Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / TIPOLOGIA 10 MAPPALE PER AMPLIAMENTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TIPOLOGIA 10 MAPPALE PER AMPLIAMENTO

rizzeri

Iscritto il:
18 Dicembre 2010

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2013 alle ore 16:20

SALVE A TUTTI!
FACENDO UN SEMPLICE MAPPALE PER AMPLIAMENTO INFERIORE AL 50% E SUPERIORE A 20 MQ, QUINDI TIPOLOGIA 10, SU UN FABBRICATO GIA' CENSITO AL NCEU CON LA PARTICELLA 1651, VADO A CONFRMERE LA PROPOSTA E POI A PREDISPORRE AUTOMATICAMENTE IL MODELLO CENSUARIO E IL PROGRAMMA MI DA' QUESTO:

Mappale
O|1651|000| |00000|00|00|SN| | |282|
V|1651|000| |00000|00|00|SN| | |282|

POI SALVO E MI DICE CHE E' SBAGLIATO PERCHE': 3SPC, RIGA 2 , SU UNA OPERAZIONE V LA SUPERFICIE PUO' ESSERE PARI A ZERO SOLO SE IL SUBALTERNO E' IMPOSTATO!



COSA DEVO FARE?

GRAZIE ANTICIPATAMENTE!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2013 alle ore 22:04

"rizzeri" ha scritto:
SALVE A TUTTI!
FACENDO UN SEMPLICE MAPPALE PER AMPLIAMENTO INFERIORE AL 50% E SUPERIORE A 20 MQ, QUINDI TIPOLOGIA 10, SU UN FABBRICATO GIA' CENSITO AL NCEU CON LA PARTICELLA 1651, VADO A CONFRMERE LA PROPOSTA E POI A PREDISPORRE AUTOMATICAMENTE IL MODELLO CENSUARIO E IL PROGRAMMA MI DA' QUESTO:

Mappale
O|1651|000| |00000|00|00|SN| | |282|
V|1651|000| |00000|00|00|SN| | |282|

POI SALVO E MI DICE CHE E' SBAGLIATO PERCHE': 3SPC, RIGA 2 , SU UNA OPERAZIONE V LA SUPERFICIE PUO' ESSERE PARI A ZERO SOLO SE IL SUBALTERNO E' IMPOSTATO!



COSA DEVO FARE?

GRAZIE ANTICIPATAMENTE!



MI sembra anche a me che la particella abbia zero superficie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rizzeri

Iscritto il:
18 Dicembre 2010

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2013 alle ore 11:13

"totonno" ha scritto:
"rizzeri" ha scritto:
SALVE A TUTTI!
FACENDO UN SEMPLICE MAPPALE PER AMPLIAMENTO INFERIORE AL 50% E SUPERIORE A 20 MQ, QUINDI TIPOLOGIA 10, SU UN FABBRICATO GIA' CENSITO AL NCEU CON LA PARTICELLA 1651, VADO A CONFRMERE LA PROPOSTA E POI A PREDISPORRE AUTOMATICAMENTE IL MODELLO CENSUARIO E IL PROGRAMMA MI DA' QUESTO:

Mappale
O|1651|000| |00000|00|00|SN| | |282|
V|1651|000| |00000|00|00|SN| | |282|

POI SALVO E MI DICE CHE E' SBAGLIATO PERCHE': 3SPC, RIGA 2 , SU UNA OPERAZIONE V LA SUPERFICIE PUO' ESSERE PARI A ZERO SOLO SE IL SUBALTERNO E' IMPOSTATO!



COSA DEVO FARE?

GRAZIE ANTICIPATAMENTE!



MI sembra anche a me che la particella abbia zero superficie.





Si ma il programma non mi fa andare avanti, lui mi carica il modello e lei mi dice l'errore appena salvo, non so che fare!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2013 alle ore 22:28

"rizzeri" ha scritto:

Si ma il programma non mi fa andare avanti, lui mi carica il modello e lei mi dice l'errore appena salvo, non so che fare!



Il modello censuario lo modifichi con l'apposito tasto nella barra applicazioni, quello con il simbolo euro rosso.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2013 alle ore 11:58

Buon giorno a tutti, dunque ho un dilemma, nel conteggio della superficie esistente in mappa epr una classica tip. 10, se in questa sagoma è inclusa anche il tratteggio di veranda coperta puo essere conteggiata quest'ultima nel conteggio della porzione del 50 %, anche perchè senza conteggiare la veranda sarei "costretto" a fare tutto il collegamento ai pf,..e come si dice a Lecce ... nu me coggia proprio !!!!! allego disegno esplicativo, anche se non proprio proporzionato -



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2013 alle ore 12:05

"anonimo_leccese" ha scritto:
Buon giorno a tutti, dunque ho un dilemma, nel conteggio della superficie esistente in mappa epr una classica tip. 10, se in questa sagoma è inclusa anche il tratteggio di veranda coperta puo essere conteggiata quest'ultima nel conteggio della porzione del 50 %, anche perchè senza conteggiare la veranda sarei "costretto" a fare tutto il collegamento ai pf,..e come si dice a Lecce ... nu me coggia proprio !!!!! allego disegno esplicativo, anche se non proprio proporzionato -



Clicca sull'immagine per vederla intera



Ciao Anonimo

Il tratteggiato, di qualsiasi dimensione sia, anche grande all'infinito, non va mai ad incidere sul 50%.

Cioè tutto ciò che è in puntinato e tratteggiato resta fuori del conteggio del 50%.

Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2013 alle ore 12:06

"anonimo_leccese" ha scritto:
Buon giorno a tutti, dunque ho un dilemma, nel conteggio della superficie esistente in mappa epr una classica tip. 10, se in questa sagoma è inclusa anche il tratteggio di veranda coperta puo essere conteggiata quest'ultima nel conteggio della porzione del 50 %, anche perchè senza conteggiare la veranda sarei "costretto" a fare tutto il collegamento ai pf,..e come si dice a Lecce ... nu me coggia proprio !!!!! allego disegno esplicativo, anche se non proprio proporzionato -



Ho la sensazione tu debba, per evitare i PF, presentare due tipi mappali. Uno per regolarizzare la grafica della veranda e campirla in linea continua, il secondo per l'ampliamento che a questo punto rientra nella superficie inferiore al 50%. Altrimenti non vedo via di uscita se non quello di appoggiarsi ai PF. Oppure procedere in Pregeo9, con esito però dubbio, spiegando in relazione come si considera la veranda se pur rappresentata in linea tratteggiata.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2013 alle ore 12:10

"SIMBA64" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
Buon giorno a tutti, dunque ho un dilemma, nel conteggio della superficie esistente in mappa epr una classica tip. 10, se in questa sagoma è inclusa anche il tratteggio di veranda coperta puo essere conteggiata quest'ultima nel conteggio della porzione del 50 %, anche perchè senza conteggiare la veranda sarei "costretto" a fare tutto il collegamento ai pf,..e come si dice a Lecce ... nu me coggia proprio !!!!! allego disegno esplicativo, anche se non proprio proporzionato -



Clicca sull'immagine per vederla intera



Ciao Anonimo

Il tratteggiato, di qualsiasi dimensione sia, anche grande all'infinito, non va mai ad incidere sul 50%.

Cioè tutto ciò che è in puntinato e tratteggiato resta fuori del conteggio del 50%.

Saluti e buon lavoro





Non puoi/potete immaginare il mio sbuffamento nel ricevere tale notizia... vuol dire che dovrò attaccarmi ai pf, dato che trattasi di zona "desertica" con pf di cui sicuramente non c'è monografie capirete la mia scocciatura,.... e va bhe pazienza !!! Grazie lo stesso -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2013 alle ore 14:29

"anonimo_leccese" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
Buon giorno a tutti, dunque ho un dilemma, nel conteggio della superficie esistente in mappa epr una classica tip. 10, se in questa sagoma è inclusa anche il tratteggio di veranda coperta puo essere conteggiata quest'ultima nel conteggio della porzione del 50 %, anche perchè senza conteggiare la veranda sarei "costretto" a fare tutto il collegamento ai pf,..e come si dice a Lecce ... nu me coggia proprio !!!!! allego disegno esplicativo, anche se non proprio proporzionato -



Clicca sull'immagine per vederla intera



Ciao Anonimo

Il tratteggiato, di qualsiasi dimensione sia, anche grande all'infinito, non va mai ad incidere sul 50%.

Cioè tutto ciò che è in puntinato e tratteggiato resta fuori del conteggio del 50%.

Saluti e buon lavoro





Non puoi/potete immaginare il mio sbuffamento nel ricevere tale notizia... vuol dire che dovrò attaccarmi ai pf, dato che trattasi di zona "desertica" con pf di cui sicuramente non c'è monografie capirete la mia scocciatura,.... e va bhe pazienza !!! Grazie lo stesso -





Salve

Intervendo unicamente per complimentarmi con Anonimo per la scelta di rappresentazione grafica che ritengo al minimo SUPERBA.

Fossimo tutti come Anonimo, si risparmierebbero inutili discussioni.

Colgo anche l'occasione, come già fatto personalmente a Tony, di suggerire di implementare una lavagnetta minima per la predisposizione di grafici esplicativi del tipo in allegato.

I grafici resterebbero di "proprietà" di geolive invece di andare a cercare un posto dove metterli per poi collegarli al sito.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2013 alle ore 14:38

Anonimo, puoi scrivere la superifice del rosso, nero e del tratteggiato??

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie