Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / rifuto di un frz fatto con gps
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore rifuto di un frz fatto con gps

geomangionevalerio

Iscritto il:
30 Giugno 2009

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 10:56

Salve a tutti,e' la prima volta che accedo come utente a questo sito,ma l'ho sempre consultato da esterno in quanto ritengo sia utilissimo.
In questi giorni ho problemi a far approvare un frazionamento fatto con il gps ed elaborato con pregeo10. il motivo del rigiuto è il seguente: "mancanza di altezza strumentale della base e mancanza di codice di adeguamento catastale(chiadere al rivenditore).
Qualcuno di voi sa dirmi ke cosa significa, e come devo risolvere il mio problema, dato ke è il mio primo rilievo fatto con il gps.
Grazie mille a quanti di voi sapranno darmi soluzioni utili a risolvere il mio problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

fabiocrovetto

Iscritto il:
28 Ottobre 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 11:17

l'altezza strumentale nella riga 1 gps di norma è 0 perchè le coordinate restituite dal gps sono già riferite al terreno a seguito dell'altezza strumentale impostata ad inizio rilievo.
Il codice di adeguamento catastale non l'ho mai sentito e non ho idea di che cosa possa essere, cosa possa servire e dove vada inserito.
Fabio Crovetto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabiocrovetto

Iscritto il:
28 Ottobre 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 11:19

io mi riferisco a pregeo 9 non penso che il 10 cambi qualcosa
fabio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomangionevalerio

Iscritto il:
30 Giugno 2009

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 11:23

INFATTI FABIO, IO COME ALTEZZA DELLA BASE HO MESSO 0.000. MA STO CODICE DI ADEGUAMENTO,NN SO COSA SIA. SARà FORSE KE I TECNICI DEL CATASTO DI BARI NON SONO BEN INFORMATI SUL GPS???? BHà, CMQ GRAZIE X LA RISPOSTA.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 12:36

la stazione master che hai usato è interna o esterna al triangolo fiduciale?

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 12:47

Visto che la dicitura "codice di adeguamento catastale" non compare a mia memoria in nessuna norma forse il tecnico catastale dovrebbe lui darti spiegazioni e non rimandarti al venditore.
Probabilmente hai codificato male la riga 1 e successiva 6 ma senza indicazioni migliori non è possibile aiutarti.

Eventualmente prova a postare il libretto così vediamo.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomangionevalerio

Iscritto il:
30 Giugno 2009

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 17:31

LA STAZIONE BASE è ESTERNA AL TRIANGOLO DATO KE SI TROVA A KILOMETRI DI DISTANZA, MA HO INDIVIDUATO ALL'INTERNO DEL TRIANGOLO UN PUNTO DI DETTAGLIO VRS.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomangionevalerio

Iscritto il:
30 Giugno 2009

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 17:38

come si fa a postare il libretto????? :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 17:41

basta un semplice copia/incolla.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomangionevalerio

Iscritto il:
30 Giugno 2009

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 17:49

QUESTO è PARTE DEL LIBRETTO "INCRIMINATO" :lol:


0|16062009|293934|C983|0310|1573|...... .........|GEOMETRA|BARI|
9|250|10|20|-7446|10.00-G,Stda 4.00|FR|strumento: GPS Topcon GR-3|
1|100|4634122.85,1351055.13,4155772.74|0.000|[WGS84-EUREF]|
6|L2|28052009-07:49|28052009-08:16|RTK|PDOP=1|
2|PF01/031B/C983|-19927.828,7305.015,19253.118|0.00404219,-0.00102800,0.00134818,0.00124610,0.00007251,0.00187
721|PDOP=3|2.215|Spigolo Fabbricato|
2|PF19/0400/C983|-19673.699,7243.079,18992.025|0.00109989,0.00021375,0.00056414,0.00039869,0.00006834,0.000807
43|PDOP=2|2.215|Spigolo Recinzione|
2|PF06/0310/C983|-19725.996,6854.356,19173.505|0.00221128,0.00080949,0.00068246,0.00080561,0.00011473,0.000820
29|PDOP=2|2.215|Spigolo Recinzione|
2|101|-19809.668,7165.400,19168.483|0.00218000,0.00039000,0.00072000,0.00042000,0.00014000,0.00068000|PDOP=2|2
.215|Spigolo Nuova Dividente [VRS]|
2|102|-19803.623,7161.486,19162.249|0.00218000,0.00039000,0.00072000,0.00042000,0.00014000,0.00068000|PDOP=2|2
.215|Spigolo Nuova Dividente|
2|103|-19800.779,7172.345,19158.450|0.00218000,0.00039000,0.00072000,0.00042000,0.00014000,0.00068000|PDOP=2|2
.215|spigolo p.lla|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 18:06

A me sembra corretto.
L'altezza dello strumento va bene 0 trattandosi di stazione permanente (magari scrivi una nota in merito nella relazione).

Per l'altro motivo di sospensione attendiamo chiarimenti

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomangionevalerio

Iscritto il:
30 Giugno 2009

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 18:08

anche x me è a posto. sicuramente i tecnici catastali non hanno ancora dimestichezza con i tipi fatti con il gps. cmq grazie a tutti x le risposte. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 19:30

Hai controllato che in elaborazione pregeo ricalcoli le componenti geocentriche dei punti gps rispetto al punto 101?

Se non lo fa prova a mettere come descrizione del punto 101 solo " VRS ", a me ha dato dei problemi di recente, che così ho risolto.

Io ho usato pregeo 10 sp1, anche se il libretto era in formato pregeo 9

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomangionevalerio

Iscritto il:
30 Giugno 2009

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 19:46

in ke senso fabio, togliendo "spigolo nuova dividente" e lasciando solo [VRS] ???????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topogeo

Iscritto il:
01 Febbraio 2003

Messaggi:
209

Località
Saluzzo (CN)

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 20:22

se non erro [VRS] dovrebbe essere sulla PRIMA baseline

Piercarlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie