Forum
Autore |
POSSO ..... PreGeo10 |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
[size=18]POSSO ..... PreGeo10[/size] è una intuizione di Gabriele Levoni e con l'intervento di Ezio Milazzo è stata inserita qui: www.slideshare.net/eziomil/possopregeo10 sicuramente è un mezzo agile ed intuitivo per impratichirsi di PreGeo10 ! soprattutto per coloro che, come me, questa volta non hanno tanto tempo per fare sperimentazione in proprio. ringrazio Gabriele per il lavoro svolto ed invito chi può ad inviare suggerimenti per ampliare la lodevole iniziativa! cordialità
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
VEDIAMO DI FAR PARTIRE I SUGGERIMENTI! inizio io! 1.) EdM : - suggerisco di ampliare le indicazioni scrivendo i significato delle simbologie usate - indicare sommariamente la metodologia utilizzata per produrre l'EdM 2.) Tipologia di atti di aggiornamento realizzabili : - fare più esempi e soprattutto più reali rispetto a quelli canonici già presentati - indicare più dettagliatamente le 34 tipologie, per evitare interpretazioni personalizzate che ovviamente conducono al ... rifiuto 3.) ....... (prego, continuate...) cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Vedi Gianni, la mia opinione è un po' diversa: io proporrei una sezione faq con 36 sottosezioni. In ogni sottosezione si impostano le caratteristiche della Tipologia. E man mano si aggiungono, per ogni tipologia, problemi o suggerimenti, come per le faq. Io aggiungerei anche una sezione Generale, per i problemi generali che possono capitare. In questo modo non si è obbligati a sfogliare ogni volta Tutta la documentazione. Il POSSO va benissimo per una presentazione collettiva ma se si dovessero spulciare una ad una le varie tipologie con annesse citazioni normative e problematiche varie si patirebbe un po'. Naturalmente anche io ringrazio Gabriele Levoni per la sua disponibilità. cordialmente udino
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
"dioptra" ha scritto: Salve Vedi Gianni, la mia opinione è un po' diversa: io proporrei una sezione faq con 36 sottosezioni. In ogni sottosezione si impostano le caratteristiche della Tipologia. E man mano si aggiungono, per ogni tipologia, problemi o suggerimenti, come per le faq. Io aggiungerei anche una sezione Generale, per i problemi generali che possono capitare. In questo modo non si è obbligati a sfogliare ogni volta Tutta la documentazione. Il POSSO va benissimo per una presentazione collettiva ma se si dovessero spulciare una ad una le varie tipologie con annesse citazioni normative e problematiche varie si patirebbe un po'. Naturalmente anche io ringrazio Gabriele Levoni per la sua disponibilità. cordialmente udino Udì.... tu la conti giusta, forse fin troppo, perché soprattutto dettata dalla esperienza, ma quello che a noi manca .... è la sostanza! il mio intervento è rivolto per racimolare le varie esperienze, che poi riorganizzeremo per fare come dici tu un "breviario del PreGeo10". io ancora non sono in grado di fare le prove, ecco perchè chiedo a chi ne ha già fatte di mettere a disposizione tutto quello che può essere utile. in maniera diversa l'ho chiesto anche qui: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ma, haimé .... non ho potuto constatare alcun riscontro utile! a ben risentirci
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Il POSSO va benissimo per una presentazione collettiva ma se si dovessero spulciare una ad una le varie tipologie con annesse citazioni normative e problematiche varie si patirebbe un po'. udino Salve non dimentichiamoci che il progetto POSSO nasce proprio da una presentazione nel convegno organizzato dal Collegio di Rimini all'avvio della procedura P10. Si e' cercato di far fruttare l'esperienza maturata nell'organizzazione di tale manifestazione e lasciare una traccia da usare, anche come confronto. Ed e' per questo che nasce il progetto, implementarlo a seconda delle esperienze che si sono svolte dovunque. Altra cosa e' organizzare esempi o analisi delle varie casistiche. Saluti
|
|
|
|

AGiannini
Iscritto il:
09 Luglio 2009
Messaggi:
7
Località
|
Salve, sono una praticante alle prime armi e avrei piacere di sapere alcune cose... Pregeo 10 è già attivo? esistono dell "istruzioni" da poter visualizzare per iniziare ad usare Pregeo? Vi ringrazio dell'attenzione
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
salve! i principianti vanno accolti con tutti gli onori! ben vengano, fino che ci riusciamo, saremo disposti ad aiutarli nei limiti delle nostre disonibilità. però, forse non hai notato che questo, non è un post per fare la comune discussione, ma è un post creato per proporre suggerimenti che potranno essere utili ad allargare quello che potrà divenire una guida agevole e fruibile a tutti! cordialità
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
"AGiannini" ha scritto: Salve, sono una praticante alle prime armi e avrei piacere di sapere alcune cose... Pregeo 10 è già attivo? esistono dell "istruzioni" da poter visualizzare per iniziare ad usare Pregeo? Vi ringrazio dell'attenzione salve! sfruttando qualche minuto di tempo libero e guardando un pò in giro, sono capitato nel bel sito delle colleghe e che ti trovo? questo: www.donnegeometra.it/documentiesterni/ma... dopo averlo letto mi son detto: l'importante è crederci! su come farlo, visto che le esperienze dirette sono assai scarse ed inconcludenti mi chiedo: forse, per fare le prove, aspettiamo che ce lo rendano obbligatorio ? a me sembra proprio di sì. e la soluzione dei problemi segnalati da quei volenterosi che hanno perso tempo per fare i tentativi, gli scienziati progettisti di PreGeo10 quando la trovano? però, il CNGeGL si è accorto che qualcosa non va ed ha indetto una assemblea dei quadri intermedi che si terrà a Roma il 9 febbraio! verrà fuori qualcosa di buono e rasserenante? cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|