Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / spostamento massimo proposta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore spostamento massimo proposta

natala

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2010 alle ore 18:59

Sto elaborando un tipo di frazionamento in cui devo addattare la linea delle dividenti ai fabbricati esistenti in mappa.Il fatto e' che mi da uno spostamento punti della proposta superiore a 1,50 e dopo che le ho provate tutte...non so piu' che fare.Il rilievo e i punti fiduciali li ho ricontrollati e vanno bene.Qualcuno sa come poter fare per superare l' ostacolo?grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2010 alle ore 23:45

"natala" ha scritto:
Sto elaborando un tipo di frazionamento in cui devo addattare la linea delle dividenti ai fabbricati esistenti in mappa.Il fatto e' che mi da uno spostamento punti della proposta superiore a 1,50 e dopo che le ho provate tutte...non so piu' che fare.Il rilievo e i punti fiduciali li ho ricontrollati e vanno bene.Qualcuno sa come poter fare per superare l' ostacolo?grazie a tutti.



Salve!

Se ti può consolare sappi che non sei il solo a trovare di questi problemi, perché purtroppo lavoriamo con mappe che di reale, ormai, hanno ben poco.

Il vincolo della distorsione superiore a 1,50 è a carico della procedura per stabilire se il tipo sarà approvato in automatico o presuppone la valutazione manuale da parte di un tecnico catastale. Da questo punto di vista penso sia il male minore. Se vuoi maggiori indicazioni le potrai trovare nel paragrafo 2.5 della circolare 3/2009.

Prima ancora della proposta di aggiornamento è importante verificare che le nostre misure, corrispondenti alla reale situazione dei luoghi, siano in tolleranza con quanto rappresentato in mappa, secondo le prescrizioni dettate dalla circolare circolare n. 5/1989 la quale riporta testualmente:

Diversità di forma e/o superficie tra particelle rilevate e documentazione probante

Qualora nell'aggiornamento geometrico delle particelle si riscontri una diversità di forma e/o di superficie tra quelle rilevate e quelle rappresentate nei documenti probanti (disegni quotati per atti precedenti il 1969, frazionamenti e mappa catastale) si dovranno verificare le differenze tra le linee rappresentate e le corrispondenti rilevate.

Le verifiche possono essere eseguite:
a) mediante controlli di tipo analitico (confronto di misure) se si utilizza un disegno quotato o un frazionamento in qualità di documento probante;
b) mediante sovrapposizione grafica se l'unico documento probante é rappresentato dalla mappa.
In riferimento ai documenti utilizzati per il confronto, i limiti massimi di accettabilità risultano i seguenti:
- per il confronto delle misure, di cui al punto a), attraverso le formule di tolleranza riportate al paragrafo 4 della "Istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento";
- per il confronto condotto per sovrapposizione, di cui al punto b), utilizzando la relazione
|D 1-2 - D 3-4| < 1,5 - 3m


Si potrà procedere alla proposta di aggiornamento solo dopo che la verifica indicata sopra avrà dato esito positivo.

Per la proposta di aggiornamento, porta pazienza, perdi un altro po’ di tempo e cerca la soluzione più ottimale. Ma se questa dà una distorsione superiore a 1,5 e tu sei sicuro di aver fatto le cose per bene perché hai già eseguito le dovute verifiche, vai tranquillo e presenta il tutto.

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie