Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / P10 p.lla con qualità diverse
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore P10 p.lla con qualità diverse

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2009 alle ore 18:55

Salve a tutti,

devo fare un TM con stralcio di corte.
Dalla visura risulta che la p.lla interessata è divisa in due porzioni colturali.

Mi pare di aver letto in un post che con PREGEO 10 non è più necessario fare il preventivo accorpamento di qualità, ma che richiedendo l'estratto per P10 lo rilasciano già con unica qualità (la più elevata).

Nonostante la ricerca non ho più rintracciato quel post, per approfondire.

Volevo sapere, da chi ne sa di più, se i miei ricordi sono fondati, o se è sempre necessario, anche con richiesta di estratto per P10, fare prima la variazione colturale.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Roby80

Iscritto il:
02 Novembre 2006

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2009 alle ore 16:25

Ciao, ho avuto un caso simile l'altro giorno, ho dovuto fare l'istanza di accorpamento altrimenti non mi rilasciavano l'estratto per Pregeo10.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2009 alle ore 18:04

"Roby80" ha scritto:
Ciao, ho avuto un caso simile l'altro giorno, ho dovuto fare l'istanza di accorpamento altrimenti non mi rilasciavano l'estratto per Pregeo10.



Roby80, Ti ringrazio dell'informazione.

Saluti, Gaetano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2009 alle ore 18:07

dato che con una circolare era già stato chiarito che l'istanza di riunificazione era da farsi obbligatoriamente con istanza firmato dal proprietario, mi sembrerebbe strano possa esserci una possibilità così "automatica".
Da quello che mi risulta, almeno ad oggi, se richiedi un estratto per P10 di una particella divisa in porzioni, la procedura emette errore e non rilascia l'estratto fino a che non è stata riunificata a seguito di istanza.
Già un passo avanti. Prima, se chiedevi l'estratto , ti veniva rilasciato ugualmente, ma poi te lo dovevi far sostituire (a volte difficilmente, dato che l'errore è da imputare a noi che non abbiamo preventivamente fatto una visura) dopo aver presentato l'istanza di riunificazione.

saluti ed auguri

Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2009 alle ore 18:19

Confermo con certezza quanto detto da pzero:
occorre che il proprietario preventivamente richieda il ripristino della p.lla intera con istanza, allegando fotocopia del suo documento d'identità.

Attualmente Pregeo10 non ha cambiato nulla in tal senso.

A proposito: le variazioni introdotte da AGEA sulla base censuaria non sono corrette in quanto non supportate da alcuna documentazione nè da alcun sopralluogo da parte degli Uffici; il ricorso in commissione tributaria viene accettato!

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2009 alle ore 18:31

pzero ha scritto

[quote]dato che con una circolare era già stato chiarito che l'istanza di riunificazione era da farsi obbligatoriamente con istanza firmato dal proprietario, mi sembrerebbe strano possa esserci una possibilità così "automatica".[/quote]
"it9gvo" ha scritto:
Confermo con certezza quanto detto da pzero:
occorre che il proprietario preventivamente richieda il ripristino della p.lla intera con istanza, allegando fotocopia del suo documento d'identità.

Attualmente Pregeo10 non ha cambiato nulla in tal senso.

Buon lavoro



Ero convinto di aver letto che con P10 si sarebbe semplificato anche questa cosa delle porzioni colturali.

Evidentemente la memoria mi ha ingannato............ forse una recondita speranza vagante nel mio subconscio.


Saluti e auguri, Gaetano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2010 alle ore 17:15

nel caso di terreno diviso in porzioni, AA seminativo 1800 mq, AB area urbana 200, essendo praticamente inesistente l' area urbana, in quanto tutto seminativo, essendo la plla oggetto di segnalzione per perdita requisiti ruralità, dovendo quindi procedere con la sistemazione:
1) posso chiedere l'eliminazione della suddetta porzione urbana?
2)come? col docte, o basta un istanza?.

Non ne sono certo, ma negli anni 90 sulla plla è stato fatto un tm per demolizione di alcuni fabbricati,
3) è verosimile credere che la porzione urbana sia relatva al sedime dei fabbricati?
grazie
saluti

ps. su detta p.lla non dovrò eseguire nessun atto di aggiornamento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie