Forum
Argomento: Tipologia 15 o utilizzo come P9
|
Autore |
Risposta |

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Probabilmente perchè ogni tanto ritirano fuori le mie mail dallo spam! Ecco un sunto su tale argomento, il resto ve lo evito... Prima della circolare Dalla scheda di segnalazione durante l'incontro formativo del 20/05/08 : Scorporo di fabbricato dalla corte: Abbiamo appurato che l'ufficio lo considera un frazionamento ma, per i frazionamenti, le norme attuali non prevedono alcuna deroga al rilievo con i fiduciali e le relative informazioni altimetriche. Tuttavia, trattandosi di un frazionamento che non apporta nuove geometrie in mappa, dovrebbe essere considerato a tutti gli effetti un tipo di “modesta entità” derogando dal collegamento ai PF. in data 22/04/2009 In una mail inviata a diversi soggetti e consegnata anche a mano in occasione del convegno di giugno a Firenze: La tipologia 15 è un frazionamento e, la normativa attuale non prevede deroghe per i frazionamenti. La casistica però non introduce nuove linee in mappa, e, giustamente, procede anche in mancanza di rilievo. Occorrerà prevedere una espressa deroga. dopo aver visto la bozza della circolare ed i suoi allegati : Tipologia 15 Questa tipologia, nella versione sperimentata, non funziona. In fase di predisposizione dell'atto per la consegna in ufficio non riesce a fare il PDF perché non si abilita mai il tasto approvabile. Inoltre nella circolare, allegato2, è specificato, probabilmente erroneamente, che occorrono misure. Subito dopo l'uscita della circolare 3/09 : Tipologia 15 Questa tipologia, sin dalle prime versioni ed anche nella versione attuale (gennaio 2010), non funziona. In fase di predisposizione dell'atto per la consegna in ufficio non riesce a fare il PDF perché non si abilita mai il tasto approvabile. Inoltre nelle circolare 3/09, allegato 2 si dice che per questa tipologia sono obbligatorie misure, cosa che appare in contrasto con lo schema. A quanto pare, prima di fare la circolare 1/10, si sono messi a leggere le mail! saluti paolo, da sperimentatore a spammatore!
|
|
|
|

oleandra
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
12
Località
|
Salve. Ho un problema con la tipologia 15: con l'estratto mappa rilasciato dall'Ufficio non riesco a dare il codice all'area da scorporare. Forse è colpa mia ma... qualche anima buona potrebbe darmi una mano? Grazie
|
|
|
|

oleandra
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
12
Località
|
Nulla eh? All'Agenzia mi hanno consigliato di "cliccare più volte sul fabbricato ...qualcosa succederà...". Pensavo che qualcuno avesse una visione meno improvvisata. Saluti
|
|
|
|

oleandra
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
12
Località
|
|
|
|
|

Pizio
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
7
Località
|
ma la tipologia 15, essendo un frazionamento deve essere depositato al Comune?
|
|
|
|

Pizio
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
7
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|