Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Pregeo 10 - Tip 13 - Sospensione per misurate fuor...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Pregeo 10 - Tip 13 - Sospensione per misurate fuori tolleran

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2010 alle ore 13:42

Ciao a tutti è la seconda volta che mi sospendono un tipo con la seguente motivazione :"La distanza tra il PF16/9050/A942 ed il PF11/9050/A942 pari a 224.56 determinata da
questo rilievo |,differisce di 2.18 m con la corrispondente determinata dal tipo
prot 200404138 pari a 222.38 |,Si precisa che la tolleranza adottata [circolare 2/88
cap.I ? 4] si riferisce a zone extra-ur"

-La prima volta ho iperdeterminato i PF in oggetto e ho rispedito il tutto....sperando in un approvazione....

Ora ho sentito un tecnico in catasto e mi ha semplicemente detto di rifare il tutto con Pregeo 9.


- Quesito 1 = che cavolo vuol dire la sospensione?Le iperdeterminazioni le ho fatte, le misure sono corrette quindi non vedo perchè mi viene sospeso...come faccio a proseguire con P10?A qualcuno è già capitato?Se pregeo 10 si blocca per una cosa così addio approvazione automatica!

- Quesito 2 = se rifaccio il tutto con pregeo 9 devo richiedere la sostituzione dell'estratto o posso utilizzare quello rilasciatomi per pregeo 10?

Grazie a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2010 alle ore 14:19

Non è stato facile per me trovarlo ma per l'estratto dovrebbe essere cosi.....[quote]
1) se il pregeo 10 non ti permette l'approvazione automatica ma ti permette la manuale lo presenti lo stesso come pregeo 10. Il tecnico ti guarderà solo i motivi che impediscono l'approvazione automatica
2) se non rientri in una delle tipologie lo scegliendo una delle tipologie standard. In questo modo funziona come il 9.
3) se vuoi usare il 10 come 9 sceglierai una delle tipologie standard e pregeo 10 funzionerà come il 9

tutti e tre i casi funzionano con l'estratto per pregeo 10.

I casi 2 e 3 funzionerebbero anche con estratto vecchio tipo, ma ti consiglio lo stesso quello per pregeo 10.

Se invece vuoi usare la vecchia versione 9 (ma non capisco il perchè) l'estratto per p10 non funziona [/quote]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolobura

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2010 alle ore 22:15

Dunque io non utilizzo ancora pregeo 10 pero' anche a me a volte hanno sospeso dei tipi xche le distanze misurate tra i PF sforavano le tolleranze rispetto alle stesse distanze tra PF misurate in altri tipi redatti da altri tecnici
Io sono ri-uscito e ho ribattuto i PF x verificare nuovamente le distanze, controllando nuovamente le monografie ecc.
Quando riverificando il tutto sono stato sicuro al 100% delle distanze misurate ho semplicemente scritto in relazione che confermavo le distanze misurate tra i PF e il tipo ed a quel punto non è stato piu respinto dal tecnico dell'ADT.

Ciao spero di sesserti stato d'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2010 alle ore 17:40

Ho controllato le misure in campagna e ho aggiunto al libretto misure sovrabbondanti per quanto riguarda i pf in oggetto. Ho usato l'estratto per pregeo 10 e ho ricodificato il tm come pregeo 9. Inviato il tutto ed è stato approvato senza problemi. Ho già segnalato il problema Pregeo/Sister anche nella sezione apposita. Grazie comunque e buon lavoro!Speriamo che la nostra amata sogei si svegli un attimino....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2010 alle ore 18:26

In questo caso non è la sogei che si deve svegliare, ma o tu o la tua adt! :lol:
Infatti, pregeo 10 gestisce tranquillamente le misurate fuori tolleranza.
Le segnala e ti porta a compilare l'apposita dichiarazione nel pdf.
Unica cosa che è obbligatorio fare è associare il file delle misurate a pregeo, ma questo penso lo facciano tutti da quando cio è possibile (o no?!). Occorre associare il file delle misurate perché non tutte le misurate (anzi pochissime) vengono "veicolate" con l'estratto per P10, ma questo è scritto nella circolare.

Nel caso in cui tu abbia fatto questi passaggi e l'ufficio lo ha sospeso lo stesso, invece, per fortuna in rari casi i tecnici che lo ricevono non si sono informati e scambiano la segnalazione di non approvazione automatica con un motivo di sospensione, nonostante sia espressamente scritto nella circolare 3/09 che la dichiarazione del tecnico di aver verificato la misurata incriminata esclude la sospensione.

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2010 alle ore 18:46

"pzero" ha scritto:
In questo caso non è la sogei che si deve svegliare, ma o tu o la tua adt! :lol:
Infatti, pregeo 10 gestisce tranquillamente le misurate fuori tolleranza.
Le segnala e ti porta a compilare l'apposita dichiarazione nel pdf.
Unica cosa che è obbligatorio fare è associare il file delle misurate a pregeo, ma questo penso lo facciano tutti da quando cio è possibile (o no?!). Occorre associare il file delle misurate perché non tutte le misurate (anzi pochissime) vengono "veicolate" con l'estratto per P10, ma questo è scritto nella circolare.

Nel caso in cui tu abbia fatto questi passaggi e l'ufficio lo ha sospeso lo stesso, invece, per fortuna in rari casi i tecnici che lo ricevono non si sono informati e scambiano la segnalazione di non approvazione automatica con un motivo di sospensione, nonostante sia espressamente scritto nella circolare 3/09 che la dichiarazione del tecnico di aver verificato la misurata incriminata esclude la sospensione.

saluti

paolo


Forse ho tralasciato di dire che non è stato un tecnico a sospendere il tipo ma sister stesso!Fatto tutti i passaggi come da te sopra indicato, fatta anche la dichiarazione nel pdf, inoltre ho iperdeterminato i pf in oggetto....ho chiesto in ADT e mi hanno confermato che il tipo che avevo inviato in Pregeo 10 non lo aveva visto nessuno e che era il sistema stesso a respingere il tipo in automatico con la motivazione di cui sopra![quote]n questo caso non è la sogei che si deve svegliare, ma o tu o la tua adt![/quote] Mi sembra che sia l'adt che io non centriamo visto che se esiste un errore bloccante Pregeo 10 lato professionisti dovrebbe segnalarlo da qualche parte, invece nulla a me dava tutto ok e sister invece rispondeva con la nota di cui sopra!Escludo errore nel file perchè ho reinserito il tutto manualmente almeno un paio di volte....rimango della mia idea, cioè che la sogei o chi per essa si dia una svegliata, mi sembra impossibile che un software usato da un numero così elevato di persone abbia sempre una cascata di problemi ad ogni versione!Siamo nel 2010 e sto benedetto pregeo dalla sua prima release non è che sia cambiato poi molto....basta pensare che ci sono programmini open source dove nessuno ci guadagna una lira che migliorano sempre....Mi fermo qui per non andare OT!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2010 alle ore 18:01

Sinceramente è la prima volta che ha sentito dire una cosa del genere dopo aver fatto i passaggi indicati. Dovresti dire alla tua AT di inviare il tipo che è stato sospeso a Roma. Se non gli inviamo i tipi che danno problemi non riusciremo mai a far correggere gli errori.

Spero tu non abbia frainteso il tono del mio precedente post.
Era scherzoso (per quello ci ho messo la faccina)


saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2010 alle ore 19:12

Io proverei a sollecitare la mia ADT ma credo già a priori che non faranno un bel niente...io ho fatto quel che potevo segnalandolo nell'apposita sezione di questo sito....vedremo come andra a finire una volta che l'uso di pregeo 10 sara obbligatorio. L'importante di un forum è confrontarsi e in questo post lo si è fatto quindi nessun problema...domani è di nuovo lunedì.... ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gpssalvo

Iscritto il:
30 Gennaio 2007

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2010 alle ore 17:25

mi trovo ad eseguire un rilievo per un tipo mappale e dopo aver elaborato e predisposto per Pregeo 10, nella relazione strutturata mi dice che le distanze fra un paio di Punti Fiduciali sono fuori tolleranza. Da premettere che quando ho richiesto l'Edm figurano le rispettive distanze ed alcune di queste corrispondono con una delle mie mentre le altre in realtà sono fuori tolleranza. Mi chiedo ma Pregeo 10 prende in considerazione solo le distanze fuori tolleranza ?? a questo punto per far proseguire Pregeo 10 dovrò, da un lato, dichiarare che vi sono misure sovrabbondanti ( mentre in realtà non è vero) ed indicare nella relazione tecnica le giuste motivazioni. Cosa ne pensate ??
Grazie a chi vorrà rispondere e buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2010 alle ore 14:29

E' esattamente come nel mio caso....se aggiungi le misure poi non ti permette più di fare la dichiarazione....per il resto vedi sopra.....vai di Pregeo 9 che fai prima....se per caso trovi altra soluzione fai sapere. ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

spran

Iscritto il:
08 Febbraio 2003

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2010 alle ore 11:57

caso capitato anche a me proprio ieri:

coppia di PF con 12 misurate in archivio, tutte con differenze nell'ordine dei 3-4 cm rispetto alla mia... tranne UNA che differisce di 1,73 metri... questo perchè nel libretto in questione, per errore il sistema (quindi sempre SOGEI) ha inserito nell'archivio la distanza in TAF invece che la misurata (ci sono almeno 5-6 libretti di quel periodo con questo problema)

presentato con pregeo 10 (errore mio non averci pensato prima) e scartato dal sistema (quindi al tecnico manco c'è arrivato) per misurate fuori tolleranza

ora io risolverò codificandolo come P9, ma da giugno come farò? non potrò più utilizzare quella coppia di PF?

quanti casi risolviamo codificando Pregeo 9? ne ho letti almeno altri 3-4 in questi giorni... il GROSSO PROBLEMA è che da giugno questi tipi NON potranno essere approvati in nessun modo... posticiperanno la data? cambieranno il programma? si accorgeranno che una macchina NON può sostituire l'uomo totalmente? già ci costringono a ragionare non secondo correttezza e buon senso ma pensando a come lo vuole software...

edit: aggiungo che finora, per una questione o per l'altra, non sono riuscito a farmi approvare totalmente in automatico NESSUN tipo, anzi in molti casi (come questo) ho dovuto codificarli come P9 perchè potessero essere approvati... mi viene da chiedermi/vi se P10 servirà davvero a qualcosa, visti anche i tempi attuali di approvazione assolutamente ragionevoli...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2010 alle ore 12:44

Mi continua a sembrare strano che venga scartato dal sistema un tipo fatto con pregeo 10 con misurate fuori tolleranze in presenza della dichiarazione in relazione strutturata.
Il fatto che basti una sola misurata fuori tolleranza per far scattare la dichiarazione in relazione strutturata è un fatto noto, ma, questo, porta normalmente, al massimo, all'approvazione manuale.
dato che sei il secondo che lo dice, perchè non fai inviare il tipo incriminato ed il pdf dove il sistema lo scarta, a Sogei?

A me, in tutti questi anni di sperimentazione non è mai capitato, quindi non lo posso fare. Se non lo vuoi fare, spediscilo a me, cambio i nomi e lo spedisco a chi di dovere.

ciao

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

spran

Iscritto il:
08 Febbraio 2003

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2010 alle ore 14:13

il problema è che io non posso/voglio dichiarare di aver eseguito misure in sovrabbondanza, perchè non è così... o forse dovrei tornare in campagna per iperdeterminare la posizione dei due PF, solo per compiacere una "relazione strutturata"?

l'errore è nell'archivio delle misurate, non nel mio rilievo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leccese

Iscritto il:
21 Febbraio 2006

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2010 alle ore 13:24

"spran" ha scritto:
il problema è che io non posso/voglio dichiarare di aver eseguito misure in sovrabbondanza, perchè non è così... o forse dovrei tornare in campagna per iperdeterminare la posizione dei due PF, solo per compiacere una "relazione strutturata"?

l'errore è nell'archivio delle misurate, non nel mio rilievo



sono d'accordo con spran, se ho un problema con un tipo del 91 e poi con altri 12 tipi ho scarti tra di +/- 4 cm. perchè devo uscire per iperdeterminare la posizione dei due PF, posso confermare ugualmente nella relazione strutturata? senza le doppie misure

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2010 alle ore 14:07

"spran" ha scritto:
il problema è che io non posso/voglio dichiarare di aver eseguito misure in sovrabbondanza, perchè non è così... o forse dovrei tornare in campagna per iperdeterminare la posizione dei due PF, solo per compiacere una "relazione strutturata"?

l'errore è nell'archivio delle misurate, non nel mio rilievo



Salve
Se non hai fatto misure sovrabbondanti non puoi dare una prova "pratica" di avere ragione.
Una volta, quando il catasto era cartaceo, si dovevano eseguire un rilevamento "Autocontrollato", oggi si dice con misure sovrabbondanti.
Il fatto è che nessuno ti crederà finchè non farai misure sovrabbondanti e o lo dichiarerai sotto la tua responsabilità.
Non c'è niente da fare.
Quella è comunque e sempre una semplice dichiarazione: io ho ragione.
Il controllore passerà poi.
E passerà ti assicuro.
Per queste ragioni, se clicchi su quella finestra porti a casa la pagnotta, altrimenti la porterà a casa qualcun altro.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie