Forum
Argomento: TIPOLOGIA 19 - Atti a rettifica
|
Autore |
Risposta |

geocol
Iscritto il:
13 Gennaio 2012
Messaggi:
23
Località
|
Salve a tutti, è da marzo che non si parla di T19, qualcuno ha risolto? Io ho da diverse settimane pagato le 65€ ma il tipo è sospeso perchè il loro "Pregeo" non trova corrispondenza con il num di protocollo del tipo di collaudo (che mi ha dato il Tecnico dell'ADT). Ieri, ho avuto conferma che il problema non si èe risolto e che chiederà l'intervento della SOGEI (PAURA!!). E se scade il tipo!? Buona giornata a tutti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Io invece mi son rotto le scatoline a furia di andare e venire da Lecce,...ad onor del vero neanche con tutta la buona volontà dei tecnici siam riusciti a cavarne un ragno dal buco,..come suol dirsi,...ogni volta un errore diverso e nuovo......alla fine ho risolto andando a beccare un altro PF a 300 ml oltre, con una triangolazione di un lato pari a 900 ml circa,...e che vuoi fare ? vagli a spiegare alla committenza i problemi tecnico-informatici-legislativi inerente i nuovi tipi a rettifica,...purtroppo !!! Almeno il tipo è passato -
|
|
|
|

geocol
Iscritto il:
13 Gennaio 2012
Messaggi:
23
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Io invece mi son rotto le scatoline a furia di andare e venire da Lecce,...ad onor del vero neanche con tutta la buona volontà dei tecnici siam riusciti a cavarne un ragno dal buco,..come suol dirsi,...ogni volta un errore diverso e nuovo......alla fine ho risolto andando a beccare un altro PF a 300 ml oltre, con una triangolazione di un lato pari a 900 ml circa,...e che vuoi fare ? vagli a spiegare alla committenza i problemi tecnico-informatici-legislativi inerente i nuovi tipi a rettifica,...purtroppo !!! Almeno il tipo è passato - Ciao, scusa ma non ho capito bene come hai risolto. Hai utilizzato un PF diverso! Ciao
|
|
|
|

mare85
Iscritto il:
30 Luglio 2013 alle ore 06:50
Messaggi:
3
Località
|
Ciao, ho un problema nella rettifica di un atto d aggiornamento che mi è stato verificato. Mi è stato detto dal tecnico catastale di utilizzare la tipologia 19 andando ad editare le coordinate dei punti con errori inserendo le nuove corrette. Ho provato in questo modo riprendendo il libretto originale cambiando la tipologia e inserendo le nuove coordinate ma m da il seguente errore ERRORI FORMALI NELLA INDICAZIONE DELLE MISURE ERRATE/CORRETTE, la stessa cosa mi succede se anziché editare i punti presenti ne creo altri con il medesimo nome. Io ho redatto la pratica con sistema GPS ma non credo vi siano varianti nella procedura. Ho bisogno di risolvere il problema a più presto possibile quindi sarei molto grato se qualcuno volesse darmi una mano magri pubblicando un esempio o inviandomelo a marco.marengo@geomar.it Ho anche cercato come suggeriscono alcuni colleghi sulla guida di pregeo ma non sono riuscito a trovare nulla. Vi ringrazio anticipatamente. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|