Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / P10-particella originale riferita dalla proposta n...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore P10-particella originale riferita dalla proposta non esiste

geommacri

Iscritto il:
02 Luglio 2004

Messaggi:
157

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2009 alle ore 08:25

Scusate se posto questo quesito ma non ho trovato nelle varie sezioni risposta...magari recentemente qualcuno l'ha risolto grazie.

errore con P10

la particella originale riferita dalla proposta non esiste nell'estratto

????

l'estratto e' stato richiesto all' AT per la redazione di P10

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2009 alle ore 14:56

questo messaggio di errore si ha quando non riconosce per intero l'estratto, (per esempio se nel tuo estratto ci sono più fabbricati può non riconoscerli tutti) ovvero se vai nell'elaborazione del tuo libretto dopo aver fatto la proposta di aggiornamento ed evidenzi la schermata della proposta di aggiornamento, potrai notare in colore blue alcuni simboli della particella (esempio NN+) che vuol dire demolizione , quando invece tu non l'hai demolito, e il contorno del fabbricato di colore nero...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

spran

Iscritto il:
08 Febbraio 2003

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 17:36

ho lo stesso problema... tutto il pomeriggio che provo e riprovo ma niente... mai che ne vada dritta una con P10 :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

spran

Iscritto il:
08 Febbraio 2003

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2009 alle ore 09:43

ho trovato l'errore... e guarda caso non è mio

nell'estratto rilasciatomi dall'AdT è presente una linea tratteggiata, tra l'altro è al di fuori del mappale richiesto e non capisco perchè ci debba essere... comunque, questa è la linea che porta P10 all'errore, nella proposta magicamente diventa rossa tratteggiata e probabilmente la interpreta come un nuovo vettore che però ricade al di fuori della particella richiesta, da qui secondo me deriva quel messaggio

ho provato a cancellare "manualmente" dall'estratto la linea in questione e tutto va a buon fine, tranne il "piccolo" particolare che si accorge della manipolazione e quindi dovrei dichiararlo come autoallestito, ripagando naturalmente

soluzione: l'ho impostato come P9 e ha digerito tutto

domanda n. 1: dal 1 giugno 2010 come lo risolverò un caso del genere?

domanda n. 2: a chi mando la fattura per la mezza giornata di tempo perso?

conclusione: io sinceramente mi sono stancato di fare da tester, da ora è finita la mia personale sperimentazione di P10, tutto in P9 finchè posso; gli errori se li trovassero da soli i programmatori, che sono pagati (anche da me) per questo, vi inviterei a fare altrettanto


edit: aggiungo per completezza d'informazione, la linea tratteggiata ho provato anche a cancellarla in fase di proposta di aggiornamento, ma l'errore rimane

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2009 alle ore 12:42

Potrei sapre con quale tipologia di aggiornamento ti è successo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

spran

Iscritto il:
08 Febbraio 2003

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2009 alle ore 15:13

tipologia 12

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2009 alle ore 15:34

Secondo me la riga rossa tratteggiata non provocava il tuo problema.
Di solito questi messaggi vengono dati quando ci sono discordanze tra particelle nell'estratto/modello censuario e proposta.
Per esempio a me è capitato un messaggio simile per i casi 5 e 6. La differenza era che nel mio caso non trovava la particella nella proposta.
Alla fine ho scoperto che Pregeo voleva che il nome della particella finale doveva essere quello della particella fabbricata o con fabbricato graffato. Quindi se non facevo in modo che durante la proposta questo accadesse alla fine Pregeo mi dava quella segnalazione.
Il problema di questi messaggi è che non sono chiari ed ho notato in altri casi che alcuni controlli non funzionano correttamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

spran

Iscritto il:
08 Febbraio 2003

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2009 alle ore 18:24

sono sicuro che fosse quella, perchè una volta eliminata dall'estratto non dava nessun errore, il resto della proposta era naturalmente identico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2009 alle ore 19:17

Salve

Hai guardato nell'estratto aggiornato se c'è un contorno di particella che contiene un punto con la L (ELLE).
Questo punto deriva dalla linea tratteggiata ma marca il contorno come un NON contorno di particella . Per questo motivo pregeo10 non riscontra le particelle in censuario con quelle in proposta.

Mi mandi solo la parte di estratto, originale e aggiornato del libretto P10?
Voglio verificare se questo è vero anche nel tuo caso.
In pratica mi mandi solo la proposta di aggirnamento.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

spran

Iscritto il:
08 Febbraio 2003

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2009 alle ore 08:59

proprio così, un punto della linea tratteggiata faceva parte del contorno del lotto, in pratica iniziava da un vertice del lotto, che quindi era pure duplicato

adesso devo scappare, dopo ti invio l'estratto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

baras04

Iscritto il:
02 Luglio 2010

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2010 alle ore 13:01

ciao, scusatemi se mi intrometto nella discussione ma nche io ho lo stesso problema:"errore la particella originale riferita dalla proposta non esiste nell'estratto" e AdT mi obbliga comunque a redarre la proposta con P10, allora come devo fare per eliminare questo problema?
grazie mille in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2010 alle ore 14:21

"baras04" ha scritto:
ciao, scusatemi se mi intrometto nella discussione ma nche io ho lo stesso problema:"errore la particella originale riferita dalla proposta non esiste nell'estratto" e AdT mi obbliga comunque a redarre la proposta con P10, allora come devo fare per eliminare questo problema?
grazie mille in anticipo



Salve

Hai linee tratteggiate nell'estratto?
E in particolare nella particella trattata?
Se si, dovresti eliminare il tratteggio o le linee tratteggiate della particella.

Oppure intervenire "a cuore aperto" e correggere l'anomalia ma per fare questo ci vuole un software specifico.

Se no riesci a trovare soluzione ti posso aiutare ma mi serve tutto l'ambaradan.
Il software io ce l'ho.
Contattami in privato.

cordialmente


spiegazione:
in pratica quando pregeo fa l'elenco delle particelle trattate nella proposta e le confronta con l'elenco delle particelle nel censuario, scarta tutti i contorni contenenti punti con la L(in quanto si tratta di tratteggiate).
In questo caso la particella con la L non viene elencata e per questo motivo le particelle del censuario non corrispondono a quelle della proposta.
Ma questo errore sembrava essere stato risolto.
Mi piacerebbe vedere il libretto e anche l'estratto di mappa.
La versione di Pregeo 10 è quella di marzo?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rinolo

Iscritto il:
23 Gennaio 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2010 alle ore 18:39

salve, mi intrometto nella discussione perchè ho un problema simile a quello trattato e non sono ancora riuscito a risolverlo.
nell'edm che ho richiesto è presente una linea rossa tratteggiata che delimita una strada realmente esistente, questa linea ricade all'interno della particella che ho richiesto ed è molto vicina alla linea verde che delimita la suddetta particella.
il fabbricato che devo inserire in mappa ha un lato che coincide con la strada e quindi coincide con la linea rossa tratteggiata dell'edm, tuttavia nella proposta d'aggiornamento questa operazione non si può fare in quanto il lato del fabbricato deve per forza coincidere con la linea verde di confine!
come posso risolvere il problema visto che con P10 non si possono inserire linee verdi?
con P9 il tipo non è stato approvato.
vi ringrazio anticipatamente e buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2010 alle ore 19:47

"rinolo" ha scritto:
salve, mi intrometto nella discussione perchè ho un problema simile a quello trattato e non sono ancora riuscito a risolverlo.
nell'edm che ho richiesto è presente una linea rossa tratteggiata che delimita una strada realmente esistente, questa linea ricade all'interno della particella che ho richiesto ed è molto vicina alla linea verde che delimita la suddetta particella.
il fabbricato che devo inserire in mappa ha un lato che coincide con la strada e quindi coincide con la linea rossa tratteggiata dell'edm, tuttavia nella proposta d'aggiornamento questa operazione non si può fare in quanto il lato del fabbricato deve per forza coincidere con la linea verde di confine!
come posso risolvere il problema visto che con P10 non si possono inserire linee verdi?
con P9 il tipo non è stato approvato.
vi ringrazio anticipatamente e buon lavoro a tutti



Salve
come cambia il catasto: Geicinel, Pizero, Numero, Utente, Geoalfa, Jema, Talismatico, Visualtaf, Eziomil, perdonateli: non sannno quello che fanno.

Veniamo a noi:
le linee verdi dell'estratto sono in realtà linee nere della mappa.
A queste ci si deve agganciare per ogni modifica di essa intesa come divisione o inserimento di contorni chiusi.
Le linee tratteggiate rosse dell'estratto sono in realtà nere e corrispondono a particolari descrittivi e non validi per l'imposizione fiscale di cui alla legge sul catasto dei terreni.

Il fabbricato che devi inserire coincide con niente in quanto la linea tratteggiata, in pratica, NON esiste. Diciamo anche che non ha nessun valore numerico in quanto potrebbe essere stata inserita in modo errato.

A tale scopo cito i numerosissimi portici che non coincidono con le linee dei fabbricati.

Cosa fare?
Posizionare il fabbricato dove deve andare con i 4 lati chiusi.
Prima di lanciare il comando Proposta - Elabora, cliccare in alto e al centro il bottone con la x rossa ed eliminare la linea tratteggiata selezionandola dall'interno della particella.

E ...
la prossima volta posta un'immagine che è sempre meglio che spiegarsi a parole.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2010 alle ore 08:51

"dioptra" ha scritto:

.....come cambia il catasto:
Geicinel, Pizero, Numero, Utente, Geoalfa, Jema, Talismatico, Visualtaf, Eziomil, perdonateli: non sanno quello che fanno.
...............



Udino,

mi dispiace contraddire la tua sacrosanta verità!

io forse so, quello che tu ancora non sai:

ultimamente mi sembra di aver fatto il farmacista!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie