Forum
Argomento: TIPOLOGIA 3 Tipo mappale per demolizione totale
|
Autore |
Risposta |

katiabeltrandi
Iscritto il:
11 Aprile 2012
Messaggi:
1
Località
|
Se la particella Originaria su cui sono rappresentati i fabbricati è censita come Seminativo, come posso fare? Pregeo, compilato il modello censuario, mi dice che almeno una particella derivata deve essere 282! Io avevo messo Origina 001 seminativo, Costituita 001 Seminativo. E' più corretto creare l'ente urbano e poi fare il docte per riportare tutto a seminativo? Grazie dell'attenzione
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"katiabeltrandi" ha scritto: Se la particella Originaria su cui sono rappresentati i fabbricati è censita come Seminativo, come posso fare? Pregeo, compilato il modello censuario, mi dice che almeno una particella derivata deve essere 282! Io avevo messo Origina 001 seminativo, Costituita 001 Seminativo. E' più corretto creare l'ente urbano e poi fare il docte per riportare tutto a seminativo? Grazie dell'attenzione Se un terreno agricolo è seminativo, evidentemente non è edificato e quindi il sistema non riconosce la demolizione di qualcosa che non c'è, quindi che fai, demolisci i semi? Altro discorso se il terreno nonostante fosse iscritto come seminativo, era in relatà edificato ma l'edificio, ora demolito, non era rappresentato in mappa. Occorre capire che cosa se ne vuol fare dell'area di sedime, ma se questa fosse confermata a seminativo, come sembra di capire, direi che non occorre far niente, considerando la demolizione come un ripristino di una situazione già esistita e che si intende riproporre fedelmente. E queste sono cose che non ti debbono riguardare, perchè saresti dovuto essere chiamato prima della demolizione, in modo da avere il tempo per accatastare regolarmente l'immobile esistente, pagare le eventuali sanzioni per il mancato accatastamento nei limiti di tempo stabiilti dalla norma e poi provvedere alla demolizione e il suo ripristino. Adesso evidentemente non piou procedere all'accatastamento dell'immobile perchè non c'è più essendo stato demolito. Ciao.
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
chiedo aiuto! ho appena presentato un pregeo tip. 3 (la prima volta che mi capita) e mi è stato respinto perchè, dicono, sul pdf che viene generato NON compare il fabbricato in BLU... ma se è la rappresentazione grafica dell'aggiornamento, dico io... perchè mai deve vedersi il fabbricato!??!?!?! la procedura che ho eseguito è stata quella di ELIMINARE il fabbricato assegnare AAA alla particella e salvare. ora son venuto in ufficio e ho provato a fare diversamente... ho selezionato il fabbricato e l'ho stralciato poi ho tolto la campitura poi ho accorpato e assegnato AAA adesso se chiedo che tipologia è usando il menu apposito mi riconosce tip. 3 (mentre prima NON me la riconosceva...) PERO' NEL PDF CONTINUA A NON ESSERCI IL FABBRICATO IN BLU dove sbaglio? o sbaglia il tecnico a dirmi che deve comparire il fabbricato in blu?
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
scusate, errore mio! non avevo cancellato i modelli ancora presenti nella predisposizione del file pdf (certo che pregeo è programmato coi piedi!!! se ho rifatto la proposta è normale che la procedura si deve resettare completamente... bah)
|
|
|
|

gigilib
Iscritto il:
25 Gennaio 2007
Messaggi:
25
Località
san severo
|
salve a tutti, devo fare una demolizione totale di fabbricato rurale (p.lla 1) che si trova al centro di una p.lla seminativo (p.lla 2). Pensavo di fare con la tipologia 3 demolizione totale di fabbricato. demolisco il fabbricato (p.lla 1) e l'accorpo con la p.lla 2 e mi crea il modello censuario con lo schema mappale in questa maniera TIPO MAPPALE O P.LLA 2 S P.LLA 2 C P.LLA AAA A AAA O P.LLA 1 S P.LLA 1 A AAA quando predispongo tutto con pregeo mi dice che la tipologia non è esatta. sapete aiutarmi???? o devo predisporlo come pregeo 9???? grazie a tutti.....
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"gigilib" ha scritto: salve a tutti, devo fare una demolizione totale di fabbricato rurale (p.lla 1) che si trova al centro di una p.lla seminativo (p.lla 2). Pensavo di fare con la tipologia 3 demolizione totale di fabbricato. demolisco il fabbricato (p.lla 1) e l'accorpo con la p.lla 2 e mi crea il modello censuario con lo schema mappale in questa maniera TIPO MAPPALE O P.LLA 2 S P.LLA 2 C P.LLA AAA A AAA O P.LLA 1 S P.LLA 1 A AAA quando predispongo tutto con pregeo mi dice che la tipologia non è esatta. sapete aiutarmi???? o devo predisporlo come pregeo 9???? grazie a tutti..... Salve Questo caso NON è codificato. Tipologia P9. Trattasi di demolizione e fusione. Però deve passare tutto all'urbano. E quì si aprono 2 casi. Se l'altra particella è urbano devi accorpare e mantenere il numero e fai una MA Altrimenti devi fare una MC (Nuova costruzione ) in quanto è un fabbricato rurale che, prima passa all'urbano e poi viene soppresso . Ma contemporaneamente c'è anche una fusione che in tutti i casi si fa per un Tipo mappale e si deve passare all'urbano comunque. Io opterei per MC. cordialmente
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
|
|
|
|

studiodgf
Iscritto il:
30 Ottobre 2006
Messaggi:
73
Località
|
Scusate ma è la mia "prima volta" con la tipologia 3. Anzi, dirò di più... Su questa particella, c'è un fabbricato che è stato demolito, ma è stato ricostruito uno nuovo. A parte che la mia A. del territorio mi ha "ordinato" di fare due tipi (1 per demolizione, 1 per nuova costruzione), adesso che ho fatto il libretto (1 riga 0, 1 riga 9, 1 riga 6), in "proposta di Aggiornamento" siccome tutto è disabilitato, quale tasto devo scegliere per procedere alla eliminazione grafica del fabbricato????? Alla richiesta "si tratta di conferma in mappa", leggendo post simili di questo forum (usando il tasto cerca) ho risposto NO!. Aiutatemi, vi prego! o devo spostarmi alla sezione "Principianti allo sbaraglio???"
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"studiodgf" ha scritto: Su questa particella, c'è un fabbricato che è stato demolito, ma è stato ricostruito uno nuovo. A parte che la mia A. del territorio mi ha "ordinato" di fare due tipi (1 per demolizione, 1 per nuova costruzione), adesso che ho fatto il libretto (1 riga 0, 1 riga 9, 1 riga 6), in "proposta di Aggiornamento" siccome tutto è disabilitato, quale tasto devo scegliere per procedere alla eliminazione grafica del fabbricato????? Alla richiesta "si tratta di conferma in mappa", leggendo post simili di questo forum (usando il tasto cerca) ho risposto NO!. Hai scelto la tipologia 3 in riga 9? Nell'elaborazione del libretto qual'è il risultato?
|
|
|
|

Reginetta
Iscritto il:
06 Dicembre 2013 alle ore 22:49
Messaggi:
1
Località
|
Buonasera. qualcuno può aiutarmi? ho da demolire tre corpi di fabbrica. sono in difficoltà. 1) Garage che ricopre per intero una particella di 61 mq. va bene la tipologia 3? se si il tipo deve essere di modesta entità privo di misure? se si perchè mi da elaborato con errore dicendo assenza misure? inoltre dopo aver demolito con il tipo dovrei creare un area urbana con il docfa che dopo sarà trasferita con rogito di vendita. 2) Garage di 64 mq in una particella di 150 mq. anche qui vorrei creare un area urbana. eseguo lo stesso procedimento del pruimo caso? 3) garage di 50 mq in aderanza ad un fabbricato. l'area di sedime dovrei fonderla alla corte comune che è un bene comune non censibile. che casino. mamma mia. spero di essere stato chiaro. grazie per l'aiuto
|
|
|
|

lorussod
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
266
Località
|
Riprendo questo post con la speranza che qualcuno mi possa aiutare. Devo realizzare una demolizione totale di corpo di fabbrica ma sia pregeo 10 che la versione tradizionele non mi da la possibilità di effettuare alcuna modifica della mappa in uanto le icone sono inibilte. A qualche altro è capitato e, come è stato risolto? Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|