Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / scorporo di corte dal fabbricato... come procedere...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore scorporo di corte dal fabbricato... come procedere?

claudio489

Iscritto il:
22 Novembre 2010

Messaggi:
65

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2011 alle ore 16:45

salve a tutti.
la particella in questione è un rettangolo diviso in due: metà fabbricato mentre l'altra metà è la corte annessa.
dovrei staccare la corte ed assegnare una nuova particella alla corte in modo poi da poterla fondere ad un'altra area urbana.
inizialmente stavo procedendo usando la tipologia 15 (frazionamento dell'intera corte da fabbricato con corte - mi sembrava perfetta) solo che arrivato alla proposta di aggiornamento non divideva in due la particella pur avendo eseguito correttamente il modello censuario:

O xxx 156 282
V xxx 115 000
C aaa 41 000

cercando su internet ho letto che la tipologia quindici dava lo stesso "errore" a un bel po' di persone.

quindi ho pensato di procedere come segue:
semplice frazionamento con lo stesso censuario ma.... zolfo... alla proposta di aggiornamento non divide la particella

allora ho aggiunto nel libretto le righe 8 con i due punti che segnano la linea di confine del fabbricato stesso che lo separa dalla corte, immettendo la riga 7|2|1|2|NC
ma alla proposta di aggiornamento non divide di nuovo la particella.
ho provato anche a cambiare NC con RC ma, essendo una linea già esistente mi dice che vi si sovrappone e di trasformarla in NC.
sto impazzendo.
qualcuno a soluzioni a riguardo?
per me la cosa migliore sarebbe procedere con la tip. 15.
ma c'è davvero un'errore in pregeo 10?
se c'è davvero, come uscire da questa situazione????
grazie a tutti coloro risponderanno...
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

claudio489

Iscritto il:
22 Novembre 2010

Messaggi:
65

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2011 alle ore 17:40

grazie a tutti per le risp.
comunque ho risolto... era una sciocchezza!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 14:02

Salve, mi trovo a fare lo scorporo dela corte ma dovendo sopprimere la particella originaria per un errato tipo mappale, la tipologia 15 non è applicabile poichè prevede solo la variazione, pertanto facendo un mappale PREGEO 9 ,per conferma senza geometrie, nella proposta non mi crea le due aree come fare?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

frame

Iscritto il:
10 Febbraio 2009

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 10:16

buongiorno a tutti.
Anche io ho lo stesso problema di claudio489, ovvero dovrei staccare l'intera corte da un fabbricato (eliminazione graffa), utilizando quindi la tipol 15.
Il problema anche per me riguarda la proposta di aggiornamento in quanto non si riesce a dividere il fabbricato dalla corte pur avendo eseguito correttamente il modello censuario:

O xxx 000 004
V xxx 000 003
C aaa 000 001

Aiutatemi!!!! stò letteralmente impazzendo
grazie :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 13:09

Salve, il problema l'ho risolto e poi mi sono dimenticato di postarlo, comunque ho fatto così:
MAPPALE PER NUOVA COSTRUZIONE ORDINARIO
RIGA 0 E 9
RIGA 6 CONFERMA
RIGA 6 SI CONFERMANO LE SAGOME PRESENTI IN MAPPA PER LO
SCORPORO DELL'AREA CORTILIZIA.

PROPROSTA E POI SI ATTIVA IL COMANDO PER LO SCORPORO, DOPO L'ORIANTAMENTO E LA DIVISIONE DELLE AREE.
Spero funzioni anche a lei.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOFRA402

Iscritto il:
25 Maggio 2010

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2013 alle ore 12:02

"fiobar" ha scritto:
Salve, il problema l'ho risolto e poi mi sono dimenticato di postarlo, comunque ho fatto così:
MAPPALE PER NUOVA COSTRUZIONE ORDINARIO
RIGA 0 E 9
RIGA 6 CONFERMA
RIGA 6 SI CONFERMANO LE SAGOME PRESENTI IN MAPPA PER LO
SCORPORO DELL'AREA CORTILIZIA.

PROPROSTA E POI SI ATTIVA IL COMANDO PER LO SCORPORO, DOPO L'ORIANTAMENTO E LA DIVISIONE DELLE AREE.
Spero funzioni anche a lei.



Salve, mi trovo anche io in questo problema, il fabbricato (unità collabente) è stato accatastato con la corte,se procede con pregeo10 con la procedura di cui sopra necessita la convalida? alla particella (ex corte) posso attribuire un nuovo identificativo? devo fare il docfa?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2013 alle ore 12:20

ora un valido aiuto per DocFa, c'è qui:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

ma anche qui:

www.geolive.org/normativa/linee-guida/20...



prego consultare e confermarne l'utilità!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie