Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Nuovo SP per Pregeo 10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Nuovo SP per Pregeo 10

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 05:58

Aggiornamento Pregeo versione 10.00
La procedura è stata aggiornata, con le seguenti novità:
1 - Altimetria con rilievo GPS corretto il segno del dislivello nelle zone in depressione ortometrica (quota negativa);
2 - corretto il controllo sulle tipologie 30 e 31 in presenza di n>2 particelle originali;
3 - corretta la generazione automatica del modello nelle tipologie 28, 33 e 34;
4 - corretta la generazione del modello in tutte le tipologie in presenza di linee varie da estratto di mappa;
5 - corretta la procedura di prima installazione (PC sui quali non è presente una versione di Pregeo);
6 - corretto il controllo della superficie inferiore a 2000 mq ai fini dell’emissione della relativa dichiarazione automatica;
7 - inserito il controllo della presenza del corretto archivio delle mutue distanze;
8 - corretta la descrizione relativa alla tipologia 4;
9 - inibita la cancellazione della riga 6 associata alla riga 9 contenente la descrizione estesa della tipologia;
10 - estesa la toolbar di Pregeo con le icone delle operazioni più frequenti;
11 - corretta la funzione di cancellazione selettiva delle righe varie di estratto nella procedura Stand-Alone;
12 - Ridimensionate le maschere della procedura per la dematerializzazione dell’atto in modo che siano utilizzabili anche sui netbook.

Scarico dal link: www.agenziaterritorio.it/index.htm?id=36...

Saluti
Alberto "amal"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 08:00

Alberto,
grazie della segnalazione !

aggiungo che è anche interessante continuare il post dove si sta trattando la materia:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 13:14

Altre piccole differenze che sto collaudando, sono la apparente intolleranza del modulo elab.exe a [non so bene cosa...*], e la relazione compilata in gestione libretto non controlla più le vocali accentate...
E sono ancora al primo libretto che faccio girare!

* PS: mi capita spesso di dover esportare il libretto e ricaricarlo sullo stesso protocollo, altrimenti non lo elabora più, immotivatamente!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mario1955

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2010 alle ore 23:24

ho installato oggi il nuovo SP per P10 e lo sto testando. Sto provando inutilmente a fare una nuova monografia di un PF Cliccando sul bottone specifico mi dice " il file della provincia di competenza non è stato trovato. Importarlo attraverso il servizio Importa comuni e rilancia l'applicazione.
Ho seguito le indicazioni, il file sembra sia stato creato, ma quando torno all'applicazione mi dà lo stesso errore. Chi ha risolto il mio stesso problema?
Grazie per l'attenzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mario1955

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2010 alle ore 14:47

Grazie al consiglio telefonico del gentilissimo quanto simpatico geom. Udino Ranzato ho risolto il problema in merito alla creazione delle monografie, che mi si era inibito dopo l'installazione dell'aggiornamento P10 del 1 marzo 2010, ricaricando l'aggiornamento e l'exe creato come "esegui come Amministratore" (io ho il sistema op. Vista). Per chi dovesse avere questo problema questa è la via per baipassarlo. Saluti ai lettori del forum ed in particolare al buon DIOPTRA.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

spran

Iscritto il:
08 Febbraio 2003

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2010 alle ore 19:22

primo tipo con nuovo P10 e naturalmente non mancano i problemi:

1 - avevo battuto alcuni punti vertice (spigoli di fabbricati) esterni al triangolo ed oltre la tolleranza, non posso inserirli nel libretto perchè altrimenti li considera "oggetto del rilievo" e quindi il libretto non è approvabile... sbaglierò io ma io preferisco abbondare nei PV, non volendo codificare il ibretto per l'ennesima volta come P9, stavolta li ho tolti... chi ci rimette?

2 - non si riescono più a spostare i testi in fase di redazione del pdf (estratto di mappa e sviluppo), c'è l'opzione ma cliccando sopra ai testi non succede nulla (con la vecchia versione funzionava)

3 - sono veramente, ma veramente, stanco di fare il beta-tester alla sogei, non è neppure una beta perchè la versione "dovrebbe" essere quella definitiva...

il 1 giugno è sempre più vicino, ma i problemi non solo non si risolvono, ma aumentano... io prevedo deroghe...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2010 alle ore 20:48

Ma il cad (se così si vul chiamare) fire per la proposta dove l'hanno trovato ??
al mercatino a Livorno c'è di meglio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2010 alle ore 07:23

"iviarco" ha scritto:
Altre piccole differenze che sto collaudando, sono la apparente intolleranza del modulo elab.exe a [non so bene cosa...*], e la relazione compilata in gestione libretto non controlla più le vocali accentate...
E sono ancora al primo libretto che faccio girare!

* PS: mi capita spesso di dover esportare il libretto e ricaricarlo sullo stesso protocollo, altrimenti non lo elabora più, immotivatamente!



visto che son curioso :wink:
anche in MP, spiegheresti meglio l'intolleranza in cosa consiste? :?:
una idea di soluzione forse ...... :idea:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stepower
Poggio Stefano

Iscritto il:
24 Gennaio 2007

Messaggi:
182

Località
bubbio (asti)

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2010 alle ore 08:57

"iviarco" ha scritto:

* PS: mi capita spesso di dover esportare il libretto e ricaricarlo sullo stesso protocollo, altrimenti non lo elabora più, immotivatamente!



Si confermo Capita anche a me dopo aver elaborato se si modifica il libretto non lo rielabora,ma bisogna inevitabilmente esportare e ricaricare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bored

Iscritto il:
11 Marzo 2008

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2010 alle ore 10:49

salve a tutti.
ho installato il nuovo pregeo 10 con il service pack e non funziona più il programma.
mi appare l'errore "si è verificato un errore in pregeo.exe. l'applicazione verrà chiusa."
ho cancellato tutto, reinstallato, ma niente...
qualcuno sa darmi una mano per favore?
volevo dire che il pregeo10 prima del service pack andava senza nessun problema....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2010 alle ore 12:52

Per il bug di ELAB.EXE, intravedo il problema in una intolleranza sull'estratto associato; se non c'è estratto oppure se è confermata la proposta, tutto ok, altrimenti ssciopa!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bored

Iscritto il:
11 Marzo 2008

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2010 alle ore 13:33

a me si blocca anche solo ad aprire un libretto senza aver associato ancora l'estratto....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bepi

Iscritto il:
27 Dicembre 2005

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2010 alle ore 15:44

Salve a tutti.
Ho un problema con la nuova sp del 01.03.2010 di Pregeo 10, il programma si carica in modo corretto e senza alcun errore, ma quando vado ad aprire il programma mi segnala questo errore:

ArchGeom
"Impossibile aprire un database creato con una versione precedente dell'applicazione."

ArchGeom
"la procedura non può proseguire"

Qualcuno sa darmi una soluzione?

Prima avevo installato il Pregeo 10 versione prima del 01.03.2010 e tutto funzionava benissimo. Ho scaricato il nuovo file del Pregeo 10 sp. 1 ed ho lanciato il file eseguibile. Ora mi da l'errore di cui sopra.
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2010 alle ore 19:45

"bored" ha scritto:
salve a tutti.
ho installato il nuovo pregeo 10 con il service pack e non funziona più il programma.
mi appare l'errore "si è verificato un errore in pregeo.exe. l'applicazione verrà chiusa."
ho cancellato tutto, reinstallato, ma niente...
qualcuno sa darmi una mano per favore?
volevo dire che il pregeo10 prima del service pack andava senza nessun problema....



Occorre scaricare il libretto nel dischetto e quindi ricaricarlo nel PC

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bored

Iscritto il:
11 Marzo 2008

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2010 alle ore 08:28

"it9gvo" ha scritto:
"bored" ha scritto:
salve a tutti.
ho installato il nuovo pregeo 10 con il service pack e non funziona più il programma.
mi appare l'errore "si è verificato un errore in pregeo.exe. l'applicazione verrà chiusa."
ho cancellato tutto, reinstallato, ma niente...
qualcuno sa darmi una mano per favore?
volevo dire che il pregeo10 prima del service pack andava senza nessun problema....



Occorre scaricare il libretto nel dischetto e quindi ricaricarlo nel PC

Buon lavoro



in che senso scusa? a me si blocca anche creando un libretto nuovo..cancellando tutto e ripartendo da zero...

qualcuno sa dove posso scaricare pregeo10 pre service pack? grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie