Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Tipo Mappale con portico all'urbano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo Mappale con portico all'urbano

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2011 alle ore 13:00

Colleghi, devo inserire un fabbricato con portico, lasciando censito ai terreni la restante superficie, volevo sapere come devo contornare il fabbricato e la relativa campitura, e cioè devo contornare tutto il fabbricato con il portico con linea R/C, e poi devo campire tutto delineando con linea R/T il distacco fabbricato -portico? oppure campisco solo il fabbricato?; vi chiedo questo perchè devo depositarlo al Comune, e non so se la tipologia è codificata o se devo fare approvazione manuale?
Grazie a chiunque sappia consigliarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Commodore

Iscritto il:
22 Aprile 2004

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2011 alle ore 14:05

Questo chiarirà tutti i tuoi dubbi...
www.laterramisurata.com/rappresentazione...

ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2011 alle ore 16:33

AL CATASTO DI IMPERIA ..... i portici vanno segnati con linea rossa continua come se fosse una prosecuzione del fabbricato

CORDIALITA'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2011 alle ore 18:13

"fiobar" ha scritto:
Colleghi, devo inserire un fabbricato con portico, lasciando censito ai terreni la restante superficie, volevo sapere come devo contornare il fabbricato e la relativa campitura, e cioè devo contornare tutto il fabbricato con il portico con linea R/C, e poi devo campire tutto delineando con linea R/T il distacco fabbricato -portico? oppure campisco solo il fabbricato?; vi chiedo questo perchè devo depositarlo al Comune, e non so se la tipologia è codificata o se devo fare approvazione manuale?
Grazie a chiunque sappia consigliarmi.


Devi contornare il fabbricato con linea RC e campire tutto il fabbricato e per quanto riguarda il portico lo devi contornare con linea continua sui confini e linea tratteggiata all'interno del fabbricato.
per quanto riguarda il deposito se stacchi il solo fabbricato da una particella del catasto terreni di maggiore consistenza, non sei tenuto a farlo, il presente caso non rientra in nessuna tipologia per pregeo 10....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2011 alle ore 10:08

ok, sul contorno, ma la campitura la devo fare per tutto il contorno compreso il portico, perchè da varie dispense sulle rappresentazioni dei fabbricati viene campito tutto il contorno e delineato con una linea tratteggiata il limite tra fabbricato e portico; per quanto riguarda il deposito all'agenzia di mia competenza me lo chiedono, in quanto l'area occupata dal portico è da intendersi come frazionamento e quindi stralcio di corte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kawallo

Iscritto il:
01 Febbraio 2005

Messaggi:
65

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2011 alle ore 11:21

Per me fa fede questo:
www.fe.archiworld.it/portal/downloads/ca...

Quindi sarebbe da vedere che tipo di portico è il tuo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie