Forum
Autore |
Firma Pregeo |

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
Salve, Mi è stato respinto un PREGEO in quanto trattasi di proprietà di una Parrocchia (Persona Giuridica). Ho presentato decine di atti di aggiornamento per le Parroccchie ed ho sempre inserito in relazione tecnica la seguente dicidura "Il presente atto di aggiornamento viene sottoscritto dal Sacerdote Don Pinco Pallino in qualità di legale rappresentante della Parrocchia xxxxxxx". Oggi mi è stato respinto un TM con la seguente dicidura: "Si prega di inserire nella 1 pag. informazioni generali il nominativo di chi firma l'atto di aggiornamento, anche se indicato in relazione. A voi vi è capitato? Il nominativo devo inserirlo come se il sacerdote fosse proprietario? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

betta75
Iscritto il:
21 Giugno 2007
Messaggi:
90
Località
Provincia Torino
|
mi pare un po' strano perchè l'intestazione deve coincidere con quella catastale in visura. Io quando faccio il t.m. di qualche persona giuridica metto sempre come intestataria la ditta risultante in visura e poi faccio firmare al legale rappresentante (più timbro). Il punto potrebbe essere piuttosto se il parroco sia anche il delegato all'amministrazione immobiliare della parrocchia, magari c'è un consiglio per gli affari economici ed il patrimonio che se ne occupa; oppure l'immobile è della curia e quindi non è lui il legale rappresentante deputato alla firma. Non tutti i beni della chiesa si trovano nello stesso stato di diritto.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Devi usare questa procedura: 1) nel quadro intestazioni inserisci la ditta presente in visura 2) se trattasi di persona giuridica aggiungi un ulteriore intestato del tipo "tizio in qualità di .... c.f. " 3) abiliti il campo della firma solo per il legale rappresentante. saluti
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
non è previsto da nessuna circolare e non può essere oggetto di sospensione. Scrivendolo in relazione hai fatto già più del dovuto. Pregeo 10 non prevede nessun controllo in tal senso. saluti paolo
|
|
|
|

nordovest
Iscritto il:
10 Agosto 2005
Messaggi:
69
Località
|
Confermo e sottoscrivo quanto riportato da pzero. La ditta da trasrivere nella pagina informazioni generali, trattandosi di Persona Giuridica, è la sua RAGIONE SOCIALE O DENOMINAZIONE SOCIALE. Oltremodo Pregeo 10 prevede con l'approvazione automatica la trascrizione dell'immobile al catasto urbano con una speciale tipologia immobiliare transitoria F6 in carico alla stessa ditta iscritta al catasto terreni (paragrafo 9.6 circ. 3/2009) e il soggetto che sottoscrive l'atto di aggiornamento NON E' la Ditta. Un provvedimento di sospensione o rifiuto NON E' motivabile in alcun modo.
|
|
|
|

susanoo
Iscritto il:
17 Dicembre 2009
Messaggi:
20
Località
|
All'AdT di Pavia il mancato inserimento del "legale rappresentante" è SEMPRE motivo di sospensione. Dirò di più, fino a non molto tempo fa in relazione pretendevano anche l'inserimento degli indirizzi di residenza di tutti gli intestatari. Inutile incavolarsi, ormai è palese che ogni AdT ha le proprie regole 8O
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|