Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Pregeo 10: Tipologia 14 o 18?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Pregeo 10: Tipologia 14 o 18?

Autore Risposta

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 12:54

Le ho levate, ma ci sono.

Il libretto penso non contenga problemi. Predispongo il tutto tranquillamente.

Per me la tipologia 18, non essendoci stralcio di corte, non viene presa....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 12:56

"vordcienpion" ha scritto:
Le ho levate, ma ci sono.

Il libretto penso non contenga problemi. Predispongo il tutto tranquillamente.

Per me la tipologia 18, non essendoci stralcio di corte, non viene presa....



Pregeo avverte quando la tipologia non è quella giusta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 13:15

Ho rifatto il libretto da capo. Ho notato che quando devo indicare durante la predisposizione del pdf, se è una zona ondulata , collinare o montagnosa, a volte si attiva la casella delle superfici inferiori ai 2000 mq, e a volte no...come mai?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 13:29

Ho reinstallato anche pregeo, niente, non ne vuol sapere.



Non parte nemmeno in tipologia 14. Ora provo con la 9.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 14:20

"vordcienpion" ha scritto:
Ho reinstallato anche pregeo, niente, non ne vuol sapere.



Non parte nemmeno in tipologia 14. Ora provo con la 9.










Visto che sei a provare disassocia l`estratto estrai il file .dat, cancella il file su pregeo, reimporta con altro nome il file esportato. Elabora, associa l'estratto, crea la PDA e il Pdf finale. Se i risultati di approvabilità sono positivi non ci sono versi che venga respinto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 15:59

Niente Totonno, torna indietro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 16:41

Scartato anche in modalità pregeo 9. Vergognoso!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 17:00

"vordcienpion" ha scritto:
Scartato anche in modalità pregeo 9. Vergognoso!!!





Scartato già dal sistema senza che l'abbiano nemmeno visto o respinto manualmente ? Comunque la 18 comprende sempre anche una sua pertinenza,..almeno dagl'esempi riportati sulle guide ... che sia un problema di censuario ? Lo potresti gentilmente postare ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 17:19

Dopo 97 ore e mezza, finalmente è partito.



Il problema stava nelle righe dalla 124 ala 129.



Mi son accorto che, dopo l'elaborazione, nella dicitura Mezzeria MS_Testa, appariva un simbolino, e diventava cosi Mezzeria MS[]_Testa.


Ho levato quel simbolo, e finalmente è partito O_O



Grazie a tutti per la pazienza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2013 alle ore 18:06

vord... grazie a te!

è anche così che si aiuta coloro che disgraziatamente possono commettere lo stesso errore e non avere la pazienza che hai avuto tu per trovare il bandolo della matassa!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2013 alle ore 09:59

"geoalfa" ha scritto:
vord... grazie a te!

è anche così che si aiuta coloro che disgraziatamente possono commettere lo stesso errore e non avere la pazienza che hai avuto tu per trovare il bandolo della matassa!





Ciao Gianni,

ma io non commettevo nessun errore.



Nel libretto quel caratterino non appariva (non so nemmeno come si batta). Io lavoravo sul libretto, lo elaboravo, e poi andavo direttamente alla predisposizione della PdA.



Per puro caso, dopo averlo elaborato, son rientrato nel libretto, mi son riletto ad una ad una le quasi 100 righe, ed ecco che ho visto che in 3 di queste compariva questo simbolo " □ ", un quadrattino, dopo la descrizione Mezzeria MS_testa, più precisamente dopo l'underscore, la riga risultava |Mezzeria MS□_testa| .

L'ho dovuto eliminare manualmente, perchè con il doppio-clic sulla riga, all'interno della finestra di dialogo, non appariva.



Che sussa mi ha dato questo pregeo!!!



Grazie ancora a tutti!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie