Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / TIPOLOGIA 21 T.M. per passaggio all'urbano di tutt...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TIPOLOGIA 21 T.M. per passaggio all'urbano di tutte le porz

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2012 alle ore 14:54

Salve a tutti ho una domanda da porvi che è la seguente:

devo passare all'urbano un subalterno di un fabbricato promiscuo, nel mio caso è il sub.1(in totale sono 2 ma il sub.2 è gia stato portato all'urbano con relativo tipo e docfa)i due proprietari del mio sub sono tizio e caio, ho compilato l'elenco dei possessori ma se vado poco sotto non mi fa inserire ne che la ditta dichiarante coincide con quella catastale e nemmeno l'altra opzione ovvero che non coincide( nel mio caso coincide infatti non mi serve la lettera d'incarico perchè faccio firmare entrambi).

Mi fa soltanto cliccare su dichiarazione info sulle uiu, li in quel campo eventualmente cosa dovrei compilare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gian79

Iscritto il:
11 Settembre 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2012 alle ore 15:10

Ciao, ho appena fatto un tipo in tipologia 21 e anche io ho incontrato questa novità. Io ho risolto compilando la dichiarazione info su uiu, indicando i dati della corrispondente porzione all'urbano. dopodichè si può andare avanti.

Ho solo un dubbio: nella dichiarazione bisogna inserire anche il sub dell'urbano (che è di un'altra ditta) o solo il mappale in cui poi verrà creato il mio sub? e poi, nello spazio in cui si deve indicare il comune e sezione c'è da inserire il codice del comune o il nome in lettere??

Scusa se mi sono inserito con più domande che risposte..

Saluti

Gianluca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
477

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2012 alle ore 15:18

"geom.ciattino" ha scritto:
Salve a tutti ho una domanda da porvi che è la seguente:

devo passare all'urbano un subalterno di un fabbricato promiscuo, nel mio caso è il sub.1(in totale sono 2 ma il sub.2 è gia stato portato all'urbano con relativo tipo e docfa)i due proprietari del mio sub sono tizio e caio, ho compilato l'elenco dei possessori ma se vado poco sotto non mi fa inserire ne che la ditta dichiarante coincide con quella catastale e nemmeno l'altra opzione ovvero che non coincide( nel mio caso coincide infatti non mi serve la lettera d'incarico perchè faccio firmare entrambi).

Mi fa soltanto cliccare su dichiarazione info sulle uiu, li in quel campo eventualmente cosa dovrei compilare?



Il tuo caso non è codificabile come Tipologia 21.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

trollaso

Iscritto il:
29 Agosto 2007

Messaggi:
124

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2012 alle ore 15:50

"barabba" ha scritto:
"geom.ciattino" ha scritto:
Salve a tutti ho una domanda da porvi che è la seguente:

devo passare all'urbano un subalterno di un fabbricato promiscuo, nel mio caso è il sub.1(in totale sono 2 ma il sub.2 è gia stato portato all'urbano con relativo tipo e docfa)i due proprietari del mio sub sono tizio e caio, ho compilato l'elenco dei possessori ma se vado poco sotto non mi fa inserire ne che la ditta dichiarante coincide con quella catastale e nemmeno l'altra opzione ovvero che non coincide( nel mio caso coincide infatti non mi serve la lettera d'incarico perchè faccio firmare entrambi).

Mi fa soltanto cliccare su dichiarazione info sulle uiu, li in quel campo eventualmente cosa dovrei compilare?



Il tuo caso non è codificabile come Tipologia 21.

Buon lavoro





ma prima di scrivere certe cose vi è capitato di leggere la circolare n.2 del 2011???

buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6602

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2012 alle ore 16:05

"barabba" ha scritto:
"geom.ciattino" ha scritto:
Salve a tutti ho una domanda da porvi che è la seguente:

devo passare all'urbano un subalterno di un fabbricato promiscuo, nel mio caso è il sub.1(in totale sono 2 ma il sub.2 è gia stato portato all'urbano con relativo tipo e docfa)i due proprietari del mio sub sono tizio e caio, ho compilato l'elenco dei possessori ma se vado poco sotto non mi fa inserire ne che la ditta dichiarante coincide con quella catastale e nemmeno l'altra opzione ovvero che non coincide( nel mio caso coincide infatti non mi serve la lettera d'incarico perchè faccio firmare entrambi).

Mi fa soltanto cliccare su dichiarazione info sulle uiu, li in quel campo eventualmente cosa dovrei compilare?



Il tuo caso non è codificabile come Tipologia 21.

Buon lavoro





secondo te in che casi si utilizzarebbe la tipologia 21??? "Passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di fabbricato rurale e variazione dell'intero in Ente Urbano. Tipo Mappale per conferma di mappa"

gurda un po' sembra invece proprio il caso sopra riportato!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2012 alle ore 16:42

La causale da utilizzare è proprio quella, solo che non riesco a dichiarare che la ditta dichiarante corrisponde con quella catastale, qualcuno sa come risolvere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6602

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2012 alle ore 16:55

devi inserire prima i riferimenti urbano, nel tuo caso sara' fg e mappale, poi confermi la ditta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2012 alle ore 17:08

"bioffa69" ha scritto:
devi inserire prima i riferimenti urbano, nel tuo caso sara' fg e mappale, poi confermi la ditta





ok capito ma dove dice comune+sezione devo scrivere il nome intero del comune oppure il codice catastale del comune?



Quindi se ho capito bene devo inserire fg e mappale senza sub?



grazie delle risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie