Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Pregeo 10. Per incominciare.....
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pregeo 10. Per incominciare.....

paradiso

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
330

Località
golfo di Policastro -SA-

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2008 alle ore 09:25

Vorrei cominciare ad allenarmi con la nuova procedura.
La mia provincia non e' ancora abilitata.
Per iniziare avrei bisogno di un EDM rilasciato dall ADT.
Chiedo se qualcuno (esperto) ha pensato di predisporre un EDM tipo Ufficio, magari con i dati personali della ditta intestata in modo fittizio.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2008 alle ore 20:35

soprassiedi per ora.

ho provato un modesta entita', sia per allineamento righe 4-5 sia per coordinate righe 8, ma non c'e' verso di redigere la proposta d'aggiornamento.

non ho provato con un frazionamento o tipo mappale cir. 2/88 perche' comunque finche' non risolvono questa tipologia e' inutile utilizzarlo come pregeo9.

altro problema e' che se si compra un estratto di mappa pregeo10 dopo non funziona come pregeo9 in quanto ci sono righe che il sp5 non legge.

ora mi trovo a dover ripagare l'estratto in quanto il pregeo9 sp5 non me lo riconosce come rilasciato dall'ufficio.

altro problema e' che se si modificano le informazioni contenute non lo riconosce come estratto rilasciato dall'ufficio percio' non dovresti superare l'approvvazione automatica..........dico forse

percio' l'ho disistallato e lo mantengo solo su un personal per ulteriori verifiche.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 00:27

Salve

In un altro post ho chiesto copie di estratti P10 per aggiornate OK_VEstratto.
Chissą che non si possa tirare fuori qualcosa di buono.
Se me ne mandi uno.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 17:13

Volevo sapere dall'utente che č intervenuto una cosa: dall'agenzia del territorio ho visto che per lavorare con Pregeo 10 utilizzando l'approvazione automatica č necessario richiedere un estratto di mappa per Pregeo 10.
Con questi estratti di mappa non si riesce a lavorare anche in modalitą Pregeo 9 utilizzando il Pregeo 10 distribuito? Perchč usi ancora il Pregeo 9 sp5? Spero di essere stata chiara.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 21:18

certo sei stata chiarissima.................

il problema si pone,in quei due lavori che ho eseguito con P10, perche' nella fase della predisposizione della proposta questa mi viene inibita.......rendendo di fatto impossibile procedere.

questo anche utilizzando la funzionalita' del P9

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2008 alle ore 10:01

Grazie per l'informazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2008 alle ore 15:45

Salve
sto provando Pregeo10 con l'estratto rilasciato da Pzero, che ringrazio.
Ho provato a fare un frazionamento e alla predisposizione dell'atto di aggiornamento per la presentazione all'ufficio, e cioč alla sezione per creare il pdf, mi da un esito negativo e il seguente errore:
"errore la particella - particella definita con superficie reale non esiste nella SintesiAgg di aggiornamento"
qualcuno sa che tipo di errore ho commesso?
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie