Forum
Autore |
Tipo a Rettifica TIPOLOGIA 19 |

andrea.cdc
Iscritto il:
28 Gennaio 2013 alle ore 18:22
Messaggi:
3
Località
|
SALVE A TUTTI ..... CHIEDO AIUTO L'AGENZIA DEL TERRITORIO HA COLLAUDATO UN MIO FRAZIONAMENTO RISCONTRANDO UN ERRORE SULLA BATTUTA DI UN FIDUCIALE DI 0,55 CMQ AL DI SOPRA DELLE TOLLERANZE PREVISTE. DEVO PRESENTARE UN TIPO A RETTIFICA. NON MODIFICO NE IL CENSUARIO NE LA GRAFICA. PURTROPPO NON SONO RIUSCITO A REPLICARE LO STESSO SCHEMA DI RILIEVO UTILIZZATO NELL'ATTO DI AGGIORNAMENTO ORIGINARIO DA CORREGGERE. COME DEVO PREDISPORRE IL PREGEO? NON POSSO FARE CON LA TIPOLOGIA 19 IN QUANTO HO UTILIZZATO UNO SCHEMA DI RILIEVO DIVERSO. CHE TIPO DI TIPOLOGIA DEVO INSERIRE? IN QUESTO CASO, SICCOME NON UTILIZZO LA TIPOLOGIA 19, DEVO CMQ REDIGERE IL MODELLO CENSUARIO ANCHE SE NON CAMBIA NULLA? LE LINEE DEL TF DEVONO ESSERE NERE POICHE' NON CAMBIO LA GRAFICA? INSOMMA, MI DATE PER FAVORE DELLE DRITTE SU COME PROCEDERE? GRAZIE
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
Salve colleghi devo predisporre un Tm a rettifica (tipologia 19) a seguito collaudo (fuori tolleranza distanza tra Pf e punti di frazionamento).Letto la circolare 1/2012 e allegato ora la mia domanda è sulla richiesta delle'estratto devo farla contenendo tutti i mappali nuovi creati da frazionamento secondo voi? (dieci mappali) mentre i vecchi mappali erano 4 grazie a chiunque voglia rispondere
|
|
|
|

ielpoluisa
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
5
Località
|
Io ho fatto un TIPO A RETTIFICA cod. 19 ribadendo le stesse misure inserite nel libretto approvato in precedenza, modificando solo la battuta erreta su di un PF, ho dovuto pagare i diritti di un nuovo TIPO MAPPALE senza nuovo EDM, non modificando nè il Mod. Censuario nè la proposta di aggiornamento.
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
Grazie intanto per la risposta ielpoluisa e quindi non hai richiesto un nuovo EDM ma hai inserito quello vecchio chiesto in precedenza? Scusa ho modificato la domanda perchè mi hanno detto in agenzia che l'estratto è da richiedere e quindi obbligatorio , mi chiedevo come hai fatto a farlo senza richiedere l'EDM'? tanto per capire magari non si paga sarebbe meglio
|
|
|
|

ielpoluisa
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
5
Località
|
Ti ripeto, non essendo necessaria la nuova proposta di aggiornamento, confermando lo stesso aggiornamento planimetrico e di superfici ho motivato in questo la omissione del nuovo EDM, pagando solo i diritti di un nuovo TM, del resto non ha motivo richiedere un nuovo EDM se non cambia assolutamente niente.
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
Concordo in pieno cosa serve l'estratto se non devo modificare nulla a livello di mappa, è che come al solito in agenzia ti risponde gente che non sapeva nemmeno il numero /tipologia a rettifica e quindi mi fido più di colleghi come te che le cose le hanno gia preparate, compilate , presentate e approvate grazie ancora per le risposte - sono in debito a presto
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Ufficio provinciale di Pescara (oggi): presentazione di Tipo a Rettifica. Pagamento nuovo EdM: SI. Pagamento approvazione Tipo mappale : SI. Totale pagato 109 €. Al paragrafo 2, punto 9 della circolare n. 1 del 28/06/2013, cè scritto testualmente: "l'atto a rettifica deve scontare i tributi e l'imposta di bollo richiesti per il rilascio dell'estratto di mappa e per l'approvazione dell'atto di aggiornamento". Non so che pensare. Alla fine ho pagato e ho fatto istanza per il rimborso dei tributi versati. Attendo e vi faccio sapere. Ernesto.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao Pozzilli, se hai ragione in merito alla tua istanza, forse fra un anno ti rimborseranno i soldi. Buona fortuna Saluti cordiali
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
"pozzilli" ha scritto: Ufficio provinciale di Pescara (oggi): presentazione di Tipo a Rettifica. Pagamento nuovo EdM: SI. Pagamento approvazione Tipo mappale : SI. Totale pagato 109 . Al paragrafo 2, punto 9 della circolare n. 1 del 28/06/2013, cè scritto testualmente: "l'atto a rettifica deve scontare i tributi e l'imposta di bollo richiesti per il rilascio dell'estratto di mappa e per l'approvazione dell'atto di aggiornamento". Non so che pensare. Alla fine ho pagato e ho fatto istanza per il rimborso dei tributi versati. Attendo e vi faccio sapere. Ernesto. Ciao Ernesto il mio tipo di aggiornamento a rettifica ( per adesso unico) fatto agli inizi di quest'anno è stato lavorato perchè non tornava un pf e come già dicevo nel post precedente l'ho presentato pagando solo l'approvazione (65€) l'estratto non è stato richiesto.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"alessandropalas" ha scritto: ....l'estratto non è stato richiesto. ...appunto. Sono curioso di capire (nella convinzione che la normativa sia vigente e valida a livello nazionale), cosa si paga, cosa non si paga, quando, quanto e perchè. Saluti. Ernesto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|