Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / porz rur FP e fabbricati promiscui
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore porz rur FP e fabbricati promiscui

eletto

Iscritto il:
19 Gennaio 2010

Messaggi:
66

Località
Baceno - Ossola

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2010 alle ore 11:53

Buongiorno cari colleghi

mi trovo davanti ad un bel problema, cui non sono ancora riuscito a venirne a capo...


mi trovo davanti ad un Fabbricato Promiscuo, quindi con subalterni (del C.T.) già soppressi ed altri ancora non trattati.. nello specifico:

due erano già stati precedentemente soppressi,
due li devo sopprimere ora per poterli censire al C.F.,
due devono rimanere (come sono già ora) PORZ RUR FP

ho provato a consegnarlo in formato pregeo 9, visto che non è una tipologia ben definita.
ma non lo accettano, dicendo di provare con P10 e tipologia 20, che però non mi lascia procedere con la
predisposizione (si blocca ai controlli formali)

ho provato a metterlo giù con tipologia 21, che normalmente uso per portare l'ultima PORZ RUR FP e trasformare tutto in EU,
ma anche qui me la blocca ai controlli formali perchè richiede che la particella diventi un 282 (ente urbano)


non so più cosa fare....




la stessa cosa mi è capitata di nuovo oggi... semplicemente è una vecchia casa (FR DIV SUB)
con tre subalterni intestati a tre diverse ditte...

bisogna quindi procedere a redigere 3 tm (uno per ditta):

TM 1) sopprimo il sub 1 e diventa tutto FABB PROMIS e gli altri diventano PORZ RUR FP

TM 2) sopprimo il sub 2 (ora PORZ RUR FP), mentre non vario il sub 3, che rimane PORZ RUR FP, e nemmeno il fabbricato che rimane promiscuo

TM 3) sopprimo il sub 3 (PORZ RUR FP) e vario il tutto facendolo diventare ENTE URBANO


i tipi verranno ovviamente inviati telematicamente in sequenza (1,2,3).

successivamente si procederà al docfa, con la formazione di BCNC e tutti i subalterni eccetera eccetera...


però non mi è possibile fare il TM n.2 perchè come nel primo esempio mostrato, non si può fare in P9 e non so come farla col P10...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2010 alle ore 12:14

premesso che il primo tipo va in tipologia 20 e l'ultimo in tipologia 21, e che secondo me il secondo non è codificato perchè si tratta di fabbr promiscuo e non rurale, dovresti postare i motivi per cui non ti fa procedere.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eletto

Iscritto il:
19 Gennaio 2010

Messaggi:
66

Località
Baceno - Ossola

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2010 alle ore 09:54

per primo caso postato... che poi sarebbe il tm 2 del secondo caso:

se faccio con il 21 mi dà:

errore la particella deve essere variata a qualita' 282

se faccio con il 20 mi dà:

errore dopo la prima operazione 'O' occorre una operazione 'V'
errore la particella deve essere variata a qualita' 282 o 278
errore dopo una operazione 'O' (a parte la prima) occorre una operazione 'S'
errore lo schema 3SPC deve avere almeno quattro operazioni 'O' 'V' 'O' 'S'


invece i tm1 e tm3, come giustamente detto, si fanno con le tipologie 20 e 21... tra l'altro mi son girate anche le scatole perchè auando sono andato adll' ADT a chiedere mi ha risposto che dovevamo cominciare prima col 10, quando è da gennaio che lo uso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2010 alle ore 10:13

A questo punto come hai già detto secondo me devi presentare il primo e il terzo con pregeo 10 e il secondo in modalità 9.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2010 alle ore 10:17

Buongiorno colleghi, mi trovo anche io con la stessa problematica, cioè sto tentando di portare all'urbano un sub facente parte di una particella che indica come "Fabb promis".

Sono stata in catasto a far visionare quello che avevo prodotto, mi han detto che va bene la procedura 21 ma che nel modello censuario alla riga "V" devo riportare il codice 278 anziché 282.

Ho fatto questa modifica ma quando poi vado a farlo rielaborare mi dice "errore la particella deve essere variata a qualita' 282".

Quando l'operatore del catasto mi ha indicato di riportare il cod. 278, mi ha detto che, nel caso avessi avuto problemi, avrei dovuto scrivere che si trattava di "nuova costruzione" (credo nel libretto delle misure).

Potreste gentilmente darmi una mano dato che con il Pregeo10 non sono troppo ferrata?

Vi ringrazio

Ps. dando un'occhiata sulforum ho trovato questo:
"numero" ha scritto:
Secondo me con la tipologia 21 hanno fatto confusione, perchè un fabbricato rurale che passa a p.ta 1 deve cambiare numero.
Non così invece un fabbricato promiscuo che però non viene trattato da nessuna tipologia.

Quindi sembra proprio che si debba utilizzare la modalità 9.

saluti


quindi va utilizzato il Pregeo 9?

Grazie di nuovo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antego

Iscritto il:
15 Giugno 2010

Messaggi:
42

Località
Milano

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2011 alle ore 20:03

Buongiorno, posso chiedere un informazione a riguardo. Io devo sopprimere 2 sub (porz. Rur. fp) e ne rimangono altri due (sempre PORZ RUR FP).
Fin qui tutto ok, uso tipologia 20.
Il mio dubbio sta nel fatto che il mappale interno è già ente urbano.
Quindi, visto che rimangono ancora due sub ai terreni, devo variarlo in FABB promiscuo?
ringrazio per l'aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superandrea

Iscritto il:
03 Agosto 2009

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2011 alle ore 12:25

Salve

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeometraStudio82

Iscritto il:
27 Settembre 2013 alle ore 16:15

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2013 alle ore 09:49

"antego" ha scritto:
Buongiorno, posso chiedere un informazione a riguardo. Io devo sopprimere 2 sub (porz. Rur. fp) e ne rimangono altri due (sempre PORZ RUR FP).
Fin qui tutto ok, uso tipologia 20.
Il mio dubbio sta nel fatto che il mappale interno è già ente urbano.
Quindi, visto che rimangono ancora due sub ai terreni, devo variarlo in FABB promiscuo?
ringrazio per l'aiuto.



Salve, io avrei il tuo stesso problema, alla fine come potrei procedere in quanto per tutte le tipologie mi respingono il tipo?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie