Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / nuova procedura operativa P10 per atti P9
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore nuova procedura operativa P10 per atti P9

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2010 alle ore 18:34

www.veneto.archiworld.it/catasto/PREGEO_10.pdf

Ho trovato queste dispense in rete e volevo sapere se qualcuno sa dirmi qualcosa su quanto dichiarato nella slide n. 34.

Per il resto penso che non ci sia nulla di nuovo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2010 alle ore 18:50

nella riunione del 31 di Marzo e' stato accennato allo studio di una procedura operativa.

ieri c'e' stato a MOdena il convegno sul Docfa4 e fabbricati fotoidentificati e a margine si e' parlato, non nel convegno, della procedura riguardante il P10.

devono rivedere alcune cose ma per ora non c'e' nulla di definito.

lo stato dell'arte e' "allo studio"

spero di aver centrato la domanda.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TOPO_GIGIO

Iscritto il:
31 Luglio 2009

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2010 alle ore 18:58

Mi pare chiaro quanto scritto.
Vedremo se il tempo darà ragione a chi ha scritto quella slide...
... già recentemente l'autore si è confermato attendibile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2010 alle ore 19:51

l'affermazione:

Tale procedura non lascia nulla
all’interpretazione del Tecnico Catastale


che c'è in quella slide, a me piace poco.

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2010 alle ore 23:11

per me, invece, andrebbe cambiata in :

Tale procedura non lascia nulla
all’interpretazione di NESSUNO

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2010 alle ore 23:28

"pzero" ha scritto:
per me, invece, andrebbe cambiata in :

Tale procedura non lascia nulla
all’interpretazione di NESSUNO




Io penso che pregeo sia una procedura troppo complessa perché si possa pensare di escludere totalmente l'intervento discrezionale del tecnico approvatore.

Potrebbe essere perfino dannoso, e ritorcersi contro di noi professionisti una tale ipotesi, specialmente in presenza di una normativa vigente così corposa e ultracentenaria.

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2010 alle ore 09:14

"utente" ha scritto:
nella riunione del 31 di Marzo e' stato accennato allo studio di una procedura operativa.

ieri c'e' stato a MOdena il convegno sul Docfa4 e fabbricati fotoidentificati e a margine si e' parlato, non nel convegno, della procedura riguardante il P10.

devono rivedere alcune cose ma per ora non c'e' nulla di definito.

lo stato dell'arte e' "allo studio"

spero di aver centrato la domanda.

saluti



Si mi riferivo a questo ed infatti volevo sapere se qualcuno sapeva qualcosa a proposito di questa procedura.
Per quanto riguarda l'intervento del tecnico catastale io penso che sia un'utopia che si possa escludere totalmente il suo intervento.
Pregeo 10 potrebbe riuscire a coprire più casi possibili ma a mio parere ci saranno sempre quelli che richiederanno un intervento manuale e, quindi, di un tecnico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie