Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / inserimento in mappa di pontili galleggianti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore inserimento in mappa di pontili galleggianti

salvatoreCarianni

Iscritto il:
26 Luglio 2005

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2010 alle ore 10:40

Sono stato incaricato di catastare dei pontili galleggianti e relativi posti barca. i tecnici dell'agenzia del territorio di messina non sono stati in grado di illuminarmi su come procedere. E' necessario il TM? come classificarlo? Il docfa rientra nella tipologia E?
Spero che qualcuno mi sia di aiuto. Grazie a tutti :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2010 alle ore 15:37

Le costruzioni galleggianti secondo l'istruzione per la formazione delle mappe vanno rappresentate con perimetro a linea tratteggiata.

Va inoltre inserito (dall'adt in fase di approvazione) l'apposito simbolo (a forma di ancora).

Infine l'area deve essere identificata da un numero di p.lla tra parentesi (con superficie 0), anch'esso da inserire a cura dell'adt in fase di approvazione.

Lo stralcio della p.lla va eseguito dalle acque pubbliche.

E' inutile precisare che non esiste tipologia codificata per questo caso.

Nel tuo caso ritengo vada delimitata tutta l'area comprensiva dei posti barca e dei pontili, che poi saranno identificati con diversi sub. nell'elaborato planimetrico al momento della presentazione del docfa.

Quindi serve tipo mappale per l'inserimento del tratteggio e l'attribuzione del nuovo numero. Per quanto attiene l'intestazione bisogna vedere il titolo (diritto di superficie o quant'altro).

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie