? Grazie della disponibilità! Francesco
|
|
|
|

Mava70
Iscritto il:
17 Agosto 2004
Messaggi:
117
Località
Treviso
|
Con la presente volevo soltanto avere una delucidazione sulla differenza della tipologia 30 e 31, in particolar modo sul censuario. Premetto che la mia adt ha sempre sostenuto che se si va a variare per ampliamento un fabbricato al NCEU (magari appunto con una fusione, piccola o grande che sia, di un terreno limitrofo ed un ampliamento) si predilige conservare il numero del Nuovo Catasto Edilizio Urbano. Per intendersi, calza a pennello la Tipologia 31, con un censuario Originale Soppresso Originale Variato, questo per evitare di dover modificare magari parecchi subalterni. Invece la Tipologia 30, anche se si tratta di ampliamento inferiore ai 20mq ed inferiore al 50%, prevede la soppressione dell'eventuale ente urbano, nella fattispecie 100, con assegnazione di nuovo numero. Non vi pare che ci sia una contraddizione?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Mava70" ha scritto: Con la presente volevo soltanto avere una delucidazione sulla differenza della tipologia 30 e 31, in particolar modo sul censuario. Premetto che la mia adt ha sempre sostenuto che se si va a variare per ampliamento un fabbricato al NCEU (magari appunto con una fusione, piccola o grande che sia, di un terreno limitrofo ed un ampliamento) si predilige conservare il numero del Nuovo Catasto Edilizio Urbano. Per intendersi, calza a pennello la Tipologia 31, con un censuario Originale Soppresso Originale Variato, questo per evitare di dover modificare magari parecchi subalterni. Invece la Tipologia 30, anche se si tratta di ampliamento inferiore ai 20mq ed inferiore al 50%, prevede la soppressione dell'eventuale ente urbano, nella fattispecie 100, con assegnazione di nuovo numero. Non vi pare che ci sia una contraddizione? Perchè sostieni che la 30 deve sopprimere la particella già censita all'urbano? La differenza per me è solamente dettata dal fatto che la tipologia 30 è di modesta entità e la 31 no. Problemi di diversa modalità di rilievo. Saluti.
|
|
|
|

Mava70
Iscritto il:
17 Agosto 2004
Messaggi:
117
Località
Treviso
|
Non lo sostengo io. Se guardi sull'esempio della tipologia 30 il censuario lo fanno come Originario 100 Soppresso 100 Costituito AAA Originario 101 Soppresso 101 e quindi gli danno un numero nuovo all'ipotetico ente urbano. Andando sugli esempi delle Tipologie Pregeo 10 (utility con esempi) infatti il Geom. correttamente, la mette come originale variato. La mia voleva essere solo una domanda finalizzata alla diversità dei due modelli censuari inseriti sulle tipologie 30 e 31 e che, come hai giustamente segnalato, la differenza dovrebbe essere soltanto la modesta entità
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Mava70" ha scritto: Non lo sostengo io. Se guardi sull'esempio della tipologia 30 il censuario lo fanno come Originario 100 Soppresso 100 Costituito AAA Originario 101 Soppresso 101 e quindi gli danno un numero nuovo all'ipotetico ente urbano. Andando sugli esempi delle Tipologie Pregeo 10 (utility con esempi) infatti il Geom. correttamente, la mette come originale variato. La mia voleva essere solo una domanda finalizzata alla diversità dei due modelli censuari inseriti sulle tipologie 30 e 31 e che, come hai giustamente segnalato, la differenza dovrebbe essere soltanto la modesta entità Non mi risulta che negli esempi venga riportato un censuario con la costituzione di AAA. S AAALUTI.
|
|
|
|

Mava70
Iscritto il:
17 Agosto 2004
Messaggi:
117
Località
Treviso
|
Se vedi libro di Milazzo Pregeo 10.5 e il catasto terreni pag.116 tipologia 30. Invero sulle tipologie Allegato 2 è originale variato (ho scritto cazzate fidandomi ciecamente di ciò che ho letto appunto sul libro). Molto probabilmente è un refuso o un errore di stampa; sotto la tipologia hanno messo lo schema ausiliario sbagliato. Scusatemi tutti e ringrazio per le cortesi risposte
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Mava70" ha scritto: Se vedi libro di Milazzo Pregeo 10.5 e il catasto terreni pag.116 tipologia 30. Invero sulle tipologie Allegato 2 è originale variato (ho scritto cazzate fidandomi ciecamente di ciò che ho letto appunto sul libro). Molto probabilmente è un refuso o un errore di stampa; sotto la tipologia hanno messo lo schema ausiliario sbagliato. Scusatemi tutti e ringrazio per le cortesi risposte E' vero, Mava70. Non ci avevo fatto caso. Il censuario indicato da Eziomil per questa tipologia 30 è errato e può indurre a disorientamento chi lo consulta. Vediamo se l'autore ci legge, e può rimediare! Saluti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"totonno" ha scritto: "Mava70" ha scritto: Se vedi libro di Milazzo Pregeo 10.5 e il catasto terreni pag.116 tipologia 30. Invero sulle tipologie Allegato 2 è originale variato (ho scritto cazzate fidandomi ciecamente di ciò che ho letto appunto sul libro). Molto probabilmente è un refuso o un errore di stampa; sotto la tipologia hanno messo lo schema ausiliario sbagliato. Scusatemi tutti e ringrazio per le cortesi risposte E' vero, Mava70. Non ci avevo fatto caso. Il censuario indicato da Eziomil per questa tipologia 30 è errato e può indurre a disorientamento chi lo consulta. Vediamo se l'autore ci legge, e può rimediare! Saluti. Save Siamo seri: scrivete a eziomil@libero.it. e segnalate l'errore. Penso che il servizio che ci fa meriti ben più di questo!!! cordialmente
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"dioptra" ha scritto: Save Siamo seri: scrivete a eziomil@libero.it. e segnalate l'errore. Penso che il servizio che ci fa meriti ben più di questo!!! cordialmente Ho provveduto, ma non c'è traccia...,probabilmente il Presidente in questo periodo non ci può seguire! Saluti.
|
|
|
|

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Il presidente vi segue, state tranquilli. Tutto prontamente corretto Comunque vi ringrazio per la segnalazione, chissà come è andato a finire li il db censuario errato.
|
|
|
|

Gufo
Iscritto il:
06 Maggio 2012
Messaggi:
19
Località
|
"eziomil" ha scritto: Il presidente vi segue, state tranquilli. Tutto prontamente corretto Comunque vi ringrazio per la segnalazione, chissà come è andato a finire li il db censuario errato. SEMPRE SULLA TIPOLOGIA 30 LA SEQUENZA O 100 sn 500 V 100 sn 500 E' RIPETITIVA, SI TROVA SU TIPOLOGIE DI PREGEO (agit TIPOLOGIA 6) , SULLO SCHEMA INSERITO NEL PROGRAMMA, SU TIPOLOGIE PER PREGEO 10 PENSAVO CHE FOSSE UN REFUSO, DOVREBBE ESSERE v 100 SN 1500 ( SN 100+SN 101) VADO A SALVARE IL CENSUARIO CON V 100, SN 1500 QUALITA' 282, NON LO VUOLE CAPIRE, ( IL MESSAGGIO D' ERRORE E' DERIVATA CON SUPERFICIE DIVERSA DALL' ORIGINALE) e' GIUSTO CHE LE ORIGINALI 100 E 101 ABBIANO QUALITA' NULLA ? GRAZIE, GUFO
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|