Autore |
Risposta |

peck
Iscritto il:
14 Giugno 2006
Messaggi:
6
Località
Ravenna
|
Nella redazione di un TF con P10 relativo ad esproprio per pubblica utilità devo procedere allo stralcio di 14 aree urbane derivanti da altrettante particelle edificate tutte censite al C.F.. Ritengo opportuno utilizzare la tipologia 16b. Il modello censuario associato è di tipo O V C ma il controllo di approvabilità restituisce l'errore in oggetto "errore la 4-ma operazione per la tipologia 16 deve essere 'C'" ???????. Qualcuno nè sà qualcosa ??
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
I frazionamenti per esproprio, in quanto esenti da tributi, non sono attualmente trattabili con le tipologie di pregeo 10 (circ.3/09 par.5). Quindi procedi in modalità 9. saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Certamente numero, ma qui siamo in predisposizione e pregeo 10 mica lo sa. Si tratta di un errore nel censuario. Controlla bene. cordialmente
|
|
|
|

antego
Iscritto il:
15 Giugno 2010
Messaggi:
42
Località
Milano
|
Ciao, anche io devo frazionare due particelle, entrambe con fabbricato già censito all'urbano. Con la tipologia 16b mi da lo stesso errore "la 4-ma operazione per la tipologia 16 deve essere C" qualcuno sa cosa bisogna fare? Occorre predisporre il frazionamento optando per la tipologia fraz senza registrazione automatica. Grazie, ciao
|
|
|
|

peck
Iscritto il:
14 Giugno 2006
Messaggi:
6
Località
Ravenna
|
Ringrazio Numero per la risposta Ed inoltre sono d'accordo con Dioptra relativamente ad un possibile errore di P10 che a mio avviso non riconosce la tipologia 16b assimilandola forse alla 16a
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve CAZZAROLA, ma mostrare il censuario è tanto difficileeeeeeeeeee....??? cordialmente
|
|
|
|

antego
Iscritto il:
15 Giugno 2010
Messaggi:
42
Località
Milano
|
Io non sono riuscito a caricare l'immagine. Lo trascrivo Frazionamento 001> O|2942 |000| | |00000|02|40|SN| | |282| | 002> V|2942 |000| | |00000|01|92|SN| | |282| | 003> C| |000|a |AAA|00000|00|48|SN| | |282| | 004> O|2942 |000| | |00000|00|20|SN| | |282| | 005> V|2942 |000| | |00000|00|17|SN| | |282| | 006> C|2942 |000|b |AAB|00000|00|03|SN| | |282| |[/img]
|
|
|
|

antego
Iscritto il:
15 Giugno 2010
Messaggi:
42
Località
Milano
|
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

peck
Iscritto il:
14 Giugno 2006
Messaggi:
6
Località
Ravenna
|
Se fosse così sarebbe una bella str Poi si dice che facciamo troppa carta
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"laudani" ha scritto: Credo che la procedura preveda solo la trattazione di una particella. Gionata. 15/06/2010 Salve La 16b va con una sola particella originale e minchia derivate. Allegato 2 circ. 3 del 2009. cordialmente
|
|
|
|

peck
Iscritto il:
14 Giugno 2006
Messaggi:
6
Località
Ravenna
|
Stupendo !! Quindi se voglio variare gli identificativi sopprimendo l'originale con la tipologia 16a posso trattare tutte le part originali che voglio. Se invece devo mantenere gli identificativi della particella originale in variazione di superfice (tipologia 16b) devo fare un tipo per ogni particella trattata ?? MaHHHH. 8O
|
|
|
|

antego
Iscritto il:
15 Giugno 2010
Messaggi:
42
Località
Milano
|
Quindi bisogna fare due frazionamenti separati? due richieste mappe, due diritti da pagare.... Se fosse così mi sembra di andare indietro invece che avanti. rimango perplesso... ciao
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"antego" ha scritto: Quindi bisogna fare due frazionamenti separati? due richieste mappe, due diritti da pagare.... Se fosse così mi sembra di andare indietro invece che avanti. rimango perplesso... ciao Salve NON è sbagliato è solamente GIUSTO. Non si possono frazionare più enti urbani di proprietà diverse. OK? Ma nell'estratto non ci sono le intestazioni. Vero? perchè sono a partita 1. OrBene, in quale modo si può evitare di avere questo caso? Impedendo di frazionare più di un EU (282) particella alla volta. E se ne ho tanti e degli stessi proprietari? MA (variazione in modalità P9. cordialmente
|
|
|
|