Forum
Autore |
PASSAGGIO DA FABBR. RURALE A ENTE URBANO |

geomcapo
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
31
Località
|
Buon giorno a tutti scusatemi avrei bisogno di un consiglio. Devo fare un passaggio da Fabbricato Rurale a Ente Urbano, confermando la mappa, con la differenza però che sono 2 mappali, tutti e due F.R. e vorrei fare la fusione cambiare numero. Ho provato in tutti i modi ma con le tipologie non riesco ad elaborare la pratica. Qualcuno mi può aiutare??? grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
Per quello che vuoi fare, non penso ci sia una tipologia per l'approvazione automatica. Ti volevo segnalare, comunque, questa "utilità": http://www.geolive.org/modules.php?name=... A volte mi è molto di aiuto. Se non la trovi tra queste, devi elaborare in "Pregeo9" Saluti
|
|
|
|

stt-studio
Stt.studio
Iscritto il:
27 Marzo 2012
Messaggi:
5
Località
Dolianova
|
ho lo stesso problema due particelle di 27 mq (intero lotto) censite come fabbr. rurale devo fonderle, ma il pregeo si ostina a dirmi che non può farlo. Voi avete risolto? In risposta a Berry, non la elabora neanche in modesta entita con pregeo9
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"stt-studio" ha scritto: ho lo stesso problema due particelle di 27 mq (intero lotto) censite come fabbr. rurale devo fonderle, ma il pregeo si ostina a dirmi che non può farlo. Voi avete risolto? In risposta a Berry, non la elabora neanche in modesta entita con pregeo9 codificare il tipo in modalità 9 con approvazione manuale
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geomcapo" ha scritto: Buon giorno a tutti scusatemi avrei bisogno di un consiglio. Devo fare un passaggio da Fabbricato Rurale a Ente Urbano, confermando la mappa, con la differenza però che sono 2 mappali, tutti e due F.R. e vorrei fare la fusione cambiare numero. Ho provato in tutti i modi ma con le tipologie non riesco ad elaborare la pratica. Qualcuno mi può aiutare??? grazie mille Se mantieni uno dei due numeri di particella, suggerisco, se non sbaglio, la tipologia 6. Saluti seggeriti. :wink:
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"totonno" ha scritto: "geomcapo" ha scritto: Buon giorno a tutti scusatemi avrei bisogno di un consiglio. Devo fare un passaggio da Fabbricato Rurale a Ente Urbano, confermando la mappa, con la differenza però che sono 2 mappali, tutti e due F.R. e vorrei fare la fusione cambiare numero. Ho provato in tutti i modi ma con le tipologie non riesco ad elaborare la pratica. Qualcuno mi può aiutare??? grazie mille Se mantieni uno dei due numeri di particella, suggerisco, se non sbaglio, la tipologia 6. Saluti seggeriti. :wink: la tipologia 6 non va bene, perchè riguarda un tipo mappale di variazione per la fusione di particelle già rappresentate nella mappa del Catasto Terreni e già iscritte all’Urbano senza introduzione di nuove geometrie. Nello specifico caso mi sembra di capire che all'Urbano attualmente non è accatastato niente!(spero di non sbagliarmi) Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Da Tipologie per Pregeo10 di Talismatico. TIPOLOGIA 6 - Tipo Mappale per fusione di 2 particelle, di cui una edificata (qualità 282/ Fabbr. Rurali) L’atto di aggiornamento riguarda un tipo mappale di variazione per la fusione di particelle già rappresentate nella mappa del Catasto Terreni e già iscritte all’Urbano senza introduzione di nuove geometrie. Si tratta di particelle edificate con qualità Ente Urbano oppure di Fabbricati Rurali che devono essere iscritti all’Urbano mantenendo lo stesso identificativo. Non è legge, ma io mi fido. Comunque stessa cosa prevede l'Allegato 2 alla circolare 3/2009. Saluti fusi. :wink:
|
|
|
|

stt-studio
Stt.studio
Iscritto il:
27 Marzo 2012
Messaggi:
5
Località
Dolianova
|
"totonno" ha scritto: Da Tipologie per Pregeo10 di Talismatico. TIPOLOGIA 6 - Tipo Mappale per fusione di 2 particelle, di cui una edificata (qualità 282/ Fabbr. Rurali) L’atto di aggiornamento riguarda un tipo mappale di variazione per la fusione di particelle già rappresentate nella mappa del Catasto Terreni e già iscritte all’Urbano senza introduzione di nuove geometrie. Si tratta di particelle edificate con qualità Ente Urbano oppure di Fabbricati Rurali che devono essere iscritti all’Urbano mantenendo lo stesso identificativo. Non è legge, ma io mi fido. Comunque stessa cosa prevede l'Allegato 2 alla circolare 3/2009. Saluti fusi. :wink: Concordo con la soluzione anche perchè è l'unica che non mi dà errore, tuttavia il principio che esprime la tipologia Tipo Mappale per fusione di particelle censite al Catasto Edilizio Urbano di cui una edificata da da pensare che non possa essere applicato se entrambe sono edificate, inoltre dovrei attribuire io uno degli identificativi da trasportare all'urbano, non credo che l'agenzia sarebbe d'accordo. Visto che il programma fà l'approvazione in automatico, non vorrei trovarmi a rettificare il tutto dopo l'approvazione.
|
|
|
|

stt-studio
Stt.studio
Iscritto il:
27 Marzo 2012
Messaggi:
5
Località
Dolianova
|
"CESKO" ha scritto:
codificare il tipo in modalità 9 con approvazione manuale Non funziona in manuale, per assenza di linee rosse. avevo già pensato a questa soluzione ma non và avanti il pregeo nella compilazione del modello si blocca dicendo tipo non approvabile eppure gli esiti sono tutti positivi. :(
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"stt-studio" ha scritto:
Concordo con la soluzione anche perchè è l'unica che non mi dà errore, tuttavia il principio che esprime la tipologia Tipo Mappale per fusione di particelle censite al Catasto Edilizio Urbano di cui una edificata da da pensare che non possa essere applicato se entrambe sono edificate, inoltre dovrei attribuire io uno degli identificativi da trasportare all'urbano, non credo che l'agenzia sarebbe d'accordo. Visto che il programma fà l'approvazione in automatico, non vorrei trovarmi a rettificare il tutto dopo l'approvazione. Vedi, la tua fusione, a mio parere è troppo forzata, perchè non ha ragione di essere trattata così come Tu proponi. Occorre trattare i fabbricati ognuno per sè, con due particelle distinte anche su unico tipo di aggiornamento, tipologia 2, con la quale puoi trasformare 'n' particelle, senza fonderle, confermando lo stato dei luoghi e gli edifici. Saluti mappali. :wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|