Forum
Autore |
Tipologia 3-demolizione totale Fabbricato rurale |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Chiedo conferma: Per la demolizione totale di un fabbricato Rurale si può procedere con la tipologia 3 oppure bisogna prima passare ad ente urbano e poi demolire? Oppure basta un mod. 26? Risponda solo chi ha effettivamente redatto una tipologia 3 a buon fine. cordialmente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Chiedo conferma: Per la demolizione totale di un fabbricato Rurale si può procedere con la tipologia 3 oppure bisogna prima passare ad ente urbano e poi demolire? Oppure basta un mod. 26? Risponda solo chi ha effettivamente redatto una tipologia 3 a buon fine. cordialmente non ti rispondo per la T3 ma per la demolizione del fabbricato rurale. la demolizione del fabbricato rurale e' ammesso il mod. 26 cartaceo, se la consistenza si vuole mantenere al NCT. Successivamente occorre presentare un docte per il cambio della qualita' censuaria se la vuole passare al NCEU, ovvio TM ed elab. planimetrico saluti.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
confermo quanto detto da utente. saluti
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Non dovrebbe essere pregeo 10 a far normativa, ma semmai il contrario... nel merito la nota 14063 del 22/02/2005 al § 10.1 è esaustiva in merito. ciao
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Credo sia quindi confermato, che per la demolizione e accorpamento al terreno del sedime di un fabbricato rurale non piu' esistente, basta un modello 26. Dove posso trovare un facsimile del modello 26? Saluti
|
|
|
|

alfa2
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
240
Località
Viterbo
|
salve a tutti, ho bisogno di un aiutino, in quanto stavo appunto preparando un pregeo per una totale demolizione di un fabbricato rurale, ma mi è venuto un dubbio, per cui ho verificato se vi fossero stati altri casi e mi accorgo di si. quindi se non disturbo, potreste dirmi la sequenza da adottare con P10? devo richiedere un Wegis? grazie per l'aiuto alfa2
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"alfa2" ha scritto: salve a tutti, ho bisogno di un aiutino, in quanto stavo appunto preparando un pregeo per una totale demolizione di un fabbricato rurale, ma mi è venuto un dubbio, per cui ho verificato se vi fossero stati altri casi e mi accorgo di si. quindi se non disturbo, potreste dirmi la sequenza da adottare con P10? devo richiedere un Wegis? grazie per l'aiuto alfa2 Hai provato con docte o il Mod. 26? Pregeo non serve in questo caso. cordialmente
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Riprendo questo post per ulteriori informazioni in merito all'argomento. E' stato già più volte detto che la demolizione di un F.R. ai terreni occorre utilizzare il mod. 26 (di fatti ho provato varie volte con pregeo 10 ma mi dice che non è possibile, per quanto in modalità 9 lo consente). Alla luce del nuovo docte 2011, come occorre agire?. Mi spiego meglio: ho un F.R. di 23 mq. insistente su particella tutta sua (514). Il terreno circostante (altra particella) è della stessa ditta con qualità uliveto. 1) Posso demolire ed assegnargli la qualità di uliveto, alla luce di una futura fusione con la particella circostante o devo indicare per forza la qualità 271 (area di fabbricato demolito)? Ma il modello 26A che è indicato su docte 2011 va bene ugualmente? 2) Inoltre, visto che ho già richiesto e pagato il l'EDM, pur essendo una forzatura poco ortodossa, pensate che si possa procedere con P9? Grazie a chi vorrà illuminarmi Giovanni S.
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Mi riallaccio a questo vecchio post in quanto ho presentato la settimana scorsa un docte per dem. tot. di FR e variazione in area di fabbr. demolito. La pratica non viene accettata dal sistema. il tecnico mi ha detto che bisogna fare così: Richiesta di sopralluogo da parte di tecnico comunale che attesti l'effettiva inesistenza del FR. Domanda in bollo all'AT con allegato il documento di cui sopra. Questo vale solo per i FR. Mi sembra assurda e macchinosa una cosa dl genere. La dichiarazione la faccio io come tecncio incaricato cosa c'entra il comune? Ma allora il docte e tutte le procedure informatizzate a cosa servono? :cry:
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
"uli" ha scritto: Mi riallaccio a questo vecchio post in quanto ho presentato la settimana scorsa un docte per dem. tot. di FR e variazione in area di fabbr. demolito. La pratica non viene accettata dal sistema. il tecnico mi ha detto che bisogna fare così: Richiesta di sopralluogo da parte di tecnico comunale che attesti l'effettiva inesistenza del FR. Domanda in bollo all'AT con allegato il documento di cui sopra. Questo vale solo per i FR. Mi sembra assurda e macchinosa una cosa dl genere. La dichiarazione la faccio io come tecncio incaricato cosa c'entra il comune? Ma allora il docte e tutte le procedure informatizzate a cosa servono? :cry: Ciao, in effetti il Comune non c'entra nulla e mi sembra una cosa assurda richiedere un sopralluogo. Ma che ufficio provinciale è ?
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Ciao a tutti, dovendo demolire un fabbricato rurale che occupa una intera particella, ovvero senza area scoperta e quindi eliminare solo l'edificato (cancellare la campitura), alla luce dell'uscita del docte 2 e del nuovo modello 26, mi confermate che per fare ciò occorre sempre il mod. 26 cartaceo con allegato estratto di mappa in cui si evidenzia l'eliminazione della capitura particella? Grazie ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|