Forum
Autore |
Tipologia 2 ? |

iperp
Iscritto il:
14 Marzo 2005
Messaggi:
44
Località
|
Salute Dovrei predisporre un tipo mappale con conferma della sagoma del fabbricato presente in mappa, inserito con impianto meccanografico su particella con qualita' uliveto e avente superficie di circa mq 3000. Poiche' la superficie del fabbricato e' di circa mq 50 potrei aver problemi di sproporzione dell'area pertinenziale. Per questo avrei intenzione di trasferire al catasto urbano solo la superficie del fabbricato. Non potendo usare la tipologia 2, cosa mi consigliate di fare? Modesta entita' in modalita' Pregeo 9 con contorno in rosso identico a quello catastale? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Il caso non è codificato; io l'ho trattato con un T.M. di tre righe: 0|data|prot|comune|foglio|p.lle|cognome nome|GEOMETRA|provincia| 9|quota mare|100|100|est media|PREGEO 10.00-G,Stda 4.09|MC|atto senza geometria.| 6|CONFERMA| nella contesto della relazione ho messo: "... redatto per conformita' di mappa, con assenza di nuove geometrie e frazionamento dell'intera corte di un fabbricato con corte (caso 4° del paragrafo 6.1.13 della guida Pregeo)..." Ho comunque pagato (ingiustamente) l'estratto autoallestito che non è invece dovuto per le conferme. PS: Chiaramente, proposta di aggiornamento con "adatta" e "elabora", AAA e AAB. Censuario TM con O - S - C - C (282)
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
"iperp" ha scritto: Salute Dovrei predisporre un tipo mappale con conferma della sagoma del fabbricato presente in mappa, inserito con impianto meccanografico su particella con qualita' uliveto e avente superficie di circa mq 3000. Poiche' la superficie del fabbricato e' di circa mq 50 potrei aver problemi di sproporzione dell'area pertinenziale. Per questo avrei intenzione di trasferire al catasto urbano solo la superficie del fabbricato. Non potendo usare la tipologia 2, cosa mi consigliate di fare? Modesta entita' in modalita' Pregeo 9 con contorno in rosso identico a quello catastale? Grazie Salute! ritengo che, se scaricassi dalle news questa gigantesca utility di Angelo Rizzo begin_of_the_skype_highlighting end_of_the_skype_highlighting detto talismatico che Ezio ha messo qui: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... e la cominciassi ad usare in formato ricerca avanzata che sta in basso a destra, vedrai che il tuo tipo mappale lo potrai realizzare in modalità P10, per esempio: A- utilizzando la casistica codificata 18: TIPOLOGIA 18 - Tipo Frazionamento + Tipo Mappale di particella censita al CT con inserimento fabbricato oppure B- con casistica 14: TIPOLOGIA 14 - Tipo Mappale per nuovo fabbricato con scorporo di corte comunque, se proprio non trovi la casistica codificata che fa al caso tuo, potrai produrre il tipo nella modalità P9 ! basta saper scegliere! i mezzi per aiutarci qui, ci sono! e funzionano anche bene, anche in questo bailamme di informazioni incomplete ed inesatte che ci hanno propinato soprattutto chi ha inventato questo giochino di PreGeo10 !!!!! cordialità
|
|
|
|

iperp
Iscritto il:
14 Marzo 2005
Messaggi:
44
Località
|
Prima di tutto, grazie conosco l'utility di Rizzo e la trovo utile. Ho chiesto il vostro aiuto proprio perche' non ho trovato il mio caso tra le tipologie. Se la particella interessata fosse stata di modeste dimensioni, non avendo problemi di pertinenze sproporzionate, credo che avrei potuto usare tranquillamente la tipologia 2. Come avrete letto ho pensato di preddisporre il tipo in modalita' P9 ma ho dei dubbi su come frazionare la superficie del fabbricato. In caso di conferma della sagoma non dovrei usare contorni di linee rosse. Quindi come scorporare il fabbricato? Iviarco illuminami !!! Ancora grazie e buona estate
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Rispondo a Geoalfa: nei due casi da te citati sono necessarie le linee rosse. Ma la sagoma del fabbricato è esistente e non si possono inserire linee rosse coincidenti con linee esistenti. Inoltre NON è uno scorporo di fabbricato dalla corte in modalità P10 in quanto la sagoma esistente non è a se stante in 282 ma lo dovrà diventare. Quoto iviarco. cordialmente
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
"iperp" ha scritto: .. In caso di conferma della sagoma non dovrei usare contorni di linee rosse. Quindi come scorporare il fabbricato? ... Non sono Iviarco, ma ci provo... dopo aver allegato l'estratto, fai la proposta di aggiornamento: orienta (ovviamente non fai niente, dai solo conferma), adatta (come sopra), elabora; a questo punto dovresti avere i 2 contorni scorporati. Fai: codice area e dai AAA e AAB; confermi e via. Dovrebbe essere così. --Ciao PS. mi sono accorto solo adesso che Iviarco l'aveva praticamente già scritto.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
"dioptra" ha scritto: Salve Rispondo a Geoalfa: nei due casi da te citati sono necessarie le linee rosse. Ma la sagoma del fabbricato è esistente e non si possono inserire linee rosse coincidenti con linee esistenti. Inoltre NON è uno scorporo di fabbricato dalla corte in modalità P10 in quanto la sagoma esistente non è a se stante in 282 ma lo dovrà diventare. Quoto iviarco. cordialmente Udino! mi dispiace ma hai toppato nell'interpretare il mio intervento! infatti l' ho voluto espressamente scrivere proprio così, ad esempio di come si dovrebbe scaricare l'utility di talismatico e gestirsela, ed infatti ho citato "per esempio" d'altro canto sarebbe stato improprio e fuorviante fare il tipo in due maniere diverse e questo lo dimostra il fatto che ho messo l'accortezza: "bisogna saper scegliere" comunque preceduta dalla frase che è tutto un dire e cosa che aveva già suggerito Iviarco: comunque, se proprio non trovi la casistica codificata che fa al caso tuo, potrai produrre il tipo nella modalità P9 ! mi dispiace, ma debbo constatare che troviamo un sacco utile cercare l'altrui gaffe, che qualche volta non ci si accorge del trave che ci sta cadendo in testa! cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geoalfa" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Salve Rispondo a Geoalfa: nei due casi da te citati sono necessarie le linee rosse. Ma la sagoma del fabbricato è esistente e non si possono inserire linee rosse coincidenti con linee esistenti. Inoltre NON è uno scorporo di fabbricato dalla corte in modalità P10 in quanto la sagoma esistente non è a se stante in 282 ma lo dovrà diventare. Quoto iviarco. cordialmente Udino! mi dispiace ma hai toppato nell'interpretare il mio intervento! infatti l' ho voluto espressamente scrivere proprio così, ad esempio di come si dovrebbe scaricare l'utility di talismatico e gestirsela, ed infatti ho citato "per esempio" d'altro canto sarebbe stato improprio e fuorviante fare il tipo in due maniere diverse e questo lo dimostra il fatto che ho messo l'accortezza: "bisogna saper scegliere" comunque preceduta dalla frase che è tutto un dire e cosa che aveva già suggerito Iviarco: comunque, se proprio non trovi la casistica codificata che fa al caso tuo, potrai produrre il tipo nella modalità P9 ! mi dispiace, ma debbo constatare che troviamo un sacco utile cercare l'altrui gaffe, che qualche volta non ci si accorge del trave che ci sta cadendo in testa! cordialità Salve Pian col fajan!! cordialmente
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Abbiamo ragione tutti, soprattutto le mogli con un po' di ferie da prenderci! @ geoalfa: sono stato tra i primi a stancarmi di chi, preso da agorafobia, chiedeva in quale casistica ricadesse il proprio tipo; iperp aveva giustamente superato quel primo sciocco ostacolo, e quindi ho ritenuto opportuno dare un esempio concreto applicato.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
"dioptra" ha scritto: ...... Pian col fajan!! ...... Ah! Ah! Ah! Udino, le trovi proprio tutte! però, il fajan.... l'è già scappàa, dalla fifa...... sai? sta per aprire la caccia.... cordialità
|
|
|
|

iperp
Iscritto il:
14 Marzo 2005
Messaggi:
44
Località
|
Salve ! Ad un mese di distanza torno sull'argomento perche' mi sembra giusto ed utile. Ho predisposto il tipo come indicato da Iviarco e Fabio2586 ed e' stato accettato. Ancora grazie a tutti e... Buona continuazione !!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|