Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Tipologia 16/a - Firme mancanti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipologia 16/a - Firme mancanti

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2010 alle ore 00:36

Ciao a tutti.

Vorrei chiedere il vostro aiuto per una piccola rogna.

Ho finito di elaborare un FR con firme mancanti e nel momento di predisporre l'atto per la trasmissione, mi è comparso un errore per me inaspetato.

Premetto di aver compilato il censuario con il modello frazionemento e successivamente con l'ausiliario per l'apposizione dell'annotazione FM.

Fatto ciò, alla verifica dei diagnostici ecc. mi da esito negativo con la motivazione che per la tipologia 16 è neccessario il modello censuario per frazionamento.

Perchè???
Forse con pregeo 10 non è possibile indicare l'annotazione FM???
O forse non è possibile solo per alcune tipologie???

Mille Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2010 alle ore 08:40

Si, ed è voluto.
Per le prima cosa le tipologie di pregeo 10 vanno usate solo e rigidamente con lo schema censuario associato.
Per quanto riguarda le annotazioni, quelle che, per la normativa le dovrebbe inserire il tecnico, le inserisce automaticamente il pregeo, le altre le inserisce il tecnico dell'agenzia dopo l'approvazione perchè spettano a lui.

saluti

Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2010 alle ore 11:05

"pzero" ha scritto:
Si, ed è voluto.
Per le prima cosa le tipologie di pregeo 10 vanno usate solo e rigidamente con lo schema censuario associato.
Per quanto riguarda le annotazioni, quelle che, per la normativa le dovrebbe inserire il tecnico, le inserisce automaticamente il pregeo, le altre le inserisce il tecnico dell'agenzia dopo l'approvazione perchè spettano a lui.

saluti

Paolo



Scusa, ma cosa si intende per "schema censuario rigido"???

Nel mio caso il modello l'ho compilato io, senza ricorrere alla funzione "crea modello censuario da PdA" presente in "gestione estratti di mappa", ciò perchè le superfici calcolate da lui, per rogne sulla mappa non vanno bene.

Può essere un problema???

Inoltre, per quanto riguarda l'annotazione "FM", come può l'ufficio sapere su quali particelle inserire l'annotazione, visto che sto frazionando più particelle di ditte diverse???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2010 alle ore 11:50

Significa che per ogni tipologia si può solo fare lo schema associato, senza nessun genere di variazioni. Comunque leggiti bene la circolare 3/09 ed i relativi allegati.
saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2010 alle ore 22:03

Ok, Mille Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie